La prossima edizione di AMART che si terrà a Milano dall’8 al 12 novembre accoglierà 64 gallerie provenienti da tutta Italia.
Le annuncia il Presidente dell’Associazione Antiquari Milanesi Michele Subert che, insieme a Promo.Ter Unione, organizza la manifestazione: “al Museo della Permanente esporrà l’eccellenza del settore dell’Antiquariato: galleristi esperti per ogni specialità, dai dipinti, sculture, mobili, preziosi, argenti, tappeti e molti altri oggetti di altissimo pregio collezionistico e artistico. Un’offerta che, al di là del valore commerciale, rende merito alla grandezza dell’arte e alla professionalità degli antiquari stessi, divulgatori di una profonda tradizione culturale che oggi assume un’inedita connotazione di contemporaneità” spiega Subert.
All’expertise degli antiquari si aggiunge la garanzia di un Comito Scientifico che con questi collabora nell’assicurare un’offerta di eccellenza.
Gallerie edizione 2023:
In grassetto sono indicate le nuove partecipazioni
- 800/900 Art Studio, Livorno – Lucca
- Ajassa, Torino
- Allemandi Fine Art, Milano
- Altomani & Sons, Milano
- Antichità all’Oratorio, Bologna
- Antichità di Nobili Alessio & C., Milano
- Antichità G.N. di Luciano Guagenti, Milano
- Antichità Giglio, Milano
- Antichità La Pieve, Sabbio Chiese (Bs)
- Antichità S. Giulia di Borelli & C., Brescia
- Arcuti Fine Art, Roma – Torino
- Ars Antiqua, Milano
- Art Studio Pedrazzini, Milano
- Attilio Cecchetto Antiquario, San Vito di Altivole (Tv)
- Brun Fine Art, Milano – Firenze – Londra
- Caiati Old Masters, Milano
- Callea Antichità, Como
- Capozzi Antichità, Genova
- Copetti Antiquari, Udine
- Dalton Somare’, Milano
- Dame e Cavalieri, Milano
- Denise e Beppe Berna, Bologna
- Dys 44 Lampronti Gallery, London
- E.L.A. Antichità, Bergamo
- Enrico Gallerie D’Arte, Milano
- FineArt by Di Mano in Mano, Milano
- Galleria d’Arte Cesaro, Padova
- Galleria d’arte Mainetti, Milano
- Galleria d’Arte San Barnaba, Milano
- Galleria D’orlane, Casalmaggiore (Cr)
- Galleria Francesco Cannucciari, Orvieto
- Galleria Giamblanco, Torino
- Gems&Antiques, Bergamo
- Inopera Italian Arts, Milano
- La Pendulerie, Milano
- Laocoon Gallery – W. Apolloni, Roma – Londra
- Les Galeries du Luxembourg, Bergamo
- Lucas, Milano
- MattArte, Verolengo (To)
- Mayfair Rare Books&Manuscripts, London
- Mearini Fine Art, Perugia
- MF Toninelli, Monte Carlo
- Mirco Cattai Fine Art, Milano
- Nuova Arcadia, Padova
- Oreficeria Piccolo, Milano
- Oro Incenso e Mirra, Milano
- Orsini Arte e Libri, Milano
- Paolo Antonacci, Roma
- Phidias Antiques, Casalecchio di Reno (Bo)
- Piva & C., Milano
- R.V. Art Gallery Studio, Guastalla (Re)
- Raffaello Pernici – Best Ceramics, Rosignano Marittimo (Li)
- Renzo Freschi Asian Art, Milano
- Romigioli, Legnano (Mi)
- Salamon Fine Art, Milano
- Secol-Art di Masoero, Torino
- Società di Belle Arti, Viareggio – Lucca
- Studiolo Fine Art, Milano
- Subert, Milano
- Tomasi Tommaso “Le Due Torri”, Noceto (Pr)
- Top Time Musa, Milano
- Tornabuoni Arte-Arte Antica, Firenze
- Umbria Artis, Spoleto
- Verdini Antiques, Roma
Museo della Permanente
Mercoledì-sabato: ore 11.00 – 20.30 | Domenica: ore 11.00 – 19.30
via Filippo Turati 34, Milano