VACANZE ESTIVE: COME MASSIMIZZARE IL BUDGET CON SKYSCANNER

Il nuovo Savings Generator di Skyscanner rivela la settimana più economica per viaggiare nell’estate 2024

  • La settimana più economica dell’estate per viaggiare per gli italiani è il 26 agosto
  • Il 64% dei viaggiatori italiani dichiara di essere ancora alla ricerca di offerte e last minute*
  • Il pratico strumento di Skyscanner mostra come una famiglia di quattro persone possa risparmiare fino a 348 euro sul proprio viaggio estivo**

Mentre l’hashtag #loudbudgeting, secondo cui il risparmio è di tendenza, diventa sempre più popolare su Instagram e TikTok e con più di tre quarti degli italiani che per quest’anno dichiarano di voler adottare un approccio volto al risparmio per le loro vacanze estive (addio Quiet Luxury!), l’ultima ricerca condotta da Skyscanner, in collaborazione con OnePoll, rivela che i viaggiatori italiani attenti al portafoglio sono sempre più alla ricerca di offerte vantaggiose per l’estate 2024. Un terzo di loro (30%) afferma di essere ancora alla ricerca della migliore offerta, mentre il 12% è in attesa di un’offerta last-minute*.

Con il 63% degli italiani che non ha ancora prenotato le vacanze estive, la maggior parte afferma di essere tuttora incerto sulle date (42%) e sulla destinazione (31%). In questo scenario di indecisione e predisposizione al risparmio, Skyscanner condivide una serie di trucchi per spendere meno sui voli per questa estate:

Se si è incerti sulle date di viaggio, Skyscanner può rivelare che la settimana del 26 agosto è (in media) la più economica per volare durante l’estate

Anche se il 42% dei viaggiatori italiani ha affermato di essere a conoscenza del fatto che ci sono settimane estive più economiche per viaggiare, solo l’1% sta effettivamente approfittando di questi periodi per le proprie vacanze. Secondo i dati di Skyscanner, la settimana del 1° luglio è il momento più gettonato per partire quest’estate, ma anche il più costoso. I dati della piattaforma mostrano che, in media, i viaggiatori italiani possono risparmiare il 27% viaggiando la settimana del 26 agosto rispetto alla settimana del 12 dello stesso mese, il che significa un risparmio medio fino a 348€ per una famiglia di quattro persone!** Per maggiori informazioni, è possibile consultare la guida alle settimane più economiche per viaggiare a questo link.

Indecisi su quando prenotare? Skyscanner ha rinnovato il suo apprezzatissimo “Savings Generator” con ancora più insights sul “momento migliore per prenotare”.

Gli esperti di Skyscanner hanno ancora una volta analizzato decine di migliaia di dati per mostrare ai viaggiatori come sfruttare al meglio il proprio budget per le vacanze.  Il nuovo Savings Generator mostra ai viaggiatori il prezzo medio mensile e, per la prima volta in assoluto, mostra il momento migliore per prenotare per alcune delle destinazioni più popolari, oltre a mostrare destinazioni alternative ad ottimi prezzi.

State pensando di partire per Malta a luglio?  La cosa migliore è prenotare con 5 settimane di anticipo. Vorreste andare a Budapest per una vacanza in città ad agosto?  Per ottenere i voli più economici, il Savings Generatori di Skyscanner consiglia di prenotare 7 settimane di anticipo. La guida rivela anche la settimana più economica per viaggiare quest’estate verso le destinazioni più popolari**:

OrigineDestinazioneSettimana più economicaPrezzo medio del biglietto
RomaSantoriniSett. Dell’8 luglio€209
MilanoCorfùSett. Dell’8 luglio€111
NapoliSpalatoSett. Del 15 luglio€68
RomaVallettaSett. Del 26 luglio€96
NapoliDubrovnikSett. Dell’8 agosto€54

In cerca delle destinazioni che hanno visto il maggior calo dei prezzi? Skyscanner offre ai viaggiatori le mete più convenienti di quest’estate

Oltre la metà (63%) dei viaggiatori italiani deve ancora prenotare le proprie vacanze estive alla ricerca di un’offerta vantaggiosa, mentre l’81% di coloro che hanno già prenotato afferma di essere tentato ad organizzare un’altra fuga estiva se il prezzo fosse giusto. Per aiutare i viaggiatori Skyscanner ha analizzato i propri dati per rivelare le destinazioni più convenienti di questa estate a caccia di occasioni***:

1. Tirana: -41% di calo dei prezzi – voli a/r a partire da 27€ su Skyscanner

2. Sofia: -25% di calo dei prezzi – voli a/r a partire da 35€ su Skyscanner

3. Bucharest: -24% di calo dei prezzi – voli a/r a partire da 35€ su Skyscanner

4. Dubrovnik: -23% di calo dei prezzi – voli a/r a partire da 30€ su Skyscanner

5. Spalato: -20% di calo dei prezzi – voli a/r a partire da 33€ su Skyscanner****

Il 18% dei viaggiatori italiani teme di non trovare voli di andata e ritorno a meno di 500 euro per quest’estate. Con la ricerca Ovunque di Skyscanner è ancora possibile trovare voli a meno di 50 euro andata e ritorno!

La funzione di ricerca “Ovunque” sull‘app di Skyscanner offre un ottimo punto di partenza per pianificare un viaggio estivo. Mostrando le opzioni di volo ordinate dal prezzo più basso al più alto, dall’aeroporto di partenza a destinazioni in tutto il mondo, questa ricerca può ispirare i viaggiatori a esplorare luoghi nuovi a costi più convenienti rispetto alle destinazioni più tradizionali o influenzate dagli algoritmi. Non a caso, quest’anno, “Ovunque” risulta essere la destinazione più ricercata dagli avventurosi viaggiatori italiani su Skyscanner! Una rapida ricerca su “Ovunque” rivela offerte di voli per una serie di destinazioni, come Albania, Malta, e Bulgaria a partire da 27€ per andata e ritorno, disponibili quest’estate.***

Volete risparmiare di più per le vacanze estive?  Unitevi al trend del #loudbudgeting adottando la cucina home-made e acquistando di seconda mano

La ricerca di Skyscanner evidenzia che i viaggiatori italiani sono disposti a rinunciare a piccoli lussi quotidiani per potersi permettere una vacanza estiva. I sacrifici più comuni includono:

  • Pasti fuori casa (49%)
  • Taxi (48%)
  • Parrucchiere/estetista (48%)

È interessante notare come i vacanzieri stiano cercando di capire quali risparmi possono fare per mettere in preventivo una vacanza. Ad esempio, il 45% è disposto ad acquistare abiti di seconda mano pur di poter permettersi di partire.

“Sappiamo quanto gli italiani aspettino e apprezzino le loro vacanze estive, quest’anno forse più di ogni altro. Utilizzando la ricchezza unica dei dati di Skyscanner, la nostra guida all’estate è stata progettata per aiutare i viaggiatori a capire come far fruttare i loro soldi; dal momento migliore per prenotare, emerso nel Savings Generator, alla settimana più economica per viaggiare quest’estate. Per noi è fondamentale che i viaggiatori possano trovare l’esperienza che desiderano, a un prezzo che possono permettersi; quindi, diamo priorità agli strumenti che aiutano le persone a partire a prezzi accessibili“, ha commentato Stefano Maglietta, Travel Expert di Skyscanner.

In cerca di altri consigli per risparmiare quest’estate? Date un’occhiata all’hub di Skyscanner “Dove viaggiare nel 2024?

*Ricerca OnePoll condotta nell’aprile 2024 su 2000 intervistati in Italia.

**Ricerche effettuate su Skyscanner tra il 1° gennaio 2024 e il 30 aprile 2024 per viaggi di andata e ritorno dall’Italia nei mesi di luglio e agosto.

***Risparmio basato sulla differenza percentuale media tra il prezzo mediano e il prezzo più economico identificato da Skyscanner. Sulla base dei risultati di ricerca cliccati tra il 26/02/2023 e il 27/02/24. La percentuale di risparmio può variare. 

****Prezzi in tempo reale corretti su Skyscanner al 13.5.24 e soggetti a modifiche.

Skyscanner

Skyscanner è leader mondiale nel settore viaggi e, attraverso la sua piattaforma, aiuta gli utenti a pianificare e prenotare esperienze con facilità e sicurezza. Ogni mese Skyscanner mette in contatto milioni di utenti in 52 Paesi e 32 lingue con più di 1200 partner di viaggio fidati per trovare le migliori opzioni di volo, hotel o noleggio auto.

Utilizzando la tecnologia più avanzata, Skyscanner semplifica la complessità e fornisce soluzioni trasparenti, comparando più di 80 miliardi di prezzi ogni giorno, in modo che i viaggiatori possano essere sicuri di aver a disposizione le migliori opzioni possibili, tutte in un unico luogo.

Fondata nel 2003, Skyscanner ha uffici in tutto il mondo, in Europa, Asia-Pacifico e Nord America, dove sviluppa innovazioni a servizio dei viaggiatori, alimentate da dati e insight. Skyscanner si impegna a contribuire a plasmare un futuro più responsabile per i viaggi, in collaborazione con i partner, consentendo a ogni viaggiatore di continuare ad esplorare il mondo, semplicemente.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.