CONFAGRICOLTURA MANTOVA – DALLA VESPA SAMURAI AI FONDI PER LA RICERCA: PRESSING SUL GOVERNO PER L’EMERGENZA CIMICE ASIATICA

Pochi giorni fa la Commissione Agricoltura della Camera, di cui fa parte anche l’onorevole mantovana Anna Lisa Baroni, ha approvato una risoluzione unitaria che impegna il Governo in azioni concrete contro la cimice asiatica.

cimice asiatica e vespa samurai

In particolare, si preme per l’adozione d’urgenza del nuovo articolo 12, volto a fissare i criteri per l’immissione di specie non autoctone sul territorio italiano: si fa riferimento alla “vespa samurai”, identificata al momento come unica possibilità di contenimento della cimice.

La Commissione chiede anche l’adozione di misure straordinarie in favore delle aziende agricole danneggiate, tramite un credito specializzato, e l’attivazione di ammortizzatori sociali per i lavoratori occupati nelle imprese di lavorazione della frutta.

In ultimo, un altro aspetto fondamentale, i fondi per la ricerca: «Il Crea – spiega Confagricoltura Mantova – ha avuto a disposizione solo 17.000 euro di finanziamenti per le proprie sperimentazioni. È chiaro che così non si va da nessuna parte, soprattutto a fronte dei 9,5 milioni di euro di perdite fatti riscontrare dalla frutticoltura mantovana».

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.