CANZONI SUL SENIO. IL 10 APRILE ESCE IL DISCO DI INEDITI CHE CELEBRA LA LIBERAZIONE DELL’EMILIA-ROMAGNA


Dieci brani inediti raccontano altrettante storie avvenute quando il fronte di guerra si fermò in provincia di Ravenna
Il 10 aprile 1945 è una data cruciale per la Liberazione d’Italia: quel giorno infatti le truppe alleate, dopo intensi bombardamenti, riuscirono a sfondare l’ultimo baluardo di resistenza dei nazifascisti in Romagna, rappresentato dal fiume Senio, un piccolo affluente del Reno che nessuno avrebbe mai creduto potesse avere rilevanza strategica.
Da lì partì l’ultima avanzata che in pochi giorni permise di liberare Bologna e via via tutto il nord Italia.
Oggi, nel 76esimo anniversario di quegli avvenimenti, esce un disco che trae ispirazione dalle vicende che ebbero luogo in quei tragici giorni.

Continua a leggere

TAZENDA: il nuovo disco di inediti “ANTÌSTASIS”, il 20° della loro ultratrentennale carriera

Venerdì 26 marzo, esce in versione cd e in digitale “ANTÌSTASIS” (Vida Records/Believe/Discoteca Laziale – multilink: https://backl.ink/144245681), il nuovo album di inediti della band rock etnica TAZENDA.

ANTÌSTASIS” (dal greco classico “resistenza”) è un disco che incontra tradizione e innovazione, in cui si raccontano storie di vita comune tra debolezze, paure e speranze riposte nel futuro. 11 brani inediti (più 1 remix), in lingua sardo-logudorese e italiano, in cui si fondono il desiderio di esplorazione, l’attenzione di produzioni moderne e la ricerca della semplicità stilistica e vocale.

Continua a leggere

I MISANTROPHIA ritornano con un nuovo singolo: CRY ME A RIVER

Misantrophia sono una band metalcore nata nel 2015 in provincia di Brescia. La band è composta da Matteo “Enne” Truppa alla voce, Matteo “TK” Turla alla chitarra e al synth, Ruben Magri alla batteria e Paolo Zamboni al basso. 

Dopo un album e due demo nu metal/rapcore con testi in italiano, nel 2020 la band ha deciso di cambiare genere proponendo canzoni metalcore cantato in inglese. Oggi 12 marzo 2021, i Misantrophia pubblicano il loro nuovo singolo Cry Me A River

Continua a leggere

LUCIANO LIGABUE: disponibile la seconda uscita di “77”, la versione vinile dei 77 singoli che hanno fatto la storia del LIGA

Da oggi, venerdì 12 marzo, è disponibile nei negozi la seconda uscita di “77”la raccolta composta da 11 vinili colorati 180 grammi che racchiude i 77 singoli che hanno fatto la storia di LUCIANO LIGABUE: 5 album con doppio vinile + 1 album con vinile singolo per un totale di 6 uscite a cadenza mensile.

La seconda uscita di “77”, che contiene il doppio vinile blu, è disponibile qui: https://ligabue.lnk.to/77singoli_blu.

Continua a leggere

“LE GOLOSE” il nuovo singolo degli ARMODIA. In radio e nei web store

Le Golose è un brano musicato dagli Armodia, duo composto da Luca Casella, pianista e cantante non vedente, e il chitarrista Riccardo Sabbatini, con il testo del 1907 scritto dal poeta Guido Gozzano. Il singolo è stato rilasciato sulle principali piattaforme digitali e su YouTube il 13 ottobre. Il singolo è pubblicato dall’etichetta: Terzo Millennio

Continua a leggere

ROBERTO CACCIAPAGLIA SABATO 24 OTTOBRE AL CONSERVATORIO DI MILANO “Piano Concerto”

Sabato 24 ottobre alle ore 20.45 il pianista e compositore ROBERTO CACCIAPAGLIA sarà in concerto alla Sala Verdi del Conservatorio di Milano (Via Conservatorio, 12 – biglietti disponibili al seguente link: www.ticketone.it/event/roberto-cacciapaglia-conservatorio-giuseppe-verdi-12631769/). Durante il concerto, insieme a molti dei brani più significativi del suo repertorio, presenterà il nuovo inedito “Days Of Experience”.

Continua a leggere

COMMENTI SONORI ALTERNATIVI. Il Viaggio Esistenziale di ROBERTO PADOVAN in sette brani strumentali

“Commenti sonori alternativi” è un progetto strumentale con la funzione di un vero e proprio accompagnamento musicale alla quotidianità.

La scelta di sette capitoli, come fosse un romanzo “suonato”, ha fatto sì che Roberto Padovan (compositore di musiche, arrangiatore e produttore discografico) potesse raccontare il viaggio dell’esistenza attraverso alcune, quindi in questo caso sette, bellezze del sentire.

Continua a leggere