Contrasto allo spaccio a Mantova, proseguono le attività dei Carabinieri

Prosegue incessantemente l’azione di controllo straordinario di giardini pubblici ed altre aree della città posta in essere dai Carabinieri per contrastare e prevenire lo spaccio di sostanze stupefacenti ed assicurare una maggiore percezione di sicurezza ai cittadini ed ai turisti che affollano Mantova in questo periodo. È stato avviato, infatti, già da inizio agosto, un piano di controllo straordinario disposto dal Comando Provinciale Carabinieri di Mantova ed attuato dalle articolazioni dipendenti dalla Compagnia cittadina.

Ad oggi non sono mancati i risultati: nel corso dei servizi che vengono svolti con frequenza giornaliera – in aggiunta alle consuete attività di controllo del territorio -, nei soli luoghi attenzionati (quartiere Lunetta, Zona Valletta Valsecchi, Zona Cittadella/Ponte Rosso, Giardini Nuvolari e di viale Piave) per la loro particolare frequentazione da parte di soggetti senza stabile occupazione e, spesso, senza fissa dimora, sono state controllate complessivamente 132 persone, sono state eseguite 31 perquisizioni, sono stati sequestrati 18,71 grammi di cocaina e5,95 grammi di hashish.

Inoltre i Carabinieri, in seguito ai mirati controlli, hanno segnalato 7 soggetti alla Prefettura di Mantova per detenzione di stupefacenti per uso personale, hanno sanzionato 3 persone per ubriachezza molesta e ne hanno denunciato altre 2, in stato di libertà, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Mantova rispettivamente per inosservanza dell’ordine del Questore di lasciare il territorio dello Stato entro il termine di sette giorni, emesso in seguito all’espulsione decretata dal Prefetto di Mantova, e per porto ingiustificato in luogo pubblico di un coltello a serramanico.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.