INFORMAILFUTURO 2023: percorsi di orientamento per le famiglie e per le scuole superiori – Primo incontro il 4 novembre al Mamu

MANTOVA – Presentata in provincia l’edizione 2023 di INFORMAILFUTURO, il tradizionale appuntamento organizzato per aiutare e accompagnare gli alunni in uscita dalla scuola secondaria di primo grado (e le loro famiglie) nella scelta dell’istituto superiore.

Due i percorsi proposti: uno per le famiglie ed uno per le scuole. Previsto il coinvolgimento di 3500 alunni oltre a genitori e insegnanti. sulla piattaforma edu.ltomantova.it saranno sempre presenti on line quattro aree di approfondimento.

L’iniziativa, giunta alla sua decima edizione, è promossa dalla Provincia di Mantova con l’Ufficio Scolastico Territoriale, la Rete provinciale degli Informagiovani e PromoImpresa – Borsa merci e vede la partecipazione in rete di tutti gli istituti scolastici del secondo ciclo e dei Centri di Formazione professionale del territorio mantovano.

Primo appuntamento il 4 novembre 2023, al Mamu in largo Pradella a Mantova, dove si terranno quattro sessioni di presentazione per le famiglie su “Il percorso per la scelta” (durata due ore ognuna). L’evento sarà inoltre trasmesso in diretta streaming sul canale Youtube di inFORMA il FUTURO.

La novità di quest’anno sono i seminari tenuti dallo psicologo Luca Capiluppi pensati per le famiglie: lunedì 13 novembre 2023, dalle 18 alle 20, su “Conoscere l’offerta delle scuole superiori per affrontare l’incertezza della scelta” e giovedì 16 novembre, stesso orario, su “L’offerta formativa in provincia di Mantova” (entrambi i seminari potranno essere seguiti dalla piattaforma edu.ltomantova.it).   

I percorsi per le scuole prevedono il collegamento ai webinar direttamente dalla classe (dalle 9 alle 10):

  • LUNEDI’ 6 NOVEMBRE E MERCOLEDI’ 8 NOVEMBRE “Come faccio a scegliere la scuola migliore per me?”
  • GIOVEDI’ 9 NOVEMBRE e VENERDI’ 10 NOVEMBRE  “Scoprire le scuole superiori”
  • MARTEDI’ 14 NOVEMBRE e MERCOLEDI’ 15 NOVEMBRE  “L’offerta formativa in provincia di Mantova”
  • LUNEDI’ 20 NOVEMBRE e GIOVEDI’ 23 NOVEMBRE  “Cosa fare da grande?”
  • LUNEDI’ 4 DICEMBRE e GIOVEDI’ 7 DICEMBRE “Stereotipi di genere”
  • VENERDI’ 15 DICEMBRE e LUNEDI’ 18 DICEMBRE  “Ambiente e tecnologia: le sfide del futuro”

Sulla piattaforma edu.ltomantova.it saranno sempre presenti on line le quattro aree di approfondimento e tutti i webinar proposti per consentire una fruizione in qualsiasi momento.

A breve sarà inoltre disponibile on line la Guida all’Orientamento sul sito guidaorientamento.mantova.it  

Alla conferenza stampa sono intervenuti: Carlo Bottani, Presidente Provincia di Mantova, Camilla Arduini, Andrea Poltronieri project manager Laboratorio Territoriale occupabilità, Nicoletta Perini Camera di Commercio – Promo impresa Borsa Merci e Consolazione Nicotra, Ufficio scolastico territoriale di Mantova

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.