Sabato 12 novembre dalle ore 18:30 presso lo spazio espositivo Pallavicini22 Art Gallery in Viale Giorgio Pallavicini 22 a Ravenna, si inaugura “Il giorno che verrà”, una personale di Gianni Mantovani che rimarrà allestita fino a domenica 27 novembre e sarà aperta al pubblico dal martedì alla domenica dalle 16:00 alle 20:00.
Continua a leggereCOMUNE DI RAVENNA
RIGASSIFICATORE AL LARGO DI RAVENNA. Conclusa Conferenza dei servizi: progetto approvato all’unanimità. BONACCINI: “Tempi pienamente rispettati, opera al servizio del Paese”
Si è conclusa questa mattina la Conferenza dei servizi sul rigassificatore di Ravenna, opera strategica per garantire l’autosufficienza energetica del Paese e contrastare l’aumento dei prezzi del gas.
Continua a leggereLa Compagnia Fanny & Alexander compie 30 anni: al via i festeggiamenti con un percorso lungo un anno
Letteratura, arti visive, musica e teatro musicale, linguaggi filmici e formati radiofonici: un percorso lungo un anno, dentro e fuori dai teatri, costruito insieme a tanti partner con cui il lavoro della compagnia Fanny & Alexander, fondata da Chiara Lagani e Luigi De Angelis, si articola.
Continua a leggereIL FESTIVAL RAVENNA JAZZ 2022 APRE CON PAULA MORELENBAUM Bossarenova Trio
Mercoledì 4 maggio il festival Ravenna Jazz inaugura la sua quarantanovesima edizione. La prima alzata di sipario avverrà al Teatro Socjale di Piangipane (ore 21:30) e troverà pronto a esibirsi il Bossarenova Trio della cantante brasiliana Paula Morelenbaum, con Joo Kraus alla tromba e Ralf Schmid al pianoforte.
Continua a leggereRAVENNA – RIAPRE IL TEATRO RASI-EX CHIESA DI SANTA CHIARA: due giornate di incontri, proiezioni e spettacoli
A Ravenna riapre il Rasi, teatro storico e da sempre in dialogo con la città. Dopo soli sette mesi dall’inizio dei lavori di ristrutturazione, il teatro, il secondo della città, festeggia la sua nuova casa con due giornate di incontri, proiezioni e spettacoli.
Continua a leggereRegione e Comune di Ravenna presentano “Turismo smart e opportunità per le destinazioni”, una guida di turismo intelligente
Una guida a carattere operativo, rivolta agli operatori e a chi si occupa di strategie decisionali e pianificazione, per favorire la realizzazione di idee e progetti di turismo intelligente e contribuire in questo modo al rilancio e all’innovazione di servizi, esperienze e destinazioni.

Progetto #GREEN_EuRoPe: scoprire come finanziare la transizione alla mobilità sostenibile
BASSA ROMAGNA – È in programma venerdì 3 dicembre alle 11:00 il webinar “Finanziare la transizione: opportunità ed esperienze per territori green” organizzato dall’Ufficio Europa dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna nell’ambito del progetto #GREEN_EuRoPe.
Per partecipare è necessario iscriversi via mail a europa@unione.labassaromagna.it e collegarsi al link https://us02web.zoom.us/j/89700121135?pwd=M1dTbGNJdVlVOUN4ZTc2M1ZkdmhyUT09.
Continua a leggereDANTE. GLI OCCHI E LA MENTE. LE ARTI AL TEMPO DELL’ESILIO. RAVENNA, CHIESA DI SAN ROMUALDO, 8 MAGGIO – 4 LUGLIO 2021
L’inaugurazione oggi in presenza delle autorità cittadine. Da domani al 4 luglio, nella Chiesa di San Romualdo. Presenti opere di Giotto, Cimabue, Nicola Pisano, Arnolfo di Cambio, Giovanni e Giuliano da Rimini e capolavori assoluti dell’oreficeria e delle miniature
Una raffinata selezione di opere fondamentali dei più importanti artisti del tempo di Dante, concesse da prestigiosi musei nazionali e internazionali. Apre al pubblico, dall’8 maggio al 4 luglio, nell’antica chiesa camaldolese di San Romualdo a Ravenna, la mostra “Dante. Gli occhi e la mente. Le Arti al tempo dell’esilio”.
Continua a leggereNEL SEGNO DI VIRGILIO E DANTE. NUOVE SINERGIE TRA IL CREATIVE LAB MANTOVA E ALMAGIA’ CREATIVE HUB RAVENNA
Nell’anno delle celebrazioni dantesche entra nel vivo il progetto “Virgilio e Dante 4.0, nuove storie e antichi maestri” finanziato da Anci2 Avviso Sinergie, che unisce le progettualità di due hub creativi nelle città di Mantova e Ravenna: il Creative Lab di Lunetta a Mantova e Almagià Creative Hub.
Continua a leggere2021 ANNO DI DANTE. Gli occhi e la mente LE ARTI AL TEMPO DELL’ESILIO
RAVENNA – Dal 6 marzo al 4 luglio 2021, in San Romualdo a Ravenna, si potrà ammirare la preziosa mostra “Le Arti al tempo dell’esilio”, secondo grande appuntamento del ciclo espositivo “Dante. Gli occhi e la mente”, promosso dal Comune di Ravenna – Assessorato alla Cultura e dal MAR Museo d’Arte della città di Ravenna, a cura di Massimo Medica.
Continua a leggere