MILANO – Regione Lombardia continuerà ad investire risorse per contrastare le truffe agli anziani. Lo ricorda l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato. L’esponente della Giunta Fontana ha espresso solidarietà alla donna truffata a Milano da una persona che al telefono, spacciandosi per sua figlia, le aveva chiesto del denaro per acquistare il vaccino contro il Coronavirus.
anziani
VIADANA, CARABINIERI TRA LA GENTE ALLA MESSA DELL’EPIFANIA
VIADANA – Continua incessante lo sforzo dei militari del Comando Provinciale Carabinieri di Mantova sull’attuazione dei periodici incontri con la popolazione locale in merito alle varie problematiche attuali di interesse generale, anche nella bassa mantovana, nel territorio di competenza del Comando Compagnia Carabinieri di Viadana, dove i militari spesso incontrano i cittadini o diffondono materiale (locandine, vademecum) relativo alla prevenzione sulle truffe ai danni delle persone anziane e l’autoprotezione dai furti in abitazione e dei reati predatori in genere.
Continua a leggereNELLA VECCHIAIA DARANNO ANCORA FRUTTI (Sal 12,15). IL LIBRO DI DON MARCO MANI IN LIBRERIA DAL 14 GENNAIO
MANTOVA – Nella vecchiaia daranno ancora frutti è il libro di don Marco Mani – presbitero della chiesa di Mantova, dove è parroco e co-direttore dell’Ufficio catechistico – arriverà in libreria il 14 gennaio. La prefazione è stata redatta dal cardinal Gualtiero Bassetti.
La vicenda della pandemia di coronavirus, che ha colpito ormai tutto il mondo, ha messo in difficoltà particolarmente gli anziani. Papa Francesco che li ha continuamente presenti, il 15 aprile ha pregato per loro nella celebrazione della santa Messa in Santa Marta.
Continua a leggereIMMINENTE A MARMIROLO LA SPERIMENTAZIONE DEL SOSTEGNO TELEFONICO PER GLI ANZIANI
MARMIROLO – La recrudescenza dell’epidemia da Covid-19 e il conseguente isolamento imposto dal governo ai cittadini ha colpito in modo particolare quegli anziani che già di norma vivono in condizioni di sostanziale solitudine, e che adesso si trovano particolarmente affetti dal distacco dalle altre persone, con i risvolti psicologici che ne conseguono.
Continua a leggereCOMUNE DI MANTOVA, IOM E SCAUT CNGEI INSIEME PER TUTELARE LA SALUTE DEGLI ANZIANI: 2.500 kit con mascherine chirurgiche agli over 85
MANTOVA – Il Comune di Mantova, lo Iom e gli Scout Cngei hanno unito le forze ed esperienze per mettere in campo un’iniziativa importante per tutelare la salute delle persone anziane.

Nella mattina di venerdì 4 dicembre due rappresentanti dell’Istituto Oncologico Mantovano, la vicepresidente Mara Grossi e la consigliera e coordinatrice dei volontari Mara Furlani, hanno consegnato al vicesindaco Giovanni Buvoli e agli assessori Chiara Sortino e Andrea Caprini i kit contenenti ciascuno 5 mascherine chirurgiche che saranno distribuiti gratuitamente agli ultra 85enni mantovani.
Continua a leggereEMILIA-ROMAGNA: IL SOSTEGNO DELLA REGIONE PER ANZIANI E PERSONE DISABILI. Schlein e Donini: “Un aiuto massiccio e interventi concreti
Dopo anni di attesa, primi in Italia a favorire il giusto riconoscimento economico a una categoria da sempre in prima linea
BOLOGNA – Un sostegno nel momento in cui l’emergenza pandemica mette a rischio l’operatività quotidiana. Con lo stanziamento di 32 milioni di euro per la copertura di spese vive, a partire da quelle per il personale fino all’acquisto dei dispositivi di protezione individuale per gli operatori stessi.
Continua a leggereOCCHIO ALLA TRUFFA! INDICAZIONI PER PREVENIRE LE TRUFFE AGLI ANZIANI
Il copione, purtroppo, è sempre lo stesso: persone senza scrupoli, insospettabili e gentili si presentano presso le abitazioni di persone anziane fingendosi carabinieri, avvocati, controllori del gas, della luce o dell’aqua corrente casalinga.

Per non cadere in questi raggiri, spesso è sufficiente prendere alcune precauzioni consigliate oltre che dalle Forze dell’ordine, anche da Regione Lombardia – ricordando che il numero unico 112 è sempre attivo.
Continua a leggereEMILIA-ROMAGNA stanzia mezzo miliardo di euro per la cura degli anziani e le disabilità gravi e gravissime
Bologna – Superano il mezzo miliardo di euro, in Emilia-Romagna, le risorse disponibili per la cura degli anziani e delle persone affette da disabilità gravi e gravissime. Una cifra raggiunta grazie alla nuova dotazione, per il 2020, del Fondo regionale per la non autosufficienza, che la Giunta regionale intende portare ad oltre 450 milioni di euro, a cui si sommano i 55,5 milioni del Fondo nazionale, comprensivi di quasi 3 milioni assegnati all’Emilia-Romagna per i progetti “Vita indipendente”.

COVID, FORATTINI: “RIMBORSO TOTALE A RSA E RSD E RIAPRIRE IN SICUREZZA AI PARENTI”

MILANO – Domani, mercoledì 18 novembre 2020, in commissione Sanità del consiglio regionale, sarà votato un progetto di legge regionale, a firma del presidente Fontana e dell’assessore al Welfare Gallera, volto a stabilire un ristoro economico per le Rsa della Lombardia che a causa della pandemia si ritrovano con importanti buchi di bilancio, dovuti alle maggiori spese sostenute e al mancato incasso di rette dagli ospiti e di contributi regionali, per i tanti posti letto rimasti vuoti a causa dei numerosi decessi.
Continua a leggereTRUFFE ANZIANI, DE CORATO: DURANTE LOCKDOWN TENERE ALTA L’ATTENZIONE, DA REGIONE CAMPAGNA PER CONTRASTARE IL FENOMENO
MILANO – L’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, raccomanda agli anziani di non aprire la porta di casa agli sconosciuti e denunciare ogni minimo sospetto di truffa.
“Con la scusa della sanificazione dell’appartamento – rimarca De Corato – si è consumata l’ennesima truffa ai danni di una 77 enne a Milano, derubata di soldi e gioielli. Dopo le rapine in farmacia, tornano con il lockdown anche le truffe agli anziani. L’episodio avvenuto in via Gustavo Modena a Milano dimostra come balordi senza scrupoli fanno leva sulla paura della gente. Esprimo solidarietà alla signora“.
Continua a leggere