GONZAGA – La Struttura Commissariale ha emanato l’ordinanza di approvazione del progetto e di assegnazione delle risorse per il recupero post sisma di via Bondeno degli Arduini, via centrale dell’abitato di Bondeno, devastato dal sisma di dieci anni fa. La cifra riconosciuta ammonta a 849mila euro.
A questa somma si aggiungono 250mila euro provenienti dal bando Rigenerazione Urbana, che l’Amministrazione comunale si è aggiudicata, e 446mila euro di risorse proprie, stanziate dal Comune, per un totale di 1.545.000 euro disponibili per riqualificare il centro storico della frazione.
“Potremo ora procedere con l’iter di gara per assegnare i lavori che avranno inizio entro i primi mesi del 2023” spiega la sindaca Elisabetta Galeotti “finalmente Bondeno riavrà il suo centro riqualificato, con soluzioni che superano anche criticità precedenti al sisma”.
L’intervento progettato concorrerà infatti non solo a ricostituire il tessuto urbanistico della frazione, ma anche quello commerciale e sociale. Le aree di intervento previste sono quattro: via Bondeno degli Arduini, l’incrocio di via Quagliotta, gli spazi antistanti la chiesa e l’area della Curia a fianco della chiesa.
Il sagrato esistente diventerà un’area pedonale sacra, estesa in forma circolare fino al retro della chiesa, accessibile alle persone diversamente abili. Anche l’arredo verde avrà un ruolo centrale, con posa di essenze simboliche, come l’ulivo sacro e il melograno, emblema di Matilde di Canossa. Il passaggio delle auto continuerà ad essere assicurato lungo la strada principale che fronteggia la chiesa.
La giunta comunale ha inoltre approvato in questi giorni il progetto relativo all’ultimo lotto dei lavori di adeguamento sismico e ristrutturazione post sisma dell’ex Convento di S. Maria. L’investimento complessivo è pari a 545mila euro, di cui 498mila stanziati dalla Struttura Commissariale e 47mila dal Comune.