MANTOVA – MUSEO DIOCESANO: OSANNA E ORSOLA. ARTE STORIA E FEDE NEL SEICENTO TRA MANTOVA E IL MONFERRATO

beata osanna.jpgSabato 22 settembre 2018 alle ore 17.30 si inaugura la mostra dossier Osanna e Orsola. Arte storia e fede nel Seicento tra Mantova e il Monferrato, allestita al Museo Diocesano Francesco Gonzaga di Mantova, organizzata dall’Associazione per i monumenti domenicani grazie alle curatrici Angela Ghirardi, dell’Università di Bologna
e Rosanna Golinelli Berto, di Casa della beata Osanna Andreasi.

Oltre alle curatrici Angela Girardi e Rosanna Golinelli Berto, saranno presenti gli studiosi che hanno contribuito alle ricerche: Alice Blyte Raviola, Manuela Meni, Anna Maria Lorenzoni, Pasquale di Viesti,  Gianni Nigrelli, Stefano Savoia, il direttore del Museo mons. Roberto Brunelli e autorità civili e religiose. Continua a leggere

MANTOVA – “LA VITA DI GESÙ” ATTRAVERSO I DIORAMI DEL MAESTRO MARIO NASCIMBENI

VOLANTINO MANTOVA a5 AVANTI.JPG

Di G.B.

Sabato 3 dicembre ore 11 alla ROTONDA DI SAN LORENZO verrà inaugurata la mostra “La vita di Gesù attraverso i diorami” del maestro presepista Mario Nascimbeni. L’iniziativa che rientra nel progetto Mantova Capitale Italiana della Cultura è organizzara dall’Associazione per i Monumenti Domenicani – Casa Andreasi di Mantova e gode del patrocinio del Comune di Mantova.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Continua a leggere

MANTOVA – SCOPRIRE LA CITTÀ E I SUOI ABITANTI CON GIACOMO CECCHIN

MANTOVA DALL'ALTO.jpg5 COSE DA SCOPRIRE SU MANTOVA E SUI MANTOVANI. Questo è quanto spiegheranno Giacomo Cecchin e Davide Foroni domani, venerdì 30 settembre alle ore 21 presso la Rotonda di San Lorenzo – Piazza delle Erbe. Organizzatori dell’iniziativa, l’Associazione per i Monumenti Domenicani e Giacomo Cecchin, giornalista, storico per passione e guida turistica. La partecipazione è aperta a tutti e libera. Continua a leggere

MANTOVA – SERATA IN GIARDINO A CASA ANDREASI CON LO STORICO PAOLO CAMATTI

L’ospite di Giovedì 15 settembre 2016 di Serata in Giardino a Casa Andreasi (Via Frattini, 9) sarà PAOLO CAMATTI, vicepresidente dell’Istituto Mantovano di Storia contemporanea, che presenterà Ercole Magnaguti primo sindaco  1868-1881 (e poi ancora 1885-1889). In celebrazione del 150° anniversario dell’ingresso della città di Mantova nel Regno inserita nel programma Mantova nell’Italia Unita 1866-2016 del Comune di Mantova. La conferenza è organizzata dall’Associazione per i Monumenti Domenicani, è aperta a tutti e avrà inizio alle ore 21,15. Continua a leggere

MANTOVA -SERATE IN GIARDINO: MANTOVA NELL’ITALIA UNITA 1866-2016

giardino di Casa Andreasi.1.jpg

L’Associazione per i Monumenti Domenicani, a partire da giovedì 23 giugno e fino al 15 settembre, a cadenza mensile, ha programmato delle conferenze nel giardino di Casa Andreasi a Mantova, Via Frattini, 9 che hanno come denominatore comune Mantova nell’Italia Unita 1866-2016. In celebrazione del 150esimo anniversario dell’ingresso della città di Mantova nel Regno Unito. Continua a leggere