Visita guidata a Palazzo Bondoni Pastorio di Castiglione delle Stiviere con il gruppo FAI dell’Alto Mantovano. Aperte le iscrizioni

PALAZZO BONDONI PASTORIO

Il gruppo Fai Castiglione Alto Mantovano organizza per il pomeriggio di sabato 16 settembre una visita alle sale di Palazzo Bondoni Pastorio di Castiglione delle Stiviere, che si svolgerà attraverso i racconti dei personaggi che lo hanno abitato o degli ospiti che lo hanno frequentato in un arco di tempo che va dalla fine del ‘500 alla metà del ‘900.

Palazzo Pastorio è già ben riconoscibile nella pianta di Castiglione delle Stiviere stampata da Pierre Mortier nel 1704. Era un edificio di semplici e severe proporzioni, situato accanto alla Chiesa Collegiata (attuale Duomo), e all’Oratorio dei Disciplini, ed era stato acquistato, nella seconda metà del Quattrocento, da Bartolomeo Pastorio. Lo stabile subisce importanti modifiche e ampliamenti nei primissimi anni del Seicento, con la realizzazione, fra l’altro, del grande salone da teatro e da ballo.

Tra 1750 e il 1760 la proprietà del palazzo viene divisa in due parti, la parte di sinistra – ora Palazzo Bondoni Pastorio – fu sottoposta da Giovan Giacomo Pastorio a una ristrutturazione, che diede all’edificio le sue forme attuali. Negli anni successivi, Francesco, primogenito di Giovan Giacomo, e poi i suoi figli proseguirono l’opera di celebrazione della famiglia e di abbellimento del palazzo.

Tra la fine del XVIII secolo e il 1824 viene decorata la Sala dei Paesaggi al pianterreno dove in una lunetta sopra la porta d’ingresso compare un’immagine fedele del palazzo stesso. Al piano nobile troviamo tre sale con soffitti decorati e il grande salone da teatro e da ballo.

Nella memoria dell’ultima discendente dell’antica famiglia, Maria Simonetta Bondoni Pastorio, che ha voluto aprirlo al pubblico, e nell’impegno di quanti oggi lo mantengono vivo il Palazzo da il benvenuto a tutti coloro che ne desiderano varcare la soglia.

Le visite si svolgeranno alle 14:30 – 16:00 – 17:30 – 19:00

L’evento è aperto a tutti e si svolgerà presso Palazzo Bondoni Pastorio a Castiglione delle Stiviere in via Guglielmo Marconi 34.

Contributo a partire da € 5 per gli iscritti FAI e € 8 per i non iscritti. Possibilità di iscriversi al FAI in loco o di rinnovare l’iscrizione.

I posti sono limitati: prenotazione consigliata entro Venerdì 15 Settembre.

Per informazioni: castiglionedellestiviere@gruppofai.fondoambiente.it

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.