Prosegue con successo “Scegli con il cuore ma prima parla con un nostro educatore”, la campagna di sensibilizzazione sulla “scelta consapevole” di APNEC (Associazione professionale nazionale educatori cinofili) e OIPA (Organizzazione internazionale protezione animali), iniziata il 1° giugno e che durerà fino al 30 settembre.
Durante la campagna i professionisti Apnec sono a disposizione per un colloquio pre-scelta, con consulenza gratuita, offerto a tutti coloro che vogliono far entrare un cane nella propria vita.
Gli Educatori Cinofili professionisti Apnec di tutta Italia, infatti, con le loro competenze, dispenseranno consigli personalizzati tenendo conto delle esigenze del proprietario e del cane in base a quanto tempo si ha da dedicargli: se si fa una vita attiva o sedentaria, se si vive in un appartamento in città o in campagna, se si ha un giardino, se nella famiglia ci sono bambini o solo adulti e molto altro.
“Scegli con il cuore ma prima parla con un nostro educatore” fa parte di un progetto ampio di prevenzione insito nel lavoro degli Educatori Cinofili professionisti, degli Esperti Cinofili in Area Comportamentale (Escac) Apnec e dei volontari Oipa, che permette di affrontare eventuali disturbi e problemi comportamentali importanti e a evitare futuri tragici abbandoni.
Non solo. Proprio per l’attenzione dovuta a questo fondamentale momento per il benessere del cane e dei neo proprietari, i professionisti APNEC saranno a disposizione gratuitamente anche per il passo successivo: un incontro informativo per l’inserimento in famiglia del nuovo arrivato.
«Per il secondo anno consecutivo Apnec ha scelto di puntare sulla prevenzione attraverso una campagna di sensibilizzazione forte e capillare sulla “scelta consapevole” come “Scegli con il cuore ma prima parla con un nostro educatore” mettendo a disposizione gratuitamente i suoi professionisti – ha sottolineato la Presidente dell’Apnec, Daniela Borgo -. Siamo a metà campagna e i risultati sono davvero entusiasmanti: tantissimi da tutta Italia coloro che si sono messi in contatto con i nostri educatori per richiedere informazioni sulla scelta del possibile cane da accogliere in casa, che sia di canile o allevamento professionale. E siamo fiduciosi che aumenteranno ancora. Dare informazioni corrette oggi, che a volte possono sembrare anche scomode, significa evitare situazioni spiacevoli domani».
«Qualcuno decide di prendere con sé un cane senza capire cosa comporta la sua presenza in casa – osserva il presidente dell’Oipa, Massimo Comparotto -. Infatti, non si tratta soltanto di comprargli il cibo e di garantirgli le necessarie cure veterinarie, anch’esse certamente impegnative, ma di considerare l’impegno che un cane richiede, soprattutto dal punto di vista educativo. Per questo abbiamo deciso di promuovere questa campagna con i professionisti dell’Apnec affinché ogni cane possa entrare a fare parte della nostra vita, preferibilmente adottandolo anche da una delle tante sezioni dell’Oipa presenti in tutta Italia, in modo cosciente e responsabile».
Sul sito dell’Apnec (www.apnec.it) si potrà consultare l’elenco degli Educatori Cinofili professionisti di tutta Italia e scegliere il più vicino da poter contattare per l’affiancamento gratuito per la scelta e per l’inserimento in famiglia.