I Carabinieri della Stazione di Curtatone hanno denunciato un mantovano, nato nel 1964, incensurato, proprietario di una corte agricola in località Buscoldo.
Buscoldo
DA QUISTELLO A SUZZARA, ALL’ASOLANO, TERRENI SOTT’ACQUA E CEREALI A RISCHIO
MALTEMPO COLDIRETTI MANTOVA – È prematuro sbilanciarsi su una stima dei danni, ma per le campagne – rileva Coldiretti Mantova – alcuni problemi si sono verificati non soltanto nella zona del Basso mantovano lambita dal fiume Secchia, dove una trentina di ettari sono stati inondati dopo la rottura di un argine nei pressi di Quistello, ma anche nell’Asolano e in alcune zone tra Suzzara, Borgoforte, Buscoldo e Campitello, dove la rete dei fossi non è riuscita ad assorbire la grande quantità di acqua che si è riversata negli ultimi giorni.
CURTATONE – Giuseppe Bertani nel centenario della morte. Convegno al Teatro Verdi di Buscoldo
Nel centenario della morte di Giuseppe Bertani, proseguono le iniziative promosse dalla Città di Curtatone e dalla Cooperativa Sociale “Giuseppe Bertani” di Buscoldo e coordinate da un comitato organizzatore di cui fa parte anche l’Istituto mantovano di storia contemporanea.
Il prossimo importante incontro avrà luogo Venerdì 29 novembre 2019 a Buscoldo di Curtatone presso il Teatro Comunale “Giuseppe Verdi”, con inizio alle ore 9,30. Continua a leggere
MONTANARA DI CURTATONE – AL VIA LE CELEBRAZIONI NEL CENTENARIO DELLA MORTE DI GIUSEPPE BERTANI
Sabato 16 novembre 2019 alle ore 10.00 nella sala del consiglio comunale a Montanara di Curtatone viene presentato il volume intitolato «Al sacro fuoco della libertà», raccolta di scritti giornalistici di Giuseppe Bertani curata da Luigi Gualtieri.
La presentazione del libro è un’anteprima del ciclo di iniziative che si terranno dal 29 novembre e l’8 dicembre, promosse dalla Città di Curtatone e dalla Cooperativa Sociale “Giuseppe Bertani” di Buscoldo nel centenario della morte di Giuseppe Bertani, coordinate da un comitato organizzatore di cui fa parte anche l’Istituto Mantovano di Storia Contemporanea. Continua a leggere
BUSCOLDO – “RIGOLETTO” PER LIRICA D’ESTATE, L’8 LUGLIO IN PIAZZA LOMBARDELLI
Come da tradizione, ormai da 16 anni consecutivi, torna a Buscoldo, in piazza Lombardelli, Lirica d’estate, a conclusione della XXIII stagione artistica del Teatro comunale “Giuseppe Verdi”. Lunedì 8 luglio, con inizio alle ore 21.15, verrà rappresentato “Rigoletto”, opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave e rappresentato per la prima volta al Teatro della Fenice di Venezia nel 1835.
«Rigoletto, una delle opere più riuscite di Giuseppe Verdi – ha dichiarato il Maestro Daniele Anselmi – è piacevole da ascoltare, facile da ricordare per alcune delle sue arie, tra cui “La donna è mobile” e non è vero che l’opera lirica sia in declino, anzi tutt’altro e non siamo gli unici a proporla in estate in piazza». A Buscoldo verrà rappresentata l’opera originale che prevede anche il balletto nella parte iniziale, così come venne rappresentata a Parigi, dove i francesi erano abituati al balletto. Continua a leggere
MANTOVA – BENEDETTA MAFFEZZOLI PRESENTA IL NUOVO ROMANZO “UN PIANO PERFETTO”
Venerdì 22 marzo ore 20.30 presso La Barchessa in Piazza Lombardelli a Buscoldo di Curtatone (MN), l’autrice Benedetta Maffezzoli presenta il suo nuovo romanzo dal titolo UN PIANO PERFETTO. Quando sognare è un’arte e mai una perdita di tempo.
Ella Filingeri è una ragazza come tante. È giovane, ingenua e testarda. Ha sogni, una spiccata dote per immolarsi sul sacro altare dello studio e un piano perfetto da mettere a punto: diventare avvocato. Sa di dover imparare tanto e sa di avere un albero di pero su cui rifugiarsi per mantenere integri sogni e valori. Continua a leggere
CURTATONE – ESERCITAZIONE ATLANTE 2018: IL 4° REGGIMENTO ARTIGLIERI CONTRAEREI “PESCHIERA” INCONTRA GLI STUDENTI
Il 4° Reggimento artiglieria controaerei “PESCHIERA”, presso la sala consiliare del Comune di Curtatone, ha illustrato gli esiti dell’esercitazione “Atlante 2018” nonché le capacità del sistema d’arma missilistico SAMP/T alle autorità militari e civili della provincia di Mantova. Con oggi (5 dicembre) si conclude ufficialmente l’esercitazione “Atlante 2018”.
Come tema questa esercitazione ha visto «le unità Combat Service e Combat Service Support nelle attività di pianificazione, gestione e condotta di un’operazione di evacuazione di personale non combattente nell’ambito di una operazione offensiva». Continua a leggere
BUSCOLDO – “CORO DI DONNA E UOMO” CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE, CON BARBARA DE ROSSI
TEATRO G. VERDI DI BUSCOLDO, Sabato 24 novembre, nell’ambito delle iniziative organizzate in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, l’Amministrazione comunale di Curtatone, in collaborazione con la Pro loco propone lo spettacolo “Coro di Donna e Uomo“, recital a due voci con Barbara De Rossi e Francesco Branchetti: una serata di grande teatro per una ricorrenza sentita profondamente dagli Amministratori di Piazza Corte Spagnola.
Lo spettacolo propone un’immersione nelle epoche e nei luoghi che costituiscono le fondamenta della nostra realtà, con le voci delle donne che tratteggiano un grande quadro multicolore per chiedere giustizia e pietà. Continua a leggere
CURTATONE – BILANCIO PARTECIPATO: VINCE IL PROGETTO “CHE STORIA”
Nel bilancio di previsione per l’anno 2018, l’Amministrazione comunale di Curtatone ha deciso di incentivare la partecipazione dei cittadini destinando un budget di 20 mila euro per interventi proposti dalla cittadinanza.
In questo modo, è iniziato il percorso del cosiddetto Bilancio Partecipato: uno strumento di valorizzazione delle conoscenze e dei bisogni diffusi sul territorio, con la finalità di impiegare risorse pubbliche per il raggiungimento di risultati condivisi e verificati con la cittadinanza. Continua a leggere
CURTATONE – GRANDE PARTECIPAZIONE AL 75° ANNIVERSARIO DEL MARTIRIO DEI DIECI MILITARI ITALIANI FUCILATI DAI TEDESCHI ALL’ALDRIGA
Si è svolta anche quest’anno la cerimonia per ricordare l’eccidio dell’Aldriga, il 75° Anniversario del martirio dei dieci militari italiani fucilati dai tedeschi il 19 settembre 1943 alla Valletta Aldriga, in località Curtatone. La commemorazione si è tenuta nella mattinata di sabato 22 settembre, organizzata come sempre dall’Amministrazione Comunale di Curtatone.
Il programma della giornata ha visto alle 10 il raduno dei partecipanti presso il monumento sulla ex S.S. 10 Padana Inferiore e alle 10.15 l’inizio delle celebrazioni, accompagnate dal coro degli studenti della scuola secondaria di primo grado “Vittorino da Feltre” di Buscoldo, con la direzione del Maestro Daniele Anselmi. Continua a leggere