COTIGNOLA – ultimi incontri formativi in biblioteca dedicati agli strumenti per l’inclusività

Lettura fantastiCAA: strumenti teorici e pratici per buone prassi di inclusività alla biblioteca Varoli

Volgono a conclusione gli incontri formativi presso la biblioteca Varoli «Lettura fantastiCAA: strumenti teorici e pratici per buone prassi di inclusività». Il ciclo di incontri, che finora ha coinvolto esperti della letteratura per l’infanzia ed esperti di disturbi specifici dell’apprendimento, fa parte del progetto «Cotignola fantastiCAA. Tra storia e storie», realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura, promosso dalla biblioteca Varoli di Cotignola per imparare e divulgare nuovi linguaggi inclusivi, soprattutto in Caa (comunicazione aumentativa alternativa).

Gli ultimi tre incontri, «Scrivere libri in simboli con la Caa», di taglio più pratico, saranno condotti dalla linguista clinica dell’associazione faentina «Far leggere tutti», che è anche ente accreditato Miur per la formazione del personale scolastico e sono consigliati a insegnanti, educatori e operatori sanitari.

Martedì 28 novembre, mercoledì 6 dicembre e mercoledì 13 dicembre alle 20.30 verranno forniti strumenti per imparare a scrivere semplici testi in simboli. Proprio come i libri tradizionali, i libri in Caa possono trattare di qualsiasi argomento, essere letti in qualsiasi momento e intendono offrire un tempo privilegiato di interazione, scambio comunicativo ed esposizione al linguaggio. Sono rivolti a chiunque abbia voglia di leggerli, senza alcuna distinzione.

Si consiglia ai partecipanti di dotarsi del proprio pc personale.

Per ulteriori informazioni, contattare la biblioteca allo 0545 908874, mail biblioteca@comune.cotignola.ra.it

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.