Comune di Gonzaga
IL CASTELLO DEI DESTINI INCROCIATI in scena a VILLA CANARO di GONZAGA – domenica 26 marzo
Ispirato all’omonimo romanzo di Italo Calvino, “Il castello dei destini incrociati” è il titolo dello spettacolo che Teatro dell’Orsa porterà in scena alle ore 17:00 di domenica 26 marzo nella cornice di Villa Canaro di Gonzaga (Via Pedroni Lisiade, 9).
Continua a leggereALLA CORTE DI FEDERICO II, conferenza con GIANCARLO MALACARNE – Biblioteca Messora di GONZAGA
Comune di Gonzaga e Biblioteca “F. Messora” organizzano la rassegna culturale Nel Palazzo dei lucidi inganni, a cura di Giancarlo Malacarne, giornalista e storico, e di Claudio Fraccari, docente e critico letterario.
Continua a leggereECOSOSTENIBILITÀ: IMPARIAMO A DIFFERENZIARE. IL 13 GENNAIO INCONTRO PUBBLICO A GONZAGA
Venerdì 13 gennaio, alle ore 20:45 nell’Auditorium della Scuola Primaria “Don Milani” di Gonzaga, si tiene “Ecosostenibilità: impariamo a differenziare”, incontro pubblico sulle corrette modalità di differenziazione dei rifiuti.
Continua a leggereBATTAGLIA PARTIGIANA DI GONZAGA: RECITAL IN TEATRO E CERIMONIA AL POLIGONO DI TIRO
Si terranno sabato 17 dicembre, con inizio alle ore 10:30, le celebrazioni per il 78° anniversario della Battaglia Partigiana di Gonzaga, organizzate dal Comune di Gonzaga.
Continua a leggereLa giunta comunale ha dato il via libera al progetto di adeguamento sismico via centrale di BONDENO dell’EX CONVENTO
GONZAGA – La Struttura Commissariale ha emanato l’ordinanza di approvazione del progetto e di assegnazione delle risorse per il recupero post sisma di via Bondeno degli Arduini, via centrale dell’abitato di Bondeno, devastato dal sisma di dieci anni fa. La cifra riconosciuta ammonta a 849mila euro.
Continua a leggereLE INIZIATIVE A GONZAGA PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELEMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
Proseguiranno fino al 4 dicembre le iniziative organizzate dal Comune di Gonzaga, in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità e l’associazione Commercianti Insieme Gonzaga, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Continua a leggereGONZAGA – Prende il via la rassegna “INCONTRI PER GRANDI SUI LIBRI DEI PICCOLI”
La Biblioteca comunale “F. Messora” organizza la rassegna “Incontri per grandi sui libri dei piccoli”, ciclo di appuntamenti gratuiti rivolti a genitori, educatrici ed insegnanti.
Continua a leggereLa STAGIONE TEATRALE GONZAGA 2022-2023 apre con i big: Silvio Orlando, Moni Ovadia, Irene Grandi e Roberto Mercadini
La stagione 2022-2023 del Teatro Comunale di Gonzaga traccia ponti con l’attualità, con le sue complessità e la sua ricerca di leggerezza, utilizzando i linguaggi della prosa, della divulgazione e della musica. Gli interpreti hanno nomi di primo piano nella scena artistica nazionale.
Continua a leggereMILLENARIA DI GONZAGA: Convegno LA CARNE BOVINA SCONFIGGERÀ QUELLA SINTETICA? Presentazione delle nuove De.Co. del Comune di Gonzaga
Cucina e spesa domestica a basso impatto ambientale, ecosostenibilità delle imprese agricole e pericolo carne sintetica sono tra i temi della giornata della sesta giornata (giovedì 8 settembre) dell’edizione 2022 della Fiera Millenaria di Gonzaga.
Continua a leggere