Dopo tanta attesa ecco che torna la Bigolada, in Area Festa a Castel d’Ario, terra del gusto, mercoledì 2 marzo organizzata dall’associazione Pro Loco. Quest’anno la manifestazione si terrà in Area Feste (vicino al castello) e sarà solo da asporto, non ci sarà la possibilità di mangiare sul posto.
È possibile, però, prenotare a Martina o a Marco, per andare a mangiare nei locali convenzionati con la Pro Loco.
TUTTO PRONTO IN PIAZZA GARIBALDI PER LA TRADIZIONALE BIGOLADA. Il 26 febbraio, primo giorno di Quaresima a Castel D’Ario va in scena la 172ª edizione della “bigolada” ovvero, la distribuzione dei BÌGOI E SARDÈLE (spaghetti conditi con acciughe e tonno), cucinati sulla pubblica piazza in grandi paioli.
Lo scorso anno ne sono stati distribuiti oltre 15 quintali.La manifestazione è organizzata e gestita con successo da molti anni dalla Pro Loco Castel d’Ario con il patrocinio del Comune, Provincia di Mantova, CCIAA, Ecomuseo e Regione Lombardia. Continua a leggere →
6 MARZO, PRIMO GIORNO DI QUARESIMA e a CASTEL D’ARIO va in scena la 171ª edizione della “ghiottoneria” ovvero, la distribuzione dei BÌGOI E SARDÈLE, spaghetti conditi con acciughe e tonno, cucinati sulla pubblica piazza in grandi paioli. Nel 2018 ne sono stati distribuiti oltre 12 quintali. La manifestazione è organizzata e gestita con successo da molti anni dalla Pro Loco Castel d’Ario con il patrocinio del Comune, Provincia di Mantova, CCIAA, Ecomuseo e Regione Lombardia.
PROGRAMMA
Ore 10.00 in piazza Garibaldi cottura e distribuzione dei bigoli – della polenta con il “cospetòn o scopetòn” (pesce sotto sale) e del panino alla pilota
Ore 15.00 apertura straordinaria e visita guidata al Castello di Castel d’Ario a cura delle Guide Amici del Castello Continua a leggere →
14 FEBBRAIO 2018 – Il primo giorno di Quresima quest’anno cade per San Valentino, giorno dedicato agli innamorati e a CASTEL D’ARIO va in scena la 170ª edizione della “ghiottoneria” ovvero, la distribuzione dei BÌGOI E SARDÈLE, spaghetti conditi con acciughe e tonno, cucinati sulla pubblica piazza in grandi paioli. Nel 2017 ne sono stati distribuiti 12 quintali. La manifestazione è organizzata e gestita con successo da molti anni dalla Pro Loco Castel d’Ario con il patrocinio del Comune, Provincia di Mantova, CCIAA, Ecomuseo e Regione Lombardia.
La tradizione risale al 1848. A quel tempo veniva distribuito vino, aringa e cospettoni con polenta, sostituita a partire dal 1920 con i bigoi. Oggi, si tratta di una grande festa godereccia, ma quando iniziò volle significare una forte ribellione al potere politico e religioso, nel tentativo di infrangere le regole di una rigida separazione fra le classi sociali. Continua a leggere →
Mercoledì 1 Marzo 2017, primo giorno di Quaresima a Castel d’Ario va in scena la 169esima edizione de “LA BIGOLADA”. Si tratta di un’antica tradizione dove i volontari delle Associazioni locali cuociono e distribuiscono gratuitamente a partire dalle ore 12,00 quintali di BÌGOI E SARDÈLE ovvero, spaghetti conditi con le acciughe e cucinati sulla pubblica piazza. Continua a leggere →
10 febbraio 2016 primo giorno di inizio Quaresima. A Castel d’Ario va in scena la 168esima edizione della “ghiottoneria”: la distribuzione di quintali di BÌGOI E SARDÈLE, ovvero spaghetti conditi con le acciughe, cucinati sulla pubblica piazza. La manifestazione è ormai organizzata e gestita con successo da molti anni dalla Pro Loco Castel d’Ario con il patrocinio del Comune, Provincia di Mantova, CCIAA, Ecomuseo e Regione Lombardia.Continua a leggere →