L’opera di Federico Carbonini “Binari a Cologna Veneta. Ostiglia-Treviso e San Bonifacio-Lonigo-Cologna Veneta” racconta la storia di un’ex ferrovia e di un’ex tranvia e l’autore con questo libro ha come suo grande obiettivo che venga realizzata una pista ciclo-pedonale sul tracciato della vecchia linea ferroviaria Treviso-Ostiglia, al fine di preservarne il valore storico-culturale.
Continua a leggerecomune di ostiglia
CENTRALE EP DI OSTIGLIA, LA PROVINCIA APPROVA ATTO DI INDIRIZZO PER L’APPLICAZIONE DELLA LEGGE MARZANO
C’è stato il parere favorevole da parte del Consiglio provinciale all’applicazione della legge Marzano al progetto di costruzione di una nuova unità a ciclo combinato e di miglioramento ambientale delle unità 1, 2 e 3 della centrale del sito di Ostiglia, attraverso la sottoscrizione della Convenzione tra EP Produzione S.p.A., Provincia di Mantova, Comune di Ostiglia, Comune di Borgocarbonara, Comune di Serravalle a Po, Comune di Borgo Mantovano, Comune di Casaleone, Comune di Cerea, Comune di Gazzo Veronese, Comune di Melara e Regione Lombardia.

A OSTIGLIA UNA SERATA LIONS IN ONORE DI TOMASO MONICELLI
Nei giorni scorsi, nella sala consiliare del palazzo municipale di Ostiglia (MN) ha avuto luogo la presentazione del libro del Prof. Franco Chiavegatti “I Monicelli. Storia dell’Italia del Novecento”.
L’iniziativa culturale è stata organizzata dal Lions Club Ostiglia in collaborazione con l’Associazione Culturale “Il Dialogo” e con il patrocino del Comune di Ostiglia.
Continua a leggereFRANCO CHIAVEGATTI presenta il libro I MONICELLI STORIA DELL’ITALIA DEL ‘900 – OSTIGLIA, SALA CONSILIARE
Giovedì 27 ottobre alle 21:00 appuntamento a Ostiglia, in Sala Consiliare, con lo storico Franco Chiavegatti e il volume I Monicelli. La serata è organizzata dal Lions Club Ostiglia, in collaborazione con l’associazione Il Dialogo e il Comune di Ostiglia.
Continua a leggereOSTIGLIA – Testimonianze mantovane deportate di Ravensbrück: incontro 25 maggio giardino di Palazzo Bonazzi
Martedì 25 maggio a Ostiglia – Giardino di Palazzo Bonazzi – alle ore 17:30 si terrà un incontro incentrato sulle storie e le tematiche del volume Testimonianze mantovane delle deportate di Ravensbrück (1999), di recente edito dall’Istituto mantovano di storia contemporanea con il Gruppo 7 – Donne per la pace, nella collana Memorie dell’Istituto. I

OSTIGLIA: TENTA IL SUICIDIO DANDOSI FUOCO DAVANTI AL COMUNE
OSTIGLIA – I Carabinieri della Stazione di Ostiglia, a conclusione di un intensa attività d’indagine, hanno fatto luce sul danneggiamento del portone d’ingresso del Municipio avvenuto nella notte di ieri.

DA LIONS CLUB OSTIGLIA E CEREABANCA CASCHI RESPIRATORI PER IL POMA

Nei giorni scorsi si è tenuta al Teatro Monicelli di Ostiglia una conferenza sul Covid-19, svoltasi alla presenza del primario del reparto Malattie Infettive, dott. Salvatore Casari, e del direttore generale del Carlo Poma di Mantova, dott. Raffaello Stradoni; moderatore il dott. Natale Casari, medico di base a Ostiglia.
L’incontro è stato organizzato dal Lions Club locale in collaborazione e con il patrocinio del Comune, rappresentato nell’occasione dal sindaco Primavori.
Continua a leggereConCOVIDiamo: al Monicelli incontro pubblico sul COVID con il dott. CASARI, primario malattie infettive Ospedale Carlo Poma
OSTIGLIA – Il Lions Club di Ostiglia ha organizzato un incontro aperto al pubblico per rispondere ai molti dubbi, alle apprensioni e alle aspettative della cittadinanza ostigliese e non solo. Relatore d’eccezione il Dr. Salvatore Casari, Primario del Reparto Malattie Infettive dell’Ospedale Carlo Poma di Mantova che tratterà della pandemia anche alla luce della sperimentazione in atto nel proprio nosocomio.

MANTOVA – IN PIAZZA VIRGILIANA IL CARROZZONE DEGLI ARTISTI PORTA LA DIVERSITÀ
L’arte ha bisogno della diversità e la diversità ha bisogno dell’arte. È questo lo slogan che accompagna il viaggio del Carrozzone degli artisti che porterà in scena, in 75 piazze nei Comuni di 11 Province, il valore della diversità e dell’inclusione sociale. Venerdì 24 maggio sarà a Mantova in piazza Virgiliana che accoglierà il carrozzone trainato da un cavallo.
L’arrivo è previsto alle 15.00, poi girerà tra le vie per annunciare lo spettacolo serale che ha per titolo: “Esprimi un desiderio” e per invitare il pubblico. Alle 18.00 ci sarà il laboratorio gratuito di teatro circense per i bambini, che diventeranno parte attiva dello spettacolo serale. Alle 21.00 è in programma lo spettacolo per la cittadinanza di tutte le età. La compagnia è formata da 15 persone. Continua a leggere
OSTIGLIA – “UN CANCELLO A CHIUDERE IL VENTO”: NADIA BELLINI PRESENTA IL SUO NUOVO ROMANZO
Il nuovo libro “Un cancello a chiudere il vento” dell’autrice Nadia Bellini, edito da Gilgamesh Edizioni, verrà presentato sabato 18 Novembre nella Sala Consiliare del Comune di Ostiglia (MN) alle ore 17.00; mentre la presentazione ufficiale avverrà il giorno successivo, domenica 18 novembre alle ore 17.00 sempre presso la Comune(via Gnocchi Viani, 16). Dialogherà con l’autrice l’editore Gilgamesh Dario Bellini.
La presentazione è accompagnata da un momento musicale del Maestro Claudio Sani, musicista mantovano, che eseguirà alcuni brani da lui selezionati appositamente per l’occasione. Continua a leggere