Il Rio Edizioni e Oligo Editore organizzano, in collaborazione con Casa Shakespeare, un pomeriggio di incontri, laboratori e letture con gli autori presso la Libreria Il Minotauro di Verona, in via Cappello 35C.
Continua a leggereautori
FESTA IN PIASETA torna il 12 DICEMBRE per RICORDARE TUTTI I SUOI ARTISTI
MANTOVA – L’arte, la tradizione e la cultura popolare non conoscono ostacoli e per questo hanno creato le condizioni perché torni sulla scena la “Festa in Piaseta”.
Continua a leggereSCRITTORI DELLE PIANURE: Esiste un modo emiliano di raccontare storie e territorio? – MIRANDOLA, EMPORIA AMOLÀ
Esiste un “modo” emiliano di raccontare storie e territorio?
A questa domanda si proverà, se non a dare una risposta, almeno a creare qualche suggestione in due incontri promossi da Il Rio Edizioni e Oligo Editore in collaborazione con MnM Edizioni nella nuova galleria/libreria mirandolese Emporio Amolà.
Continua a leggereEDITORIALE SOMETTI PRESENTA I NUOVI EVENTI CON GLI AUTORI GANDINI E BONDIOLI
Editoriale Sometti presenta nuovi appuntamenti tra le pagine con gli autori Luca Gandini e il libro Rivoli e il suo duca: André Masséna a Verona e Massimo Bondioli e il libro dedicato, Mario Lodi e Piadena a Torre De’ Picenardi.
Continua a leggereIL RIO EDIZIONI e OLIGO EDITORE al BOOK PRIDE GENOVA 2022 – presentazione dei libri “Prima che il dopo sia tardi” di Bruzzone e “Uno di meno” di Beccati
La casa editrice Il Rio, attiva coi marchi editoriali Il Rio Edizioni e Oligo Editore, partecipa all’edizione 2022 di Book Pride Genova, fiera nazionale dell’editoria indipendente che si terrà dal 30 settembre al 2 ottobre.

Conclusa la 26esima edizione di FESTIVALETTERATURA: 56.000 presenze in cinque giorni. Già si guarda all’edizione 2023 che si terrà dal 6 al 10 settembre
Dopo due edizioni in cui ha risposto all’emergenza sanitaria con creatività, in un momento in cui cresce intorno il bisogno di storie, la 26a edizione di Festivaletteratura è tornata a riprendersi le strade e le piazze di Mantova, concludendo domenica 11 settembre.
Continua a leggereFESTIVALETTERATURA 7-11 SETTEMBRE 2022: I LUOGHI, GLI AUTORI, I CONCERTI E TANTE NOVITÁ PER VIVERE NUOVAMENTE LA CITTÁ
La ventiseiesima edizione di Festivaletteratura si terrà da mercoledì 7 a domenica 11 settembre 2022. Dopo due anni di contenimenti forzati ma anche di coraggiose invenzioni, il Festival prova a riprendere più spazio in città, in un momento in cui cresce d’intorno il bisogno di letteratura. La letteratura sa leggere il mondo, ne interpreta paure e speranze, vede distintamente ciò a cui ancora non sappiamo dare un nome, ricorda e guarda oltre.
Continua a leggereLA FESTA DELLE FATE arriva a GARDA, LUNGOLAGO REGINA ADELAIDE dal 17 al 19 GIUGNO
Stand a tema fantasy e comics, laboratori creativi, stand di divinazione e celebrazione del matrimonio elfico. Domenica gara cosplay. Ingresso gratuito
Torna dal 17 al 19 giugno a Garda LA FESTA DELLE FATE, l’annuale appuntamento con il fantasy dove il lungolago Regina Adelaide si trasforma e dà vita a un numeroso e variopinto mercato composto da artisti, autori e artigianato, per l’evento giunto alla 15° edizione.
Continua a leggereBOLOGNA CAPITALE DEL GIALLO: Sabato 4 giugno i migliori scrittori italiani tornano a incontrare i lettori di persona a GIALLO FESTIVAL
Conoscere la paura, raccontarla, conviverci se necessario, imparare a vincerla: non poteva essere più attuale il tema scelto dagli organizzatori per celebrare il ritorno a Bologna di Giallo Festival, una delle principali manifestazioni a livello nazionale per gli amanti della letteratura del brivido, organizzata Katia Brentani, Massimo Casarini e Simone Metalli per le case editrici Damster ed Edizioni del Loggione con la direzione artistica di Giusy Giulianini.
Continua a leggereRELAZIONE & EMOZIONE INCONTRI CON AUTORI IN PARROCCHIA A SAN GIORGIO BIGARELLO
Rimettere al centro l’importanza della relazione tra le persone, ristabilire le giuste emozioni che caratterizzano la vita degli esseri umani. Queste riflessioni, ancora più importanti dopo due anni di pandemia, saranno il nucleo del pomeriggio organizzato dalla Parrocchia di San Giorgio Martire e dall’ANSPI locale insieme alla libreria Paoline – Il Rio.
Continua a leggere