MANTOVA – RITA SEVERI alla ROTONDA DI SAN LORENZO PRESENTA LA SUA NUOVA PUBBLICAZIONE

rita-severi

EVENTO APERTO A TUTTI

Sabato 10 settembre alle ore 18  alla Rotonda di San Lorenzo in Piazza delle Erbe a Mantova, Rita Severi presenta Shakespeare’s Mantua/ La Mantova di Shakespeare (Ed. Sometti). L’evento è organizzato dall’Associazione per i Monumenti Domenicani. 

Shakespeare_s_Mantua

L’Italia di William Shakespeare è diventato un tema di moda negli ultimi trent’anni. Molti si sono chiesti se Shakespeare sia venuto davvero in Italia,  ma per quanto gli studiosi abbiamo scavato negli archivi inglesi e italiani e attuato ricerche approfondite, ancora non esiste una documentazione sulla sua presenza in Italia. Esistono testi che ci parlano di William Shakespeare a Verona,  Venezia e in genere nell’Italia del Nord,  come viaggiatore, forse al seguito di un nobile protettore, alla fine del Cinquecento, ma si tratta di racconti di fantasia, d’invenzione e di mistificazione.

Non si può negare però l’evidenza delle sue opere, sia dei drammi che delle poesie (sonetti e poemi), che dimostrano una sorprendente assimilazione della cultura rinascimentale italiana e, per quanto riguarda Mantova, una notevole conoscenza del suo background letterario e artistico.

Mantova, non meno di Verona, è una città shakespeariana, forse senza saperlo. In un agile testo bilingue, Shakespeare’s Mantua/ La Mantova di Shakespeare (Mantova, Sometti Edi- tore, 2016) si documentano i contesti drammatici e poetici in cui la città compare e si delineano, con alcune sorprese, le ragioni storiche e culturali della conoscenza di Mantova da parte di Shakespeare, della corte e del pubblico inglese.

Per info.:CASA ANDREASI  MANTOVA  VIA FRATTINI  n. 9   t/fax 0376/322297  347/2399114     333/9208885 casandreasi@virgilio.it    www.casandreasi.it

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.