Venerdì 25 novembre, in occasione della Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne, a Conselice è stato inaugurato il nuovo allestimento della rotonda in piazza Gramsci, di fronte alla scuola dell’infanzia.
Continua a leggerecasa protetta
VIOLENZA ALLE DONNE. PIÙ SOLE DURANTE LA PANDEMIA: NEL 2020 IN AUMENTO LE RICHIESTA D’AIUTO
Aumentate del +43% nel 2020 le telefonate al numero verde 1522 (che quasi raddoppiano considerando solo le vittime di violenza o stalking). Un trend in crescita confermato anche dai primi sei mesi del 2021 (+13%). Scendono invece i contatti con un Centro antiviolenza (-18,5%) e gli accessi al Pronto soccorso (-30%). Dalla Regione oltre 10 milioni di euro nel periodo 2017-2020 per la prevenzione, il lavoro e il sostegno alla rete dei servizi.
Continua a leggereREGGIOLO – APPROVATO IL PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DELLA CASA PROTETTA COMUNALE
La casa protetta comunale con spazi più ampi. È stato approvato il progetto di riqualificazione della casa protetta comunale che permetterà di realizzare un nuovo spazio polivalente adiacente ai locali del soggiorno di circa 126 metri quadrati, circa tre volte l’area utilizzata per le attività diurne.
Continua a leggereMINORENNE SI ALLONTATANA DA COMUNITA’ PROTETTA DI GONZAGA, RITROVATA DAI CARABINIERI A PORTOMAGGIORE
GONZAGA/PORTOMAGGIORE (FE) – Nella tarda mattinata di oggi è stata rintracciata dai Carabinieri della Compagnia di Gonzaga, coadiuvati dai Carabinieri del Comando Compagnia di Portomaggiore (FE), la minore che nella giornata di ieri si era allontanata da una comunità protetta della zona.
Continua a leggereEPIDEMIA CORONAVIRUS: 15MILA MASCHERI DA COMER AL COMUNE DI REGGIOLO PER I CITTADINI E OPERATORI SANITARI
Ben 15mila mascherine per affrontare l’emergenza sanitaria Coronavirus sono state donate da Comer Industries al Comune di Reggiolo. L’Amministrazione ha deciso di distribuirle ai cittadini e consegnarne una parte all’Ospedale civile di Guastalla, alla Croce Rossa, agli operatori della Casa protetta e dell’assistenza domiciliare di Reggiolo.
I dispositivi di protezione individuale della tipologia FFP2 e FFP3 con filtri efficaci per la protezione da virus, batteri e altri agenti patogeni, sono stati destinati alle strutture assistenziali. Continua a leggere
EMERGENZA CORONAVIRUS: COMER INDUSTRIES DONA 5MILA MASCHERINE AL COMUNE DI REGGIOLO
Reggiolo, 18 marzo – Cinquemila mascherine donate da Comer Industries al Comune di Reggiolo per affrontare l’emergenza Coronavirus.

Il sindaco Angeli – secondo da sx – mentre consegna le mascherine ai volontari
I dispositivi di protezione individuale della tipologia FFP3 con filtro antiparticolato, efficace per la protezione da virus, batteri e altri agenti patogeni, sono stati destinati all’Ospedale civile di Guastalla, ai volontari della Croce Rossa, agli operatori della Casa protetta e dell’assistenza domiciliare di Reggiolo. Continua a leggere
REGGIOLO – INAUGURAZIONE DELLA CASA DI RIPOSO E DEL CENTRO DIURNO
Domenica 11 dicembre la Casa protetta e il Centro diurno comunale di Reggiolo saranno finalmente restituiti alla comunità, dopo i lavori di ristrutturazione post sisma che hanno migliorato e reso più funzionali gli spazi destinati ad accogliere gli anziani. Continua a leggere
REGGIOLO – INIZIATI I LAVORI ALLA CASA PROTETTA
Sono iniziati i lavori di ristrutturazione della casa protetta di Reggiolo. Subito dopo il terremoto, sull’edificio erano stati necessari interventi per garantirne l’agibilità, oggi i lavori interesseranno tutto lo stabile e daranno la possibilità di ottenere il miglioramento sismico della struttura. Saranno anche effettuate alcune modifiche necessarie per rendere la casa protetta più funzionale, garantendo così un miglior comfort agli ospiti e agli operatori. Continua a leggere
REGGIOLO – AL VIA NUOVI ALLOGGI PROTETTI
Il consiglio comunale di Reggiolo ha approvato un quarto stralcio del Piano di ricostruzione, uno strumento urbanistico messo in piedi dalla Regione Emilia Romagna dopo il sisma del 2012. In questo stralcio è stata data la possibilità di attuare un importante intervento urbano che permetterà la realizzazione di alloggi protetti. Un progetto reso possibile grazie a un accordo sottoscritto tra il Comune di Reggiolo e la società che gestisce la casa protetta privata Villa Aurora in via Trieste. Continua a leggere