ATS VAL PADANA
MINCIOMARCIA, CAMMINATA DELLA RIPARTENZA: Sabato 28 maggio torna in piazza Sordello la festa mantovana
Sabato 28 maggio piazza Sordello tornerà ad essere il vivace e coloratissimo contenitore della Minciomarcia. Sulla carta nel 2022 si tratterà della 47a edizione effettivamente organizzata, ma nei fatti questa stracittadina è stata ideata nel 1972, mezzo secolo fa. Per la cronaca, la prima edizione risale esattamente all’11 giugno di 50 anni fa.



FAMIGLIA, ASSESSORE LOCATELLI: DAL 12 APRILE IL BANDO PER SOSTENERE I NUCLEI CON FIGLI MINORI, STANZIATI 32,4 MILIONI DI EURO (dal 16 al 23 aprile – provincia di Cremona, Mantova, Pavia)
A partire dal 12 aprile apre il bando regionale ‘Protezione Famiglia’, destinato a supportare le famiglie con figli minori, che risponde ai bisogni di natura socio-economica legati al perdurare della situazione emergenziale. “Con questo bando – spiega Alessandra Locatelli, assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia – intendiamo offrire un sostegno economico che in un momento di grave difficoltà, quale è quello attuale, può soddisfare alcuni dei bisogni più urgenti ed essenziali delle famiglie lombarde.
Continua a leggereVACCINI ANTINFLUENZALI: I DATI DELL’ATS VAL PADANA CERTIFICANO IL FLOP
FORATTINI PD “NELLE PROVINCE DI MANTOVA E CREMONA IMMUNIZZATI SOLO QUATTRO OVER 65 SU DIECI, IL DATO PEGGIORE DELLA LOMBARDIA”
MANTOVA – I tanti, troppi errori hanno portato al risultato temuto: la campagna per la vaccinazione antinfluenzale in Lombardia è miseramente fallita e questo fa molto temere per il buon esito della campagna decisiva, che si è aperta in questi giorni, contro il Covid-19.
Continua a leggereNASCE LA PIATTAFORMA TERRITORIALE PER L’E-LEARNING
MANTOVA – Nasce la Piattaforma territoriale E-learning https://edu.ltomantova.it/: gratuita per studenti e docenti delle scuole mantovane e per le persone in cerca di lavoro (inoccupati e disoccupati). Offrirà competenze trasversali digitali e imprenditoriali, di orientamento, di Educazione civica e di Sicurezza sul lavoro.
CORONAVIRUS MANTOVA: ASST MANTOVA CONFERMA TAMPONI NEGATIVI ANCHE OGGI 28 FEBBRAIO
MANTOVA (28 febbraio) – Nella giornata di oggi l’Unità di crisi di ASST ha visto la partecipazione del sindaco di Mantova Mattia Palazzi e dei consiglieri regionali del territorio mantovano: Alessandra Cappellari, Andrea Fiasconaro, Barbara Mazzali e Antonella Forattini. Si sono condivise le principali azioni messe in atto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale per fronteggiare l’emergenza Coronavirus, in stretto raccordo con Regione Lombardia e Ats della Val Padana. Continua a leggere
CORONAVIRUS MANTOVA: ASST CONFERMA CHE I TAMPONI ESEGUITI FINO AD OGGI, SONO NEGATIVI
All’Unità di crisi coordinamento con gli Ordini professionali. Domani la dirigenza dell’azienda incontrerà i consiglieri regionali per condividere le azioni intraprese
MANTOVA (27 febbraio) – Negativi tutti i tamponi eseguiti. Continua ad essere sotto controllo la situazione per ASST di Mantova, che al momento attuale non registra casi di pazienti positivi al Coronavirus. La direzione ha ringraziato ancora una volta tutti gli operatori dell’azienda per il lavoro intenso che svolgono quotidianamente, fronteggiando in modo esemplare l’emergenza. Continua a leggere
CORONAVIRUS: ASST MANTOVA SI RIORGANIZZA PER L’EMERGENZA. Riduzione dell’attività chirurgica in elezione, massima collaborazione con istituzioni
Riduzione dell’attività chirurgica in elezione, massima collaborazione con istituzioni ed erogatori privati per fare fronte all’evento
Massima collaborazione fra Asst, erogatori privati e istituzioni per fare fronte all’emergenza Coronavirus. Nel pomeriggio di oggi si è riunita l’Unità di crisi istituita dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale, una task force multiprofessionale messa in campo per attuare tutte le misure organizzative e di sicurezza necessarie. Continua a leggere
MANTOVA, GRANDE PARTECIPAZIONE ALL’INCONTRO SULLA FIBROMIALGIA ALL’ATS VAL PADANA
Grande partecipazione all’incontro La fibromialgia, dolore fisico e piscologico, che si è svolto sabato 18 gennaio, alle 9.30, nella Sala Auditorium di ATS della Val Padana.
L’evento è stato organizzato dalle specialiste reumatologhe del Centro day hospital allergologia e immunologia clinica dell’ASST Mantova, in collaborazione con l’associazione Alomar. Continua a leggere
CARTIERA PROGEST MANTOVA: OTTAVA SEDUTA DELLA CONFERENZA CONFRONTO FINALE TRA GLI ENTI
Ottava seduta oggi, lunedì 7 ottobre 2019, a Palazzo di Bagno della Conferenza di servizi per la Valutazione di impatto ambientale e il rilascio del provvedimento autorizzatorio unico richiesto da Cartiere Villa Lagarina per l’insediamento produttivo Progest di via Poggio Reale a Mantova sulle modifiche e aggiornamenti tecnologici finalizzati all’ottimizzazione quantitativa e qualitativa della produzione e al recupero di materia ed energia.
La seduta è stata suddivisa in due momenti: il primo in cui era presente anche la ditta che ha così avuto modo di presentare i necessari approfondimenti tecnici in merito all’istanza di riesame e modifica sostanziale di AIA coordinata con la modifica dell’autorizzazione per gli impianti di produzione di energia. Continua a leggere