di Paolo Biondo
Pronti ad accendersi i riflettori a Mirasole, borgo caratteristico del territorio di San Benedetto Po (Mantova), sull’edizione 2023 della tradizionale sagra posta in calendario dal 23 al 25 giugno.
Una tre giorni che vedrà impegnati in cabina di regia i responsabili ed i volontari del Comitato di Mirasole che avranno al proprio fianco anche il Comune di San Benedetto Po. Questo appuntamento estivo vuole essere certamente un’occasione per rendere l’inizio del periodo estivo in terra virgiliana carico di divertimento, aromi ed atmosfera.
Al tempo stesso, però, è pure un’opportunità per conoscere ed apprezzare uno degli angoli più affascinanti di questa porzione del Basso Mantovano.
Questa tipologia di proposte, tipica del periodo estivo, porta dentro di sé un forte desiderio di valorizzare molti di quegli elementi che fanno parte dell’enorme patrimonio storico, culturale, artistico e sociale di cui dispone una comunità come quella di Mirasole.
Non a caso a creare l’atmosfera ideale perché il visitatore si senta protagonista di un evento unico gli organizzatori hanno deciso anche di dare spazio anche a quella che è la tradizione popolare espressa attraverso la lingua locale, il vernacolo, raccontato attraverso un commedia brillante portata in scena dalla filodrammatica “Nuovi giovani alla ribalta” di Pegognaga.
ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO:
Venerdì 23 giugno:
- 19.30 Apertura PIZZERIA e STAND GASTRONOMICO
- 20,00 SPETTACOLO DI BURATTINI, a cura di Giorgio Gabrielli
- 21,30 NON SOLO BALLETTO, spettacolo danza/musica/giocoleria, a cura di Danza Studio di Giorgia breviglieri e il suo team
Sabato 24 giugno:
- 19.30 Apertura PIZZERIA e STAND GASTRONOMICO
- 21.30 COMMEDIA DIALETTALE “ME,L’AMIC E L’AMANTE, a cura della Compagnia di Pegognaga “Nuovi Giovani alla Ribalta”.
Domenica 25 giugno:
- 10.00 RADUNO TRATTORISTICO sfilata lungo le vie (ore 10.45 Benedizione presso Chiesa di Brede, ore 14 Premiazione, ore 16 Arrivo in piazza T. Folengo con visita al Museo Civico Polironiano)
- 12.00 Apertura STAND GASTRONOMICO
- 18.00 Mercatino “Hobby, ingegno e creatività” e Mercato Contadino a km O
- 19.30 Apertura PIZZERIA e STAND GASTRONOMICO
- 21.30 SFILATA DI MODA a cura di Charlie on the Road e Idealmente Merceria Creativa, Elezione di MISS MIRASOLE e MISS BIKINI con special guest SONIA PEZZO cantante trasformista interpreta Gianna Nannini e Loredana Bertè – intermezzi canori di Chiara Bellintani, allestimento floreale di Bloom di Ghizzoni Sonia
TUTTE LE SERE ESPOSIZIONE DI TRATTORI d’EPOCA
PER INFO 0376 612035 – FB COMITATO DI MIRASOLE