OSTIGLIA – Testimonianze mantovane deportate di Ravensbrück: incontro 25 maggio giardino di Palazzo Bonazzi

Martedì 25 maggio a Ostiglia – Giardino di Palazzo Bonazzi – alle ore 17:30 si terrà  un incontro incentrato sulle storie e le tematiche del volume Testimonianze mantovane delle deportate di Ravensbrück (1999), di recente edito dall’Istituto mantovano di storia contemporanea con il Gruppo 7 – Donne per la pace, nella collana Memorie dell’Istituto. I

Continua a leggere

MANTOVA – “EBRAISMO AL SESTO GIORNO”: cinque incontri promossi dall’Associazione di cultura ebraica “Man Tovà – La città della manna buona”

L’Associazione di cultura ebraica “Man Tovà – La città della manna buona”, grazie al sostegno del Comune di Mantova e della Fondazione “Franchetti”, promuove il decimo ciclo di incontri relativi alla conoscenza della cultura ebraica declinata nelle diverse espressioni del suo patrimonio storico, culturale e sociale.

Gli incontri si terranno presso l’Aula Magna del liceo “Isabella d’Este”, in via Giulio Romano, 13 con inizio alle ore 21.00. Ai docenti che ne faranno richiesta verrà consegnato un attestato di partecipazione alla conferenza. L’ingresso è come sempre libero e aperto a tutti. Continua a leggere

MANTOVA – SILVIA VEGETTI FINZI ALL’AUDITORIUM MONTEVERDI PRESENTA LA SUA “BAMBINA SENZA STELLA”

di G.Baratti

Mercoledì 3 febbraio alle ore 18, presso il Conservatorio di musica di Mantova “L. Campiani”, nell’ Auditorium “Claudio Monteverdi” Via della Conciliazione, 33  è stato organizzato un incontro aperto a tutti con la prof.ssa Silvia Vegetti Finzi che presenterà il suo ultimo saggio “Una bambina senza stella”. Continua a leggere