Si alza il sipario sul cartellone della stagione teatrale 2023-2024 del teatro Sociale di Castiglione delle Stiviere.
La nuova stagione, presentata dal direttore Artistico Prof. Stefano Maffizzoni, si aprirà Venerdì 13 ottobre alle ore 21.00 con La coscienza di Zeno. In scena: Alessandro Haber, Alberto Onofrietti, Francesco Migliaccio, Riccardo Maranzana, Valentina Violo e Ester Galazzi. Regia di Paolo Valerio.
Si prosegue:
- Sabato 18 novembre ore 21.00
Blu Infinito con eVolution dance theater
Antonella Abbate, Leonardo Tanfani, Carlotta Stassi, Matteo Crisafulli, Giulia Pino, Giovanni Santoro, Nadessja Casavecchia
Coreografie di Anthony Heinl
Light designer Adriano Pisi
Costumi Piero Ragni
Laser effects Simone Sparky
- Domenica 17 dicembre 2023 ore 17.00 e ore 21.00
FUORI ABBONAMENTO
Lo schiaccianoci
Musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij
Balletto dell’Opera Nazionale della Romania di Iaşi
- Domenica 14 gennaio 2024 ore 17.30
Il paese dei campanelli
L’operetta italiana più famosa compie 100 anni!
Operetta in tre atti di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato
Compagnia Corrado Abbati
- Venerdì 26 gennaio 2024 ore 21.00
L’attimo fuggente
Con Luca Bastianello, Nicolò Bertonelli, Matteo Pilia, Kevina Magrì, Marco Possi, Adriano Voltini, Alessandro Rizza, Daniele Bacci, Marco Massari e Linda Caterina Fornari
Regia di Marco Iacomelli
- Sabato 10 febbraio 2024 ore 21.00
Ludwig van Beethoven: Triplo Concerto e Sinfonia n. 5
Orchestra Sinfonica Italiana
- Domenica 25 febbraio 2024 ore 17.30
Madama Butterfly
Opera in tre atti di Giacomo Puccini su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica
Direttore M° Stefano Giaroli
Coro dell’Opera di Parma
Orchestra Sinfonica delle Terre Verdiane
Regia di Alessandro Bracchetti
- Venerdì 8 marzo 2024 ore 21.00
Funeral home
Con Giacomo Poretti e Daniela Cristofori
Regia di Marco Zoppello
Venerdì 22 marzo 2024 ore 21.00
Il padre della sposa
Con Gianfranco Jannuzzo e Barbara De Rossi
Regia di Gianluca Guidi
Abbonamento Tipo A (spettacoli a € 23,00) € 184,00
13/10/2023 | La coscienza di Zeno |
18/11/2023 | Blu Infinito |
14/01/2024 26/01/2024 | Il paese dei campanelli L’attimo fuggente |
10/02/2024 | Ludwig van Beethoven: Triplo concerto e Sinfonia n. 5 |
25/02/2024 | Madama Butterfly |
8/03/2024 | Funeral home |
22/03/2024 | Il padre della sposa |
Abbonamento Tipo B (spettacoli a € 23,00) € 92,00
13/10/2023 | La coscienza di Zeno |
14/01/2024 10/02/2024 8/03/2024 | Il paese dei campanelli Ludwig van Beethoven: Triplo concerto e Sinfonia n. 5 Funeral home |
Abbonamento Tipo C (spettacoli a € 23,00) € 92,00
18/11/2023 | Blu Infinito |
26/01/2024 | L’attimo fuggente |
25/02/2024 | Madama Butterfly |
22/03/2024 | Il padre della sposa |
PALCHI
Tipo A – Palchi centrali (5 posti) € 920,00
Tipo A – Palchi semicentrali (4 posti) € 736,00
Tipo A – Palchi semilaterali (3 posti) € 552,00
BIGLIETTI SINGOLI
Platea e palchi € 25,00
Loggione € 15,00
Loggione ridotto € 12,00
(applicabile agli Istituti scolastici ed alle scuole di musica e di danza di Castiglione delle Stiviere
previo contatto con l’Ufficio cultura nei 15 gg. precedenti lo spettacolo e nei limiti dei posti disponibili)
Ridotto under 18 € 10,00
(solo per max 20 posti a spettacolo, in ordine di arrivo)
PRELAZIONE – Agli acquirenti degli abbonamenti di Tipo A (platea e palchi) della Stagione teatrale 2022/2023, sarà garantito il diritto di prelazione per l’acquisto dell’abbonamento di Tipo A per la Stagione Teatrale 2023/2024.
Per esercitare il diritto di prelazione occorrerà acquistare l’abbonamento della stagione 2023/2024 sulla piattaforma www.vivaticket.it nei giorni 22 e 23 settembre 2023 mantenendo lo stesso abbonamento (platea e palchi) della stagione 2022/2023. Solo per il giorno 22 settembre 2023 dalle ore 18.00 alle ore 20.00 è previsto, presso il Teatro, un servizio di assistenza all’acquisto on line (solo se muniti di carta di credito).
NUOVI ABBONATI – La campagna abbonamenti si terrà sulla piattaforma www.vivaticket.it dal 24 al 30 settembre 2023.
Nei giorni 24 settembre 2023 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00 e 25 settembre 2023 dalle ore 18.00 alle ore 20.00 è previsto, presso il Teatro un servizio di assistenza all’acquisto on line (solo se muniti di carta di credito).
BIGLIETTI – I biglietti, per tutti gli spettacoli, potranno essere acquistati sulla piattaforma http://www.vivaticket.it dal 1 ottobre 2023. Il giorno dello spettacolo i biglietti rimanenti potranno essere acquistati anche presso la biglietteria del Teatro dalle ore 20.30.
Non sarà consentito l’ingresso in platea a spettacolo iniziato.
La direzione si riserva il diritto di apportare eventuali modifiche al programma e di far rispettare eventuali prescrizioni sanitarie.
È vietato introdurre in sala macchine fotografiche, apparecchi di registrazione audio video e telefoni cellulari.