MINCIOMARCIA, CAMMINATA DELLA RIPARTENZA: Sabato 28 maggio torna in piazza Sordello la festa mantovana

Sabato 28 maggio piazza Sordello tornerà ad essere il vivace e coloratissimo contenitore della Minciomarcia. Sulla carta nel 2022 si tratterà della 47a edizione effettivamente organizzata, ma nei fatti questa stracittadina è stata ideata nel 1972, mezzo secolo fa. Per la cronaca, la prima edizione risale esattamente all’11 giugno di 50 anni fa.

Continua a leggere

SANT’AGATA SUL SANTERNO – IL SINDACO E LA GIUNTA INCONTRANO I NEODICIOTTENNI

All’incontro anche il presidente di Avis che ha spiegato l’importanza di donare sangue e plasma

L’incontro con i neodiciottenni

Il sindaco di Sant’Agata sul Santerno Enea Emiliani, insieme alla vicesindaca Lilia Borghi e all’assessora alle Politiche giovanili Elisa Sgaravato, ha ricevuto nei giorni scorsi in municipio i neodiciottenni santagatesi.

Continua a leggere

BABBI NATALE E VIN BRULÉ NEL CENTRO DI GONZAGA: DOLCETTI E BEVANDE CALDE PER TUTTI IN PIAZZA MATTEOTTI

Con l’evento “Babbi Natale e Vin Brûlé”, lo spirito delle feste torna ad animare il centro storico di Gonzaga: domani, sabato 18 dicembre, a partire dalle ore 16:00 in piazza Matteotti arriverà Babbo Natale con i suoi aiutanti per distribuire dolci e caramelle, mentre i volontari di Avis e Croce Rossa Italiana di Gonzaga proporranno in degustazione bevande calde.

Continua a leggere

GIALLO PLASMA: AVISPARK PRESENTA IL NUOVO PROGETTO DI AMPLIAMENTO DELLA SEDE DI CERESE

Borgo Virgilio, 20 luglio – #GialloPlasma è la prima campagna nazionale per la promozione della donazione di plasma. Il filo conduttore di tutta la campagna è il giallo, colore del plasma ed elemento cromatico che “fa la differenza”, rendendo uniche e speciali tutte le situazioni in cui compare. A sottolineare la percezione del dono come un’espressione di stile e contemporaneità è il claim scelto “Da quest’anno va di moda il giallo. Distinguiti, dona il plasma”.

Continua a leggere

CORONAVIRUS: al via lo screening sierologico con test gratuiti sui donatori di sangue in Emilia-Romagna, 130mila quelli coinvolti

L’assessore Donini: “Ora acceleriamo anche sui test sierologici. Grazie ai donatori, che ancora una volta dimostrano generosità e senso di responsabilità

Donini-visita-Casa-Donatore 2.JPG

L’assessore Donini in visita alla Casa dei Donatori di sangue

Bologna, 14 luglioTest sierologici gratuiti ai donatori di sangue dell’Emilia-Romagna e una nuova indagine epidemiologica per la ricerca degli anticorpi per infezione da Covid 19, che riguarda potenzialmente 130mila donatori. Continua a leggere

A BARBIANO ULTIMATA LA CONSEGNA DELLE MASCHERINE GRATUITE DA PARTE DEI VOLONTARI AVIS

Sono state portate anche a Zagonara e alla casa protetta di Cotignola

Barbiano, 29 aprile – Sono 2mila le mascherine consegnate sabato 18 aprile ai residenti di Barbiano, sia nel centro che nella campagna del paese, grazie al lavoro dei 14 volontari della sezione locale di Avis. Cinque gruppi di due volontari si sono suddivisi i quartieri del paese e, nel pomeriggio, le zone rurali. Continua a leggere

LOTTA ALLA ZANZARA: A COTIGNOLA PARTE LA CONSEGNA PORTA A PORTA DEL PRODOTTO ANTILARVALE

Cotignola, 28 aprileNell’ambito del piano di controllo delle zanzare, prende il via a Cotignola e frazioni la consegna gratuita porta a porta del prodotto antilarvale, che sarà distribuito dai volontari delle associazioni locali, a partire da martedì 28 aprile; a Barbiano la distribuzione è possibile grazie alla collaborazione di Avis.

I volontari
Continua a leggere

CORONAVIRUS: COMUNICATO STAMPA DI AVIS REGIONALE LOMBARDIA DEL 24 FEBBRAIO

OSCAR BIANCHI PRESIDENTE AVIS REGIONE LOMBARDIA.jpgAndiamo a donare senza paura. Il coronavirus non è un pericolo per chi decide di donare sangue o riceverlo”. Il presidente di Avis Regionale Lombardia, Oscar Bianchi, raccomanda ai donatori di non sospendere le donazioni ma di continuare a donare con la massima diligenza, responsabilità e senso civico. A scopo puramente prudenziale sono sospese temporaneamente le donazioni dei residenti nei seguenti comuni Codogno, Casalpusterlengo, Castiglione D’Adda, Castelgerundo, Fombio, Maleo, Bertonico, Somaglia, Terranova dei Passerini. Continua a leggere

REGGIOLO – VIAGGIO DELLA MEMORIA AD AUSCHWITZ: un mazzo di fiori per non dimenticare le vittime

Grande emozione per i 60 reggiolesi che hanno visitato i campi i campi di concentramento Auschwitz e Birkenau (Auschwitz II) dal 23 al 25 febbraio.

Viaggio della memoria 3.jpg

Il viaggio della memoria, organizzato anche quest’anno dal  Comune di Reggiolo, insieme all’Anpi, alla Pro loco e all’Avis, ha riunito cittadini di tutte le età e confermato il grande interesse per questa dolorosa pagina di storia. La delegazione, composta oltre che da volontari delle associazioni anche dal sindaco di Reggiolo Roberto Angeli e gli assessori Aldo Michelini e Franco Albinelli, ha lasciato un mazzo di fiori davanti al muro dove venivano fucilati i prigionieri. Continua a leggere