Il Centro per le Famiglie di Mantova promuove la festa del suo terzo compleanno domenica 17 settembre a partire dalle 16:00 al Parco Baden Powell (nel quartiere Valletta Valsecchi), a Mantova. Sono previsti giochi, musica, merenda e torta con spettacolo di intrattenimento.
L’iniziativa è promossa dal Comune di Mantova attraverso l’assessorato alle politiche e servizi per la famiglia e genitorialità rappresentato da Chiara Sortino.
L’evento è pensato come un pomeriggio di festa in cui sarà bello ritrovarsi per salutare l’estate e ripartire alla scoperta delle novità che un nuovo anno Insieme riserverà. A partecipazione libera e gratuita, in caso di maltempo sarà rimandato.
“Tre anni davvero intensi e bellissimi – ha detto l’assessore Sortino -. Quando insieme al sindaco Palazzi abbiamo deciso di partire con questo progetto sapevamo che sarebbe stato accolto con entusiasmo dalle famiglie mantovane ma devo dire che siamo andati ben oltre le aspettative. La festa del terzo compleanno sarà l’occasione per incontrarci tutti non solo per salutare insieme l’estate ma anche per condividere azioni e progetti futuri. Tutti invitati dunque a passare un pomeriggio all’insegna del divertimento con giochi, musica e spettacoli per adulti e bambini, e per guardare insieme al futuro del Centro”.
Inoltre, a partire dal 18 settembre, spazio ad un ricchissimo calendario di iniziative (di seguito riportato nel dettaglio) a carattere ludico-educativo, informativo e formativo, realizzate da una fitta rete di soggetti del terzo settore che, da tempo, lavorano in co-progettazione a fianco dell’ente pubblico, per garantire una continuità di servizi, tutti gratuiti, legati alla sperimentazione sociale di Insieme.
Il Centro per le Famiglie, lo ricordiamo, è infatti un innovativo programma di welfare partecipato ideato per mettere al centro i bisogni di ogni famiglia del territorio, in particolare di quelle con figlie e figli da 0 a 18 anni e per incentivare nuovi approcci e processi partecipativi, in una logica di prevenzione mirata alla individuazione precoce di ogni forma di disagio del singolo e/o del nucleo familiare, ascoltando, orientando ed accogliendo, ad oggi, più di 1000 famiglie mantovane.