FIERA DELLA POSTUMIA TORNA A GAZOLDO DEGLI IPPOLITI: PROGRAMMA DEGLI EVENTI DAL 26 GIUGNO ALL’11 LUGLIO

Dal 26 giugno all’11 luglio torna a Gazoldo degli Ippoliti la tradizionale Fiera della Postumia. Dopo i due anni di stop obbligati dalla pandemia, questa ventinovesima edizione è dedicata alle comunità energetiche: insiemi di persone ed enti che condividono lo sfruttamento di una stessa fonte di energia rinnovabile. In programma ci sono spettacoli di teatro e di musica, cinema, eventi per grandi e piccoli, serate a tema.

Tutti gli appuntamenti sono gratuiti e ad ingresso libero.

Continua a leggere

BIBLIOTECA BARATTA APERTA ANCHE LA DOMENICA. SINDACO PALAZZI: “La comunità, soprattutto in questi anni di pandemia, ha bisogno di luoghi di aggregazione”

Come previsto dalle Linee programmatiche per il mandato amministrativo 2020-2025”, l’Amministrazione del Comune di Mantova ha approvato l’ulteriore estensione dell’orario di apertura al pubblico della Biblioteca “Gino Baratta” anche alla domenica mattina a partire dal 16 gennaio.

L’apertura al pubblico dei locali di corso Garibaldi 88 sarà dalle 9:00 alle 13:00.

Continua a leggere

LA LOMBARDIA CHIEDE DI RIAPRIRE TEATRI E CINEMA PER RILANCIO CULTURA E AGGREGAZIONE POSITIVA DEI GIOVANI

La vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti, insieme con l’assessore alla Cultura, Stefano Bruno Galli, chiedono al Governo la riapertura dei teatri e delle sale cinematografiche alla luce dei dati dell’andamento epidemiologico e della necessità di scongiurare la crisi del settore dello spettacolo e dell’intrattenimento, ma anche soprattutto a tutela del valore della cultura.

Continua a leggere

MANTOVA – 3 DICEMBRE, GIORNATA DELLE PERSONE DISABILI: VISITA E MOMENTO MUSICALE AL CAMPIANI

auditorium_01

Ricorre martedì 3 dicembre la “Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità”. Per quella data a Mantova la Provincia e il Collegamento Provinciale del Volontariato Mantovano organizzano la decima edizione dell’iniziativa “Il Diverso sei tu”, rivolta ai diversamente abili, alle famiglie, agli operatori, professionisti, ai volontari e a tutti coloro che sono sensibili alle tematiche connesse con l’handicap. Continua a leggere

MANTOVA – AGRICOLTURA, ANCORA GIÙ LE IMPRESE AGRICOLE MANTOVANE. COLDIRETTI: favorire ricambio generazionale, aggregazione e competitività

trattore agricolo

Prosegue la contrazione del numero di imprese agricole sul territorio mantovano. Anche nel terzo trimestre del 2019 si registra una diminuzione dello 0,5% del numero di imprese agricole, secondo quanto riportato dalla Camera di commercio di Mantova.

Questa è la conferma di un processo di concentrazione dell’attività primaria e di una difficoltà strutturale nel ricambio generazionale. Lo evidenzia Coldiretti Mantova, sollecitando misure di sostegno per incentivare l’innovazione, favorire l’aggregazione, la multifunzione aziendale, la filiera corta e la competitività. Continua a leggere