Il numero di minori con disturbi dello spettro autistico seguiti in Emilia-Romagna è cresciuto del 244,9% in dieci anni. Gli assessori Donini, Taruffi e Salomoni: “Un programma condiviso con associazioni, famiglie, scuole e Aziende sanitarie per affrontare un fenomeno in forte crescita”.
Continua a leggereautismo
BLU BASKET DAY – SABATO 21 MAGGIO – ALLA POLISPOSTIVA SAN PIO X DI MANTOVA
Sabato 21 maggio, presso l’impianto sportivo del Dopolavoro Ferroviario, in viale Fiume 11, avrà luogo l’iniziativa aperta gratuitamente al pubblico “Blu Basket Day – Scendi in campo con noi”.
Continua a leggereSUL SENTIERO BLU al cinema un emozionante documentario sul viaggio di un gruppo di giovani autistici sull’antica via Francigena
Dal 28 febbraio arriva nelle sale con Wanted Cinema, in collaborazione con CAI (Club Alpino Italiano), “SUL SENTIERO BLU”, un emozionante documentario sul viaggio di un gruppo di giovani autistici sull’antica via Francigena.
Continua a leggereNELLA CASA DI DOROTHY: un documentario per costruire il dopo di noi di tanti ragazzi autistici
Arriva su CHILI, distribuito da Emera Film, Nella casa di Dorothy, il documentario di Francesco A. Mondini prodotto da Opheliasflower, che documenta la vita delle famiglie di alcuni bimbi e ragazzi autistici. Il documentario è stato pensato a partire dalla necessità di diffondere quanta più consapevolezza possibile riguardo l’autismo, nell’obiettivo concreto di dissipare la nuvola di falsi miti e di oscuri pregiudizi che circondano i disturbi dello spettro autistico. Il lungometraggio è inoltre inserito nella rete di supporto per l’associazione di genitori Nella Casa di Dorothy nella realizzazione materiale di una Casa per il dopo di noi, che possa ospitare i loro figli e figlie quando loro non ci saranno più.
Continua a leggereEDOARDO RASPELLI: AMICI VIP NEL CALENDARIO 2022 PER LA RICERCA CONTRO L’AUTISMO
Un appello a destinare il 5/1000 per creare un centro nazionale contro questa malattia. All’iniziativa della Fondazione Sospiro di Cremona hanno già aderito, tra gli altri, Cristiano Militello, Nino Frassica, Mara Maionchi, Edoardo Raspelli
Fondazione Sospiro Onlus è una struttura residenziale in provincia di Cremona che accoglie più di 700 ospiti (tra cui oltre 400 residenti) con disabilità anche profonda. Ha sedi anche a Brescia, Bedizzole, Milano e Spinadesco (con un ambulatorio dedicato ad oltre 150 minori con autismo).
Continua a leggereDONNE, AUTISMO E DISABILITA’: partita la petizione «Noi da sempre in lockdown!», superate le 20mila firme
MILANO – «Noi da sempre in lockdown!», più inclusione per le donne, l’autismo e la disabilità. È questo il nome della petizione lanciata su Change.org da Davide Soldani, già consigliere di una nota onlus lombarda, per Noi per l’Autismo, gruppo di genitori aderenti alla pagina Facebook nata durante la seconda ondata della pandemia da Covid-19 a seguito di una continua esclusione delle donne e delle persone con autismo, o con altra disabilità, da qualunque tipologia di assistenza.
Continua a leggereGIORNATA MONDIALE AUTISMO, “STORIA DI UN CORONAVIRUS” di Francesca Dall’Ara: e-book gratuito per spiegare il coronavirus ai bambini, anche con disturbi del neurosviluppo
Il 2 aprile è la Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo. Quest’anno è un 2 aprile diverso per l’emergenza coronavirus. Un’occasione per comprendere l’impatto che questa situazione sta avendo su bambini, ragazzi e adulti con autismo e proporre idee per essere al loro fianco. Continua a leggere
MANTOVA e PROVINCIA – LIBERAmente TEATRO: Rassegna teatrale di beneficenza per i bambini farfalla e i bambini affetti da autismo
Sei date, 5 compagnie teatrali, 4 comuni coinvolti e un unico grande obiettivo: aiutare i bimbi malati, sostenendo la ricerca e l’assistenza sull’epidermolisi bollosa (o sindrome dei bambini farfalla) e l’autismo. Continua a leggere