Mantova, 29 maggio – Si è concluso con 60 partecipanti, quasi tutti dalla provincia di Mantova, il concorso di poesia concorsoCome due calzini spaiati: il plasma che salva, promosso da About Srl, ASST di Mantova e Avis provinciale per sensibilizzare la cittadinanza sul dono del plasma iperimmune. Una terapia per i malati di Covid sperimentata con successo a Mantova, nell’ambito di uno studio con il Policlinico San Matteo di Pavia. Continua a leggere →
Le fasi del progetto e i risultati illustrati dai ricercatori
Milano, 12 maggio – Alla conferenza stampa che si è tenuta ieri, lunedì 11 maggio, nell’auditorium Testori di Palazzo Lombardia Carlo Nicora, il direttore generale del Policlinico San Matteo di Pavia ha illustrato il progetto di studio pilota iniziato 17 marzo e concluso l’8 maggio, intitolato ‘Plasma da donatori guariti come terapia per pazienti critici’. Il titolo scientifico completo è “Plasma da donatori dalla malattia da nuovo Coronavirus 2019 (Covid-19) come terapia per i pazienti critici affetti da Covid-19“.
Mantova, 5 maggio – Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta dell’Avis provinciale Mantova alla cittadinanza.
Noi di AVIS Provinciale Mantova attendiamo, con prudenza ma fiduciosi, i risultati della sperimentazione sul Plasma Iperimmune del San Matteo di Pavia e del Carlo Poma di Mantova.Continua a leggere →
Sono già 30 i donatori disponibili al prelievo del plasma iperimmune, 10 dei quali reclutati da Avis, gli altri individuati dal Centro Servizi di ASST Mantova, nell’ambito del Dipartimento delle Fragilità diretto da Angela Bellani. Cinque di loro hanno donato il prezioso emocomponente, che per la sua ricchezza di anticorpi può essere utilizzato a scopo terapeutico nei pazienti affetti da Covid-19. Da ogni prelievo si ricavano due dosi di plasma da trasfondere.
Mantova, 31 marzo – Nei prossimi 10 giorni saranno 20 i pazienti trattaticon plasma iperimmune da ASST Mantova. Si vedono intanto i primi miglioramenti per 5 malati che fino ad ora hanno potuto beneficiare della terapia, grazie all’emocomponente proveniente dal Policlinico San Matteo di Pavia, capofila della sperimentazione.
Da domani i prelievi avverranno direttamente al Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale del Carlo Poma, diretto da Massimo Franchini, e coinvolgeranno pazienti guariti con due tamponi negativi a distanza di 24 ore l’uno dall’altro. Continua a leggere →
L’Avis Comunale di Mantova organizza, lunedì 14 ottobre alle 20.30 al Chiostro di San Barnaba, un incontro gratuito dedicato alla mostra su Giulio Romano, dal titolo “Giulio Romano tra sacro e profano.
Ardite invenzioni e vibrante sensualità”. A raccontare al pubblico questo particolare punto di vista sull’opera del grande artista e architetto manierista ci sarà la storica e guida culturale Federica Pradella.
La Giunta comunale in data odierna (18 settembre 2019) ha aderito alla campagna di sensibilizzazione della donazione di sangue, promossa da Anci Lombardia e Avis regionale, approvando lo schema di Protocollo d’intesa tra il Comune di Mantova e l’Avis territoriale.
Tale protocollo mira a “Rafforzare il senso di solidarietà e sostenere la cultura del dono sensibilizzando anche i giovani cittadini”. L’accordo avrà la durata di tre anni, con la possibilità naturalmente di rinnovo alla scadenza. La sottoscrizione del Protocollo d’intesa, che non comporta alcun onere finanziario a carico del Comune, coinvolgerà direttamente l’Anagrafe e Stato Civile (presso servizi demografici, in via Gandolfo 11) e lo Sportello Semplice dei Servizi Sociali –Welfare (presso servizi Sociali, in via della Conciliazione 128). Continua a leggere →
Donare. Non solo sangue (e plasma), ma anche tempo, idee, energie e – perché no? – cultura. E’ proprio per promuovere la cultura del dono e diffondere la bellezza di ‘regalare e regalarsi’ senza condizioni ma solo per il bene collettivo, che Avis Comunale Mantova organizza una nuova iniziativa dedicata a arte e storia: un ciclo di incontri gratuiti e aperti a tutti dal titolo “I luoghi del meraviglioso. Passioni alchemiche, stravaganti rarità e audaci rimedi di bellezza alla corte di Mantova”. Si parte lunedì 16 settembre.
“Questa volta è Avis a donare. – Spiega Maura Scapi, Presidente della sezione comunale di Mantova – Abbiamo deciso di organizzare un’iniziativa per i mantovani, sia avisini che non, interessante e di alto profilo. E’ anche un modo per incontrare persone che ancora non ci conoscono e diffondere le attività e gli scopi di Avis in un modo nuovo. Abbiamo sperimentato questo connubio tra dono e cultura già lo scorso anno con il ciclo di conferenze “La passione scorre nelle vene”: un’operazione inedita per una realtà come la nostra, ma che ha avuto grande successo e ci ha aiutati ad avvicinarci a tanti mantovani”. Continua a leggere →
In occasione della “Giornata Mondiale del Donatore di Sangue” che si celebra il venerdì 14 giugno, l’AVIS provinciale intende ringraziare tutti i donatori mantovani che ogni giorno donano una parte di se per permettere di curare i malati negli ospedali mantovani e in quelli di altri ospedali intra ed extra regione.
Il Grazie di AVIS va anche agli oltre mille Volontari e dirigenti, ai Medici ed agli Infermieri AVIS ed ai nostri dipendenti. Dobbiamo essere orgogliosi di quello che siamo, i mantovani sono un popolo generoso e solidale e lo dimostrano ogni giorno. In questo periodo è arrivata ad AVIS Provinciale Mantova una forte e precisa richiesta dal Centro Nazionale Sangue e delle Istituzioni Sanitarie locali che si sono espresse con chiarezza: nella provincia mantovana occorre aumentare la raccolta di plasma.Continua a leggere →
Scuola e mondo del volontariato si uniscono per sviluppare nuovi linguaggi per comunicare con i giovani e trasmettere loro il valore del dono. E’ questo il concetto alla base del progetto creativo “Di che colore è il tuo oro?”, portato avanti dall’Avis Comunale di Mantova all’interno del Liceo Artistico Giulio Romano di Mantova, durante l’ultimo anno scolastico, i cui risultati saranno presentati domani (sabato 25 maggio) alle 11.00 al Teatro Ariston con l’evento pubblico “NarrAzioni da giovani a giovani”.
L’evento, che vedrà la partecipazione dei ragazzi dell’Artistico che hanno lavorato al progetto, insieme agli studenti di altre scuole mantovane, è aperto anche al pubblico comune con ingresso gratuito. Ad animare l’incontro ci sarà il comico Daniele Gattano, in tv con “Colorado”, “Zelig Lab” e “Comedy Central” e protagonista di numerosi spettacoli teatrali. Continua a leggere →