Città sicure. Prevenzione criminalità e degrado urbano: oltre 2,6 milioni di euro dalla Regione nel 2022 per 26 Accordi con i territori

Gli street tutor, operatori formati impegnati a prevenire rischi e mediare conflitti in diversi centri storici della regione (Bologna, Imola, Comune Alto Reno Terme, Cattolica), in zona stazione (Parma e Cesena) e in altre aree particolari (Marebello/Bellariva di Rimini).

Continua a leggere

MARMIROLO – MORETTI E CHIAVEGATO I DUE NUOVI VOLONTARI DEL SERVIZIO CIVILE: SVOLGERANNO PRINCIPALMENTE ATTIVITÀ DI ANIMAZIONE PER MINORI

Lunedì 27 giugno sono entrati in servizio presso il Comune di Marmirolo due volontari del Servizio Civile Nazionale. Si tratta di Ilaria Moretti, classe 1996, marmirolese, e Marco Chiavegato, classe 1998, di Roverbella.

Da sx: Barbara Pezzini (ufficio cultura), Silvia Caimi, Marco Chiavegato, Ilaria Moretti, Paolo Galeotti, Jessica Alberti

Ad accoglierli in municipio sono stati il sindaco Paolo Galeotti, l’assessore al Welfare Jessica Alberti e la Responsabile dell’Area Cultura e Servizi Sociali Silvia Caimi.

Continua a leggere

FESTA ARTUSIANA: dal 25 giugno al 3 luglio FORLIMPOPOLI capitale della “SCIENZA IN CUCINA E DELL’ARTE DI MANGIAR BENE”

Dal 25 giugno al 3 luglio torna la Festa Artusiana, che per nove giorni trasforma Forlimpopoli nella capitale del ‘bello e del buono’ in cucina. In questo modo la città romagnola rende omaggio al suo concittadino più illustre, il grande gastronomo Pellegrino Artusi, padre indiscusso della cucina italiana.

(ph Enrico Filippi C)
Continua a leggere

SERGIO BONELLI EDITORE annuncia una nuova partnership con POWERKIDS per le sue produzioni animate

Sergio Bonelli Editore, leader del mercato fumettistico italiano che negli ultimi anni ha aperto Bonelli Entertainment, suo dipartimento produttivo per cinema e televisione, e Powerkids Entertainment Private Limited, società leader nel campo dell’animazione per ragazzi, hanno dato il via a una nuova collaborazione che aprirà l’universo dei fumetti SBE a una nuova, vasta gamma di adattamenti animati per bambini.

Continua a leggere

SICUREZZA URBANA, PREVENZIONE DELLA CRIMINALITÀ, DISORDINE URBANO: dalla Regione 31 Accordi con i territori e oltre 3 milioni di euro stanziati. Elenco completo

Street tutor impegnati a prevenire rischi e a mediare conflitti. Riqualificazione di aree specifiche, potenziamento della videosorveglianza, installazione di punti luce, con l’affiancamento puntuale di attività di educazione, animazione, sensibilizzazione, rivolte soprattutto ai più giovani.

Continua a leggere

MERCATINI DI NATALE A MANTOVA: DA SABATO 27 NOVEMBRE ANIMAZIONE E ACCENSIONE DELLE LUMINARIE

Il programma delle 150 iniziative dal 27 novembre 2021 all’8 gennaio 2022

Gli eventi di Natale a Mantova prenderanno il via sabato 27 novembre alle 17:00 in piazza Erbe. Il pubblico è invitato a partecipare all’animazione e alla musica di Radio Bruno e all’arrivo di Babbo Natale in compagnia degli elfi.

Si parte alle ore 11:00 in piazza Virgiliana (lato via Cairoli) dove verranno inaugurati i mercatini di Natale e la pista di pattinaggio. Saranno presenti il sindaco Mattia Palazzi, l’assessore al Commercio e alle Attività Produttive del Comune di Mantova Iacopo Rebecchi, il coordinatore degli eventi di Natale a Mantova Alessandro Carbonieri e i partner che hanno collaborato.

Continua a leggere

SummerCLAPS: DA GIUGNO A SETTEMBRE SPETTACOLI A BRESCIA E PROVINCIA E IN ALTRE CINQUE PROVINCE LOMBARDE

Nell’attesa del grande ritorno de La Strada Short, il festival di circo contemporaneo e teatro urbano che coinvolge il centro storico di Brescia (che tornerà protagonista degli eventi culturali del mese di luglio in città), oggi è stato presentato il programma di SUMMERCLAPS, un progetto speciale di Circuito CLAPS.

Bergamotto Show

Da giugno a settembre, tra il pomeriggio e la sera, saranno decine gli eventi diffusi in 6 diverse province della nostra regione, nel pieno rispetto delle normative anticovid, con particolare riferimento a Brescia e a 6 comuni della Provincia.

Continua a leggere

MANTOVA – PROROGA FINO AL 7 OTTOBRE LA CHIAMATA PER ARTISTI EMERGENTI LANCIATA DA SEGNI E FONDAZIONE BAM

Proroga di una settimana per la “chiamata per artisti” lanciata da Segni d’infanzia associazione e Fondazione Banca Agricola Mantovana nell’ambito del progetto Una vetrina sul futuro: c’è tempo fino a lunedì 7 ottobre per candidare un’idea, un’opera che si vuole promuovere o un progetto nel cassetto.

berberio_2.jpg

Beberio

L’invito è rivolto a tutti gli artisti, di ogni età e nazionalità, con un legame con il territorio di Mantova e provincia, appartenenti a diverse categorie, dall’arte visiva a quella performativa, musicale o multidisciplinare. In palio 1.000 euro da spendere per la crescita, il consolidamento e l’internazionalizzazione del progetto stesso oltre all’opportunità di presentare il proprio lavoro al pubblico, agli artisti e agli operatori internazionali del Festival SEGNI 2019. Continua a leggere

HALLOWEEN 2019: Dove andare in Italia? Nei Castelli del Ducato in Emilia – EVENTI fino al 3 novembre 2019. Data clou 31 ottobre!

Rocca-Fontanellato-Halloween-Castelli-Ducato-Monster-Wedding.JPGDolcetto o scherzetto? La paura vi fa belli! Dove andare per Halloween in Italia? Nei Castelli del Ducato in Emilia, per visitare – divertendosi – la grande rete di rocche, fortezze, manieri in Emilia-Romagna che presenta le nuove Halloween Experience Castle, per vivere una lunga settimana di festa con ponte dal 26 ottobre al 3 novembre e con data clou 31 ottobre 2019. 

Per chi cerca eventi per famiglie con bambine e bambini spiccano: la Rocca Sanvitale di Fontanellato con La Noche de Los Muertos in Castello, cena con animazione e musica all’insegna del divertimento dove, niente paura, batte il corazon di allegria; il Castello di Varano De’ Melegari con Il Principe dei Mostri emozionante avventura per bambini coraggiosi, con tanti giochi da fare insieme Continua a leggere