FESTIVAL SEGNI, alla vigilia del secondo ed ultimo weekend bilancio più che positivo – Le foto ed il programma di sabato 4 novembre

Alla vigilia del secondo ed ultimo weekend di festival SEGNI il bilancio delle presenza è già positivo e le parole chiave di questo festival si sono già realizzate: fiducia, alleanza ed equilibrio.

Nella giornata di venerdì 3 novembre, i ragazzi e le ragazze del gruppo ForesTEEN hanno accolto in loggia del grano l’Onorevole Benifei e l’Onorevole Danzì che sono stati invitati al tavolo del TEEN KITCHEN TABLE, per dialogare “alla pari” con i giovani della città. L’evento, realizzato in collaborazione con l’Ufficio Milano del Parlamento Europeo, ha raccolto adesioni da 50 ragazzi tra i 17 e i 20 anni che hanno avuto l’occasione di porre in prima persona domande ed opinioni ai due esponenti dell’europarlamento. Alcune delle domande erano legate al senso di fiducia e di reale potere del voto e quanto i ragazzi possono realmente far valere le proprie esigenze. I temi sono stati approfonditi grazie al lavoro di preparazione fatto dal gruppo dei ragazzi ForesTEEN e il feedback dei parlamentari presenti è stato assolutamente positivo e felice della preparazione sui temi, alle volte anche libero da inibizioni che hanno permesso di fare domande anche molto delicate ed esplicite.

Anche per i più piccoli è stata una grande giornata che li ha resi protagonisti in tanti degli spettacoli in programma, tra cui Jim il Pirata che ha tenuto tutto il pubblico – piccolo ma anche adulto – del Teatro Bibiena attento e concentrato con la leggendaria storia del “L’Isola del tesoro” di R.L. Stevenson tra tradimenti, agguati, canzoni di mare e casse da morto. Uno spettacolo di grande impatto che utilizza la parola per  creare mondi di immaginazione.

L’annuncio. Viste le condizioni meteo ambigue e poco affidabili per il recupero della parata Segni ha la decisione di non fare nè sabato 4 nè domenica 5 novembre la Danza degli Animali Fantastici (rimandata domenica 29 ottobre, causa temporali), ma Segni d’infanzia Associazione cercherà l’occasione più giusta per incontrarci tutti e tutte per vivere questo evento al meglio insieme.

La nuova data per questo evento itinerante verrà comunicata in seguito – “vogliamo rassicurare i bambini e le bambine che hanno creato e decorato in questi mesi nei laboratori di preparazione e tutti i parenti che si erano iscritti che il loro Animale Fantastico è ricoverato al caldo nella Stalla Fantastica e li aspettano!” Cristina Cazzola, direttrice artistica.

Gli eventi imperdibili del 4 novembre sono:

Cartasìa – 18:30 e 21:00 – Sala delle Capriate

Luna Calante, Urban Game itinerante per il centro di Mantova – partenza ore 17 in Piazza Alberti – fine alle ore 19 a  Spazio Te con dj set

Little Swan Lake – 18:30 – Spazio Gradaro

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.