Rubens e il San Giorgio del Museo di Capodimonte – TALK con Anna Lo Bianco – 16 novembre SPAZIO TE

Nell’ambito del public program della mostra Rubens a Palazzo Te. Pittura, trasformazione e libertà con il contributo di Regione Lombardia in collaborazione con Associazione Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani, TALK Rubens e il San Giorgio del Museo di Capodimonte, con Anna Lo Bianco, giovedì 16 novembre alle ore 17:00 presso lo Spazio Te a Mantova.

Nel 1995 dai depositi del Museo di Capodimonte emergeva, dopo il restauro, una grande tela raffigurante San Giorgio e il drago, riferita all’ambiente di Rubens. Il dipinto, proveniente dalle raccolte Farnese, è una versione di qualità molto alta e davvero vicinissima a quella oltremodo famosa di Rubens conservata nel Museo del Prado a Madrid. Studiando la versione napoletana sono emersi elementi che ci fanno pensare non solo a un originale di Rubens, ma anche alla sua provenienza dalle collezioni Gonzaga di Mantova. Infatti grazie ai documenti pubblicati da Roberta Piccinelli è stato possibile risalire alle varie citazioni degli inventari che descrivono il quadro con la sua particolare forma centinata, ribadendo già a una data precoce, l’attribuzione a Rubens. Così l’iconografia di San Giorgio, che per l’opera di Madrid, si riteneva collegata alla città di Genova di cui il santo è patrono, si riallaccia ora alla corte di Mantova, al Castello di S. Giorgio e alla devozione della città a questo santo, lasciandoci immaginare una medesima origine per i due grandi quadri dello stesso soggetto. Ripercorreremo insieme questa vicenda di cui Mantova appare protagonista.

Ingresso gratuito.

Prossimo appuntamento:

TALK I fratelli Rubens e Bartolomeo Cesi: il linguaggio metamorfico del mito come emblema etico Rubens e il

Con Cecilia Paolini

Spazio Te, 23 novembre ore 17.00

Info: www.palazzote.it

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.