Il mantovano Gabriel Renoldi campione di pattinaggio artistico sul ghiaccio

di Paolo Biondo

Ci sono discipline sportive che per le loro caratteristiche, vedi il pattinaggio artistico sul ghiaccio, sembrerebbero lasciare poche opportunità a coloro che le vorrebbero praticare ma risiedono in territori come quello mantovano che non dispongono di impianti appropriati.

Invece la passione, la determinazione e la volontà che albergano in un giovane riescono a far sì che questi ostacoli vengano superati e addirittura lui riesca a raggiungere traguardi molto ambiziosi sia con i colori della società di appartenenza sia con la maglia della nazionale

Questo preambolo è servito per inquadrare il cammino compiuto da un atleta mantovano che proprio nella specialità del pattinaggio artistico sul ghiaccio ha saputo ritagliarsi un ruolo da protagonista sia nella formula singolo sia in quello di coppia.

Andando nello specifico; stiamo parlando di Gabriel Renoldi giovane classe 2005 di Castelnuovo Asolano (Asola) che all’età di 6 anni s’innamora di questa disciplina e grazie all’impegno e gli stimoli dei propri s’iscrive in una società di Montichiari (Bs).

Con il passare delle stagioni sente l’esigenza di compiere un ulteriore salto tecnico e di conseguenza decide d’intesa con i suoi genitori, che lo seguono costantemente, di trasferirsi a Bergamo dove esiste una struttura ed una società, l’IceLab, che gli hanno permesso di raggiungere gli obiettivi desiderati.

Il suo cammino agonistico nella specialità singolo lo porta a conquistare vittorie a tutti i livelli e a trovare posto nella nazionale italiana.

Nella stagione 2012/2023 ha vinto tutto quello che c’era da vincere nel singolo, diventando addirittura campione europeo su ghiaccio a solo 8 anni.

Gabriel nel suo percorso agonistico, allenato in prima battuta dall’esperta Cristina Campisi ed ora da Luca Demattè, oltre ad aver conquistato il titolo di campione italiano, ha partecipato a diverse gare in giro per l’Europa.

A Canazei (Tn), all’età di 8 anni, è salito sul podio per ricevere  la medaglia d’oro  “European Criterium Chicks Boys”.

Quest’anno, chiusa la parentesi da solista e proseguendo gli allenamenti all’IceLab di Bergamo, nome anche della sua nuova società, ha deciso di ampliare il proprio bagaglio d’esperienza passando alle specialità di coppia iniziando ad allenarsi con Polina Pomlan.

Ha vissuto il suo esordio agonistico in questa formazione lo scorso 1° settembre nella seconda tappa stagionale del Junior Grand Prix svoltosi al palaghiaccio di Linz (Austria).

Gabriel e Polina, in rappresentanza della nazionale italiana, al termine di gare assai impegnative conquistano da prima il 6° posto nello short program e a seguire il 6° nel programma libero confermando i progressi compiuti in questi mesi.

Un risultato quello ottenuto in Austria di grande rilievo che conferma le sue doti tecniche e che alimenta ulteriormente l’entusiasmo che lo accompagna in questa importante esperienza. “Adesso cercherò – afferma Gabriel Renoldi – di migliorare e raggiungere sempre piì prestigiosi traguardi. Il mio desiderio è quello di riuscire a partecipare ai mondiali giovanili. Visto il cammino compiuto mi sento in dovere di ringraziare la mia famiglia che mi aiuta e mi sostiene sempre e vorrei ringraziare tutti coloro che ogni giorno mi allenano e mi aiutano a crescere sul piano tecnico”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.