Borgo Virgilio, 20 luglio – #GialloPlasma è la prima campagna nazionale per la promozione della donazione di plasma. Il filo conduttore di tutta la campagna è il giallo, colore del plasma ed elemento cromatico che “fa la differenza”, rendendo uniche e speciali tutte le situazioni in cui compare. A sottolineare la percezione del dono come un’espressione di stile e contemporaneità è il claim scelto “Da quest’anno va di moda il giallo. Distinguiti, dona il plasma”.
Avis
CORONAVIRUS: al via lo screening sierologico con test gratuiti sui donatori di sangue in Emilia-Romagna, 130mila quelli coinvolti
L’assessore Donini: “Ora acceleriamo anche sui test sierologici. Grazie ai donatori, che ancora una volta dimostrano generosità e senso di responsabilità”

L’assessore Donini in visita alla Casa dei Donatori di sangue
Bologna, 14 luglio – Test sierologici gratuiti ai donatori di sangue dell’Emilia-Romagna e una nuova indagine epidemiologica per la ricerca degli anticorpi per infezione da Covid 19, che riguarda potenzialmente 130mila donatori. Continua a leggere
A BARBIANO ULTIMATA LA CONSEGNA DELLE MASCHERINE GRATUITE DA PARTE DEI VOLONTARI AVIS
Sono state portate anche a Zagonara e alla casa protetta di Cotignola
Barbiano, 29 aprile – Sono 2mila le mascherine consegnate sabato 18 aprile ai residenti di Barbiano, sia nel centro che nella campagna del paese, grazie al lavoro dei 14 volontari della sezione locale di Avis. Cinque gruppi di due volontari si sono suddivisi i quartieri del paese e, nel pomeriggio, le zone rurali. Continua a leggere
LOTTA ALLA ZANZARA: A COTIGNOLA PARTE LA CONSEGNA PORTA A PORTA DEL PRODOTTO ANTILARVALE
Cotignola, 28 aprile – Nell’ambito del piano di controllo delle zanzare, prende il via a Cotignola e frazioni la consegna gratuita porta a porta del prodotto antilarvale, che sarà distribuito dai volontari delle associazioni locali, a partire da martedì 28 aprile; a Barbiano la distribuzione è possibile grazie alla collaborazione di Avis.
CORONAVIRUS: COMUNICATO STAMPA DI AVIS REGIONALE LOMBARDIA DEL 24 FEBBRAIO
“Andiamo a donare senza paura. Il coronavirus non è un pericolo per chi decide di donare sangue o riceverlo”. Il presidente di Avis Regionale Lombardia, Oscar Bianchi, raccomanda ai donatori di non sospendere le donazioni ma di continuare a donare con la massima diligenza, responsabilità e senso civico. A scopo puramente prudenziale sono sospese temporaneamente le donazioni dei residenti nei seguenti comuni Codogno, Casalpusterlengo, Castiglione D’Adda, Castelgerundo, Fombio, Maleo, Bertonico, Somaglia, Terranova dei Passerini. Continua a leggere
REGGIOLO – VIAGGIO DELLA MEMORIA AD AUSCHWITZ: un mazzo di fiori per non dimenticare le vittime
Grande emozione per i 60 reggiolesi che hanno visitato i campi i campi di concentramento Auschwitz e Birkenau (Auschwitz II) dal 23 al 25 febbraio.
Il viaggio della memoria, organizzato anche quest’anno dal Comune di Reggiolo, insieme all’Anpi, alla Pro loco e all’Avis, ha riunito cittadini di tutte le età e confermato il grande interesse per questa dolorosa pagina di storia. La delegazione, composta oltre che da volontari delle associazioni anche dal sindaco di Reggiolo Roberto Angeli e gli assessori Aldo Michelini e Franco Albinelli, ha lasciato un mazzo di fiori davanti al muro dove venivano fucilati i prigionieri. Continua a leggere
“UNA VOCE CHE SI NOTA” COMPIE 10 ANNI: UN TRAGUARDO IMPORTANTE PER IL CONCORSO CANORO DI AVIS PROVINCIALE MANTOVA
Musica, emozioni e condivisione di valori importanti, come l’altruismo e la solidarietà: sono questi gli ingredienti con cui, per il decimo anno consecutivo, Avis Provinciale Mantova si presenta nelle piazze della provincia con “Una Voce che si Nota”, il concorso per voci nuove organizzato in collaborazione con Radio Pico e supportato da TEA Energia. La manifestazione, nata con l’obiettivo di avvicinare i giovani al mondo della donazione e della solidarietà, è patrocinata dalla Provincia di Mantova e per l’edizione del 2017 si svilupperà in due tappe più la finale di settembre. Continua a leggere
A RIVOLTELLA DEL GARDA ARRIVA L’8ª EDIZIONE DEL FESTIVAL ROCK NOI MUSICA 2017
È tutto pronto per l’8ª edizione del Festival Rock NOI MUSICA 2017, che si svolgerà venerdì 30 giugno e sabato 01 luglio nella splendida cornice del porto di Rivoltella del Garda (Bs). Il progetto Noi Musica è in collaborazione con Classic Rock Beach Cafe, con la sezione AVIS di Desenzano del Garda, PROEL, e Cerini Hotels. Continua a leggere
A GOITO COL CIBO È TUTTA UN’ALTRA MUSICA: PIZZA IN PIAZZA, CONCERTO DELLA BANDA e RISOT MENÀ
Di Paolo Biondo
La cittadina rivierasca di Goito è pronta ad accogliere lunedì 3 e martedì 4 luglio la nuova edizione di PIZZA IN PIAZZA, ma le iniziative partono alcuni giorni prima: giovedì 29 giugno in piazza Gramsci la Banda Città di Goito festeggia i 50anni di attività e domenica 2 luglio Festa dell’Avis con Cena di Solidarietà denominata “El risot menà de S. Piero”. Continua a leggere
VISITA DI UNA CLASSE DELLA SCUOLA MEDIA a PIRANO, COMUNE SLOVENO GEMELLATO con CASTEL GOFFREDO
Pubblichiamo una testimonianza che ci hanno inviato gli studenti della Classe 2F della scuola secondaria di Primo Grado di Castel Goffredo, in visita nel mese di marzo a Pirano, comune sloveno gemellato dal 1993 con Castel Goffredo.
Durante una mattinata del mese di marzo siamo andati a scoprire quello che si nasconde dietro il cartello stradale posto all’ingresso della nostra città: “Castel Goffredo comune gemellato con Pirano in Slovenia”. Noi alunni della 2F, accompagnati dalle insegnanti Fava, Brigoni, Zanardelli e Tornisello ci siamo recati in visita presso la scuola elementare “Lucia” di Portorose. Alla delegazione erano presenti esponenti dell’amministrazione comunale e dell’associazione Avis, che è stata promotrice del gemellaggio con Pirano circa 25 anni fa, insieme alla Croce Rossa. Continua a leggere