KATIA TONINI torna in libreria con la raccolta di poesie e racconti in dialetto “Rümando in di caset d’la memoria” – Presentazione il 24 novembre Biblioteca Baratta

di Paolo Biondo

MANTOVA – Con “Rümando in di caset d’la memoria” (Rovistando nei cassetti della memoria) la poetessa e autrice mantovana Katia Tonini da vita ad un nuovo progetto letterario.

In questo caso si tratta di una raccolta di poesie e di racconti brevi.

A rendere ancor più forte il legame con le sue radici virgiliane è il quadro di Sergio Negri dal titolo “Il tramonto” che lei ha deciso di porre sulla copertina del libro.

Katia Tonini presenterà, quindi, il suo nuovo libro venerdì 24 novembre alle 17:00 nella sala delle Colonne “Peppino Impastato” della biblioteca “Gino Baratta” di Mantova, corso Garibaldi 88.

Al suo fianco per l’occasione vi saranno anche il vicepresidente del Fogolèr, Claudio Quarenghi, l’esperto e appassionato della cultura e della tradizione popolare virgiliana, Giancarlo Gozzi e alcuni poeti del Cenacolo dialettale mantovano “Al Fogolèr”.

In questa riedizione aggiornata di “Rümando in di caset d’la memoria” sono pubblicati testi, poesie e racconti, in dialetto, ma per consentire ad un numero sempre maggiore di appassionati di comprendere il pensiero, la sensibilità e lo stile dell’autrice ad ognuno di essi è affiancata la traduzione in italiano.

L’autrice, inoltre, ha inserito in questo libro anche varie fotografie della Mantova d’epoca e in più ha creato una sezione specifica che si può definire didattica in cui viene spiegata la grammatica del dialetto mantovano comparandola con l’italiano.

Dopo il debutto di venerdì 24 novembre, il tour promozionale di presentazione del libro, proseguirà sempre nella sua Mantova il 2 dicembre alle 16:00 al Centro Sociale di Valletta Valsecchi. Ospiti dell’incontro saranno, Claudio Quarenghi, Sergio Aldrighi, presidente de “Al Fogolèr”, e i componenti Fausto Anghi, musicista ed interprete, ed il poeta Maurizio Serafini.

Il 5 dicembre, sempre alle ore 16:00, l’autrice Katia Tonini presenterà il suo nuovo libro ed anche in questa occasione, ad affiancarla, saranno presenti Quarenghi, Anghi, Serafini e Maria Genesini.

Il 14 dicembre, sempre alle 16:00, l’appuntamento si terrà, invece, alla biblioteca “Anna Frank” di viale Europa a Borgochiesanuova con la partecipazione di Sergio Aldrighi, Claudio Quarenghi, Wainer Mazza, Daniela Saccani e altri poeti dialettali del Cenacolo “Al Fogolèr”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.