Piemonte Blues Stop è una manifestazione didattico-musicale di caratura internazionale che proporrà agli iscritti una settimana di lezioni di vari strumenti (batteria, contrabbasso, chitarra, pianoforte, organo, armonica, canto e musica d’insieme) e, più in generale, a tutti gli appassionati di blues, tre concerti di altissimo livello, inframmezzati da momenti di socializzazione e di importante interscambio culturale che si terranno nel Palazzo settecentesco dei Conti Filippa a Castagnole Piemonte (TO) da sabato 4 a sabato 11 Giugno 2022.
Continua a leggerebatteria
La Musica è il Tuo Futuro? Il 9 aprile OPEN DAY al CPM Music Institute di Milano per conoscere l’offerta didattica
Il 9 aprile si terrà l’OPEN DAY al CPM Music Institute di Milano (Via Elio Reguzzoni, 15), tra le scuole di Musica più ambite d’Italia, fondata e presieduta da Franco Mussida.
Continua a leggereROBERTO GATTO QUARTET + special guest BEATRICE GATTO “My Secret Place” – Auditorium Corelli di Fusignano
Nuova tappa a Fusignano (RA) del festival itinerante Crossroads, organizzato da Jazz Network e dall’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna. Venerdì 25 marzo alle ore 21 l’Auditorium Corelli ospiterà il quartetto di Roberto Gatto, batterista simbolo del jazz italiano.
Continua a leggereLA CASA DEL ROCK: oltre 45mila pezzi collezionati in 40 anni ora a disposizione degli appassionati
MARIANO FRESCHI ha deciso di aprire le porte di casa sua, a San Giorgio Piacentino, un piccolo paesino alle porte di Piacenza, per mettere a disposizione di tutti gli appassionati o di tanti semplici curiosi, un patrimonio vastissimo che ripercorre la storia del rock.
Continua a leggereROBERTO DANI in Concerto Solo per Batteria preparata: ricordando Rocco Caccavari
Lunedì 1 novembre alle 11.30 al Tempio di Cremazione di Valera (PR), in collaborazione con Il Rumore del Lutto e Socrem Parma, ParmaJazz Frontiere rende omaggio alla memoria di Rocco Caccavari con un concerto di Roberto Dani: Corpo/spazio/suono. Una relazione a partire dal silenzio, un concerto solista per batteria preparata. Il concerto è una produzione Parmafrontiere 2021.
Continua a leggereGli studenti del CPM Music Institute, presieduto da FRANCO MUSSIDA, tornano live al CASTELLO SFORZESCO di Milano, in occasione della 9° edizione di ESTATE SFORZESCA 2021
Il 20 giugno gli studenti del CPM Music Institute, presieduto da FRANCO MUSSIDA, tornano live per il 3° anno consecutivo al CASTELLO SFORZESCO di Milano, in occasione della 9° edizione di ESTATE SFORZESCA 2021, rassegna promossa e coordinata dal Comune di Milano, Assessorato alla Cultura e Area Spettacolo.
I giovani studenti dei corsi Accademici e PreAccademici porteranno in scena alle ore 20.45 lo spettacolo MUSICA PER CAMBIARE IL MONDO…Musica bene comune.
Continua a leggereCPM E’ ANCHE ONLINE! DISPONIBILI CORSI IN LIVE CLASS DI BASSO, BATTERIA, CANTO, CHITARRA e PIANOFORTE&TASTIERE
La qualità della preparazione musicale targata CPM Music Institute e la professionalità dei suoi docenti da oggi è disponibile anche online! La scuola di Alta Formazione Musicale di Milano, di cui Franco Mussida è fondatore e Presidente, dà il via ai corsi online di BASSO, BATTERIA, CANTO, CHITARRA e PIANOFORTE&TASTIERE per offrire una formazione completa e certificata anche da casa.

ANCHE QUEST’ANNO IL CPM MUSIC INSTITUTE TRA I PROTAGONISTI DI ESTATE SFORZESCA 2020
Milano, 16 giugno – Dopo il successo dello spettacolo della scorsa estate, anche quest’anno il CPM Music Institute di Franco Mussida è tra i protagonisti di Estate Sforzesca 2020 di Milano, rassegna promossa e coordinata dal Comune di Milano/Cultura, al cuore anche di “Aria di Cultura”, il palinsesto di iniziative che accompagna la ripresa dello spettacolo dal vivo e delle attività culturali in città.
Il CPM Music Institute potenzia il suo sistema scolastico a distanza: oltre 700 lezioni online interattive teoriche
Milano, 16 aprile – Ad un mese dal perdurare delle disposizioni governative a causa dell’estremo stato di emergenza vigente, il CPM Music Institute, scuola di formazione artistica musicale fra le più ambite d’Italia diretta e fondata da FRANCO MUSSIDA, ha potenziato il suo sistema scolastico a distanza proseguendo i programmi didattici in corso con lezioni online interattive teoriche e strumentali.
MILANO – SABATO 13 APRILE OPEN DAY al CPM di FRANCO MUSSIDA: audizioni, colloqui per tutti i corsi e percorsi
Il CPM Music Institute, scuola diretta e fondata da FRANCO MUSSIDA, con i suoi 35 anni di esperienza nella formazione musicale, si prepara per il consueto appuntamento dedicato a tutti coloro che vorrebbero ampliare e approfondire la propria passione musicale e strumentale e sono interessati a frequentare corsi professionali e di alto livello qualitativo.
Sabato 13 aprile al CPM si terrà l’OPEN DAY, una giornata dedicata a tutti i corsi e percorsi del CPM (Basso, Batteria, Canto, Chitarra, Pianoforte e Tastiere, Pro Audio Engineer, Writing & Production, Song Writing, Game Audio, Giornalismo). Un’occasione per conoscere la scuola, i suoi docenti e il programma didattico offerto dalla scuola di Franco Mussida. Continua a leggere