Inaugurata il 22 luglio scorso e la cui chiusura era prevista per domenica 3 settembre, è stata prorogata fino al 1° ottobre dato il successo di pubblico e l’interesse suscitato.


In mostra dipinti e stampe digitali di grandi dimensioni. Protagonista la Chiocciola Cosmica, una figura simbolica ideata da Emilio Alberti che mette in scena un racconto immaginifico, ci porta altrove, in altre dimensioni, un cosmo trasfigurato dove si avverte un senso di sospensione e di attesa.



“Emilio Alberti rielabora il tema simbolico della chiocciola penetrandone per immagini la valenza di rappresentazione cosmica. La chiocciola, con l’andamento a spirale del suo guscio, ricorda difatti sia il percorso solare lungo l’arco dell’anno, sia la forma della nostra galassia che ai nostri occhi si mostra in cielo come Via Lattea, interpretata secondo antiche credenze come Cammino delle Anime e che nel suo aspetto lattiginoso ricorda la traccia luminescente della chiocciola in cammino.
Una moltitudine di valenze immaginifiche che lo hanno spinto alla produzione di numerose opere sia in forma digitale che pittorica, focalizzando ed ampliando il tema della Chiocciola Cosmica con agilità creativa. Fil rouge quasi costante in questa nuova produzione di Emilio Alberti, ma non solo, è da considerarsi la spirale logaritmica che in natura sottende armonicamente lo sviluppo di tutte le forme viventi, dalla fillotassi delle piante alla forma elicoidale delle chiocciole e più in su la forma delle galassie.(…)” (Michele Caldarelli dal testo in catalogo)
Emilio Alberti – La Chiocciola Cosmica
Mostra a cura di Michele Caldarelli
Fino al 1° Ottobre 2023
Orari: sabato e domenica 10-12 e 16-19 o su appuntamento al 3356702863
Palazzo Ducale Piazza Castello 12 – Revere di Borgo Mantovano (Mantova)