Mantova ha celebrato la festa del 2 giugno, la 75esima, all’insegna della sobrietà, ma anche di un cauto ottimismo per il susseguirsi delle riaperture di tante attività. La cerimonia istituzionale è stata comunque rispettosa delle misure di contenimento del Covid-19.
Continua a leggereanna lisa baroni
DL SOSTEGNI. DEPUTATO BARONI: APPROVATO MIO ODG A SOSTEGNO FILIERE ZOOTECNICHE IN CRISI
“Oggi è stato approvato un mio ordine del giorno al decreto sostegni, con il quale il Governo si è impegnato ad accelerare le procedure per erogare i fondi a favore delle imprese zootecniche in crisi.”
Lo dichiara in una nota Anna Lisa Baroni, deputato di Forza Italia e membro della Commissione Agricoltura, esprimendo soddisfazione per il risultato raggiunto.
Continua a leggereCORNELIANI MANTOVA: POSITIVA L’INTERPELLANZA PROPOSTA DALL’ON. BARONI AL SOTTOSEGRET. TODDE
ROMA 22 gennaio – “La discussione alla Camera dei Deputati della mia interpellanza urgente a sostegno della occupazione della Corneliani srl” – dichiara la parlamentare mantovana Anna Lisa Baroni – “ha visto la risposta positiva del sottosegretario Todde, che ha confermato l’intenzione da parte del Mise di utilizzare gli strumenti normativi a disposizione, per il rilancio della azienda (10 milioni di euro previsti dall’ art 43 decreto rilancio )”.
Continua a leggereCRISI CORNELIANI: DOMANI ALLA CAMERA INTERPELLANZA CHE VERRA’ DISCUSSA TRA L’ON. BARONI ED IL SOTTOSEGRETARIO TODDE
MANTOVA/ROMA – “Quale sia posizione del Ministro in merito alla vicenda, quali azioni intenda adottare per il buon fine della vicenda, se non ritenga opportuno confermare la disponibilità a entrare nel capitale della Corneliani, al fine del pieno rilancio di questa importante realtà del made in Italy”. L’on. Anna Lisa Baroni (FI) discuterà domani, venerdì 22 gennaio un’interpellanza per sollecitare l’intervento del Governo dopo gli ultimi sviluppi della crisi Corneliani.
DPCM: MANTOVA NO A ZONA ROSSA. COSI’ BARONI E DARA A SOSTEGNO DI CAPPELLARI E PRESIDENTE FONTANA
MANTOVA – DPCM: Mantova no a zona rossa. Sono le dichiarazioni dei deputati Anna Lisa Baroni (FI) e Andrea Dara (Lega) a sostegno delle dichiarazioni del consigliere regionale Alessandra Cappellari e del presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana.
“Ci associamo alle dichiarazioni del Consigliere Regionale Cappellari. Rispetto ad altre provincie lombarde, quella di Mantova ha un indice di contagio minore: non c’è ragione che debba rientrare tra le zone considerate a rischio. Stigmatizziamo inoltre il comportamento del governo che alle 19:00 – a poche ore dalla entrata in vigore dell’ennesimo dpcm – ancora non ha dato agli italiani, alle Regioni e ai Governatori uno straccio di indicazione sui comportamenti che dovranno tenere tra qualche ora”.
Continua a leggereCURTATONE – ALLE GRAZIE LA GIORNATA DEL RINGRAZIAMENTO DI COLDIRETTI MANTOVA
“Grazie per il cibo, il lavoro e il sacrificio che avete nel sangue”. Sono le parole del prefetto di Mantova Carolina Bellantoni ad esprimere il senso della 69ª Festa del Ringraziamento di Coldiretti Mantova, che si è svolta questa mattina al Santuario della Beata Vergine delle Grazie, alla presenza del presidente Paolo Carra, del direttore Erminia Comencini e di moltissimi agricoltori, delegati e pensionati che non hanno voluto mancare l’appuntamento simbolo per l’organizzazione agricola nonostante il maltempo.
CONFAGRICOLTURA MANTOVA – DALLA VESPA SAMURAI AI FONDI PER LA RICERCA: PRESSING SUL GOVERNO PER L’EMERGENZA CIMICE ASIATICA
Pochi giorni fa la Commissione Agricoltura della Camera, di cui fa parte anche l’onorevole mantovana Anna Lisa Baroni, ha approvato una risoluzione unitaria che impegna il Governo in azioni concrete contro la cimice asiatica.
In particolare, si preme per l’adozione d’urgenza del nuovo articolo 12, volto a fissare i criteri per l’immissione di specie non autoctone sul territorio italiano: si fa riferimento alla “vespa samurai”, identificata al momento come unica possibilità di contenimento della cimice. Continua a leggere