Coldiretti Mantova celebra la Giornata mondiale dei legumi istituita dall’Organizzazione delle Nazione Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) con una crescita a livello provinciale delle superfici coltivate a legumi nel 2020 e consumi in crescita di circa il 15%, in particolare dei fagioli, ingrediente principe di tante ricette adottate anche nel territorio mantovano, dai fagioli in umido alla pasta e fagioli, fino al turtèl sguasaròt con purea di fagioli, ideato da Bartolomeo Stefani per la regina Cristina di Svezia nel 1664.
Continua a leggerececi
SAN BENEDETTO PO – LA BEFANA VIEN… IN PIAZZA E PORTA CECI, PANINO CON COTECHINO E VIN BRULÈ
Arci I Maggio con il patrocinio e la collaborazione del Comune di San Benedetto Po, Domenica 6 gennaio organizza LA BEFANA VIEN… IN PIAZZA! In piazza Matilde di Canossa, si comincia alle 17.00 con ceci, panino con cotechino, trippa e vin brulè e alle 18.00 si brucia la Vecchia.
La Befana Madre Natura detta nel mantovano anche la Vecchia o la Stria, appare nella dodicesima notte di Natale, alla fine del passaggio tra il vecchio e il nuovo anno. È un’immagine di Madre Natura che, arrivata alla fine dell’anno invecchiata e rinsecchita, prende le sembianze di befana da segare e bruciare, ma prima di morire, offre una manciata di regalini e dolciumi che altro non sono che i pochi semi che le sono rimasti, grazie ai quali, riapparirà nel nuovo anno nelle vesti di una giovane Natura. Continua a leggere
BORGOFORTE – Semi chicchi farine al Forte Magnaguti
29 e 30 AGOSTO 2015 / ore 9-12 e 15-21
INAUGURAZIONE VENERDI’ 28 AGOSTO ORE 18,30
di G.Baratti
In occasione della Sagra Patronale di San Giovanni, venerdì 28 agosto è stata allestita all’interno del Forte Magnaguti di Borgoforte (Mn) una mostra dal titolo “SEMI CHICCHI FARINE” organizzata dalla Consulta delle Associazioni “Di Borgo in Borgo” in collaborazione con la Farmacia Mondini di Borgoforte e con il patrocinio del Comune di Borgo Virgilio. Continua a leggere