COMUNE IN FIORE: GAZZUOLO e SAN MARTINO DALL’ARGINE STANNO DANDO DA MANGIARE ALLE API

di Paolo Biondo

“Comuni in Fiore” è il progetto a tutela degli impollinatori e della biodiversità che è stato allestito nello scorso mese a San Martino dall’Argine e Gazzuolo.

L’iniziativa promossa e curata nei minimi particolari dai volontari dell’Odv Giubbe Verdi in collaborazione con i Comuni di Gazzuolo e di San Martino dall’Argine puntava a raggiungere vari obiettivi.

Continua a leggere

API DISORIENTATE DA TEMPERATURE SOPRA LA MEDIA LASCIANO L’ALVEARE IN CERCA DI CIBO

MANTOVA – Le temperature sopra la media che si stanno registrando in Lombardia in questo inizio d’anno stanno disorientando le api spingendole a uscire dagli alveari in cerca di cibo e fiori. È quanto emerge da un monitoraggio della Coldiretti regionale sugli effetti del clima mite nelle campagne in diverse zone del territorio.

Continua a leggere

Il mondo delle api…dal punto di vista delle api – VISITA GUIDATA IN FORESTA CARPANETA

Il 20 maggio si è celebrata la Giornata mondiale delle Api, istituita nel 2017 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. L’Assessorato alla Cultura del Comune di San Giorgio Bigarello ricorda con un appuntamento questi impollinatori, così importanti per la nostra sopravvivenza, organizzando una passeggiata didattica domenica 29 maggio alla Foresta Carpaneta.

Continua a leggere

INCIDENTI SUL LAVORO. PRESIDENTE FONTANA INCONTRA I PREFETTI LOMBARDI: OK A TAVOLO DI LAVORO PER COORDINARE CONTROLLI E AZIONI MIRATE ALLA SICUREZZA

“Abbiamo deciso di istituire un tavolo di lavoro composto da Regione, Prefetture lombarde, sindacati Cgil, Cisl, UIl, Inail, Assolombarda, Confartigianato, Unione Artigiani, Api, Assoimpredil/Ance, che si riunisca con regolarità e con l’obiettivo di un maggior coordinamento delle azioni già in campo sul tema dei controlli e della sicurezza e salute dei lavoratori, con particolare attenzione alle differenti criticità e necessità a livello provinciale”.

Lo ha detto il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana al termine della riunione, questo pomeriggio, in Prefettura a Milano, con il prefetto Renato Saccone, quelli delle altre province lombarde e ai rappresentanti delle parti sociali che hanno competenza in materia di sicurezza nel mondo del lavoro.

Continua a leggere

GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA – LOMBARDIA E MANTOVA: 30% IN MENO DI MIELE COLPA DEL CLIMA PAZZO

Le gelate tardive, arrivate in piena primavera dopo due mesi senza piogge significative, hanno compromesso le prime fioriture mettendo così a rischio il lavoro delle api e la loro stessa sopravvivenza. È quanto afferma la Coldiretti Lombardia in occasione della Giornata mondiale della Terra, nel sottolineare che a livello regionale si stimano perdite medie nella produzione di miele di circa il 30%. Anche il Mantovano, per ora, si allinea con questo trend ribassista, calcola Coldiretti Mantova.

Continua a leggere

APICOLTURA: REGIONE EMILIA-ROMAGNA INVESTE 555MILA EURO. MAMMI: “Aiuti a un settore importante, api come sentinelle della buona salute dell’ambiente”

 

miele

Bologna, 1 settembre – Dall’acquisto di api e attrezzature per l’apicoltura, ai servizi per i laboratori e il miglioramento della qualità del miele. Sono questi, alcuni degli interventi finanziati dal bando approvato in questi giorni dalla Giunta regionale, che stanzia 555 mila euro a favore degli apicoltori emiliano-romagnoli. Continua a leggere

COME GESTIRE UN GIARDINO SENZA VELENI: CONFERENZA ONLINE CON L’ENTOMOLOGO ROBERTO FERRARI

Unione, 19 giugnoMartedì 23 giugno alle ore 17:00 diretta Facebook nella pagina Conapi – Consorzio nazionale apicoltori conferenza online dal titolo “Salviamo le api in un giardino senza veleni”.

Ape

Per l’occasione interverrà il ricercatore entomologo Roberto Ferrari, del Centro agricoltura ambiente “Giorgio Nicoli” di Crevalcore, mentre l’assessore all’Ambiente del Comune di Lugo Maria Pia Galletti introdurrà l’evento. Continua a leggere

“PIANO MANTOVA” INIZIATO IL PRIMO INCONTRO DI SBUROCRATIZZAZIONE E SNELLIMENTO PROCEDURE LANCIATO DAL SINDACO PALAZZI

Mantova, 17 aprileSi è tenuto venerdì 17 aprile il primo di una serie di tavoli previsti dall’Amministrazione di via Roma volti a realizzare entro maggio “il Piano Mantova”. Il Piano, annunciato dal sindaco Mattia Palazzi con una lettera aperta ai mantovani, ha come fine quello di creare un programma di interventi, condivisi con le realtà economiche e sociali del territorio, allo scopo di affrontare e superare la crisi conseguente all’emergenza Coronavirus.

MATTIA PALAZZO, SINDACO DI MANTOVA Continua a leggere