Sport Management Dugoni di Mantova: ANNA SOLETTI conquista il 2° posto alla gara aquathlon di Chioggia

Presente anche la sezione aquathlon delle piscine Sport Management Dugoni di Mantova in gara all’Aquathlon supersprint città di Chioggia che si è svolto domenica nel Comune in provincia di Venezia.

aquathlon.jpg

Al via della prova gli atleti mantovani Matteo Marinelli, Riccardo Minari e Anna Soletti. Una gara così suddivisa: 750 metri di corsa sulla sabbia, 400 metri in mare e, per finire, altri 750 metri sulla spiaggia. Continua a leggere

FESTIVAL SHOW 2019: ANNUNCIATE LE 8 CITTÀ CHE SI SONO AGGIUDICATE UNA TAPPA DELL’ATTESO FESTIVAL ITINERANTE DELL’ESTATE ITALIANA

FESTIVAL SHOW, il festival itinerante dell’estate italiana che quest’anno raggiunge il magnifico traguardo dei vent’anni, è pronto per una nuova stagione di musica e divertimento, con la conduzione di ANNA SAFRONCIK, volto noto della fiction italiana e attrice stimata anche a livello internazionale, insieme a Paolo Baruzzo, da sempre al coordinamento della kermesse organizzata da Radio Birikina e Radio Bella & Monella. Cresce l’attesa per i nomi degli oltre 50 artisti che si avvicenderanno nelle date dell’event.

Anche per quest’anno, nonostante le tante richieste arrivate da varie regioni d’Italia, sono state selezionate 8 tappe, con molte conferme e graditi ritorni. Festival Show 2019 garantisce una totale copertura del litorale dell’Alto Adriatico, toccando le principali località di villeggiatura, da Chioggia a Trieste, proprio per incontrare migliaia di turisti che provengono da tutta Italia. Continua a leggere

GOITO – Da GOITO a TRIESTE: LA “SPENSIERATA FOLLIA” del VIAGGIO di MAURO DE PIETRI e FABRIZIO GANDELLINI

DE PIETRI E GANDELLINI SULLA LORO ZATTERA.jpg

di Mendes Biondo

Viaggiare lungo i corsi d’acqua secondari, lasciare che il tempo scorra assieme ai piccoli flutti che lambiscono la zattera, godere di una dimensione più umana dell’incontro e di uno straniamento da ciò che è la quotidianità, il tutto con una bandiera in saccoccia e diversi libri che parlano di una realtà che con il fiume ci dialoga ogni giorno. Stiamo parlando dell’impresa realizzata da Mauro De Pietri e Fabrizio Gandellini che, dotati solamente di una zattera e di tanta buona volontà hanno affrontato un viaggio che li ha portati da Goito fino alla foce dell’Isonzo, fino, cioé, a vedere in lontananza il profilo di Trieste per poi tornare indietro carichi di belle esperienze e di bandiere, gagliardetti e oggetti scambiati con le persone dei vari luoghi dove hanno fatto tappa. Continua a leggere