REGGIOLO – A BRUGNETO IL BATTESIMO DEL MUSEO DELLA CIVILTÀ CONTADINA

La vita nei campi descritta dagli strumenti di lavoro donati dai cittadini. Al primo piano del Centro civico di Brugneto nasce il Museo della civiltà contadina, uno spazio espositivo pensato per raccontare la comunità locale, gli usi e i costumi di un passato non poi così lontano. L’appuntamento inaugurale è fissato per domani 1° maggio, alle ore 10.30, e vedrà la partecipazione delle autorità, delle associazioni di volontariato e di tanti cittadini. Sarà anche un’occasione per riflettere, guidati dall’intervento del professor Franco Canova, sul lavoro nelle campagne della Bassa, sull’organizzazione delle famiglie impegnate nel lavoro dei campi e sull’utilizzo degli strumenti agricoli.

museo della civiltà contadina di brugneto.JPG

Continua a leggere

REGGIOLO – A BRUGNETO NASCERÀ IL MUSEO DELLA CIVILTÀ CONTADINA

Le testimonianze storiche sono donate dai cittadini

Brugneto, frazione di Reggiolo, festeggerà presto il battesimo del Museo della civiltà contadina, uno spazio pensato per raccontare la storia del territorio attraverso gli strumenti utilizzati nelle campagne e le immagini d’epoca.

CIVITà CONTADINA

Il percorso espositivo, collocato al primo piano del centro civico di Brugneto da poco restaurato, è pensato per trasmettere alle nuove generazioni la conoscenza di un mondo e di un modo di lavorare nelle campagne molto diverso da quello odierno, che si avvale di tecnologie sempre più innovative. Grazie al contributo di alcune famiglie di agricoltori è stato possibile raccogliere strumenti non più utilizzati, attrezzi di lavoro e oggetti capaci di descrivere la vita nelle campagne, testimonianze di un passato non poi così lontano ma spesso ignorato. Continua a leggere

REGGIOLO – 1° MAGGIO DI FESTA e AMARCORD

REGGIOLO copiaReggiolo festeggia il Primo maggio ricordando “Pino”, sindaco di Reggiolo dal 1956 al 1964, scomparso il 28 settembre 2014 all’età di 87 anni. La giornata di eventi, organizzata da Cgil, Cgil-Spi, Cisl e Auser con il patrocinio del Comune di Reggiolo, comincerà alle 9.30, in piazza Martiri, con la distribuzione dei garofani. Alle ore 11, al Reggiolo Pool, dopo il saluto del sindaco Roberto Angeli interverranno la scrittrice Anna Maria Pedretti e il segretario generale Cgil di Reggio Emilia Guido Mora. Continua a leggere