Milano, Venezia e Palermo gli agenti più smart, maglia nera invece per Torino e Napoli. Scarsa organizzazione e scarso uso delle nuove tecnologie le pecche fotografate da studio sul lavoro degli agenti immobiliari italiani. Perché gli agenti immobiliari, registi dell’acquisto più costoso che una persona possa realizzare nella sua vita, sono poco amati e troppo spesso considerati ‘non professionali‘?
Continua a leggereconsumatore
DISTURIBI DEL SONNO: CON IL COVID AUMENTA IL BISOGNO DI DORMIRE BENE PER RAFFORZARE IL SISTEMA IMMUNITARIO
ROMA – Al tempo del Covid cresce il bisogno di rafforzare le difese immunitarie e combattere i disturbi del sonno, e di conseguenza cresce il consumo di integratori che mirano a risolvere il problema. Perché il Covid ha aumentato negli italiani il bisogno di benessere e prevenzione come emerge dall’analisi di Isabella Cecchini, Head of Primary Market Research IQVIA, presentata all’assemblea associativa di FederSalus.
Continua a leggereMANTOVA – PARTE IL PROGETTO DELLA FILIERA “MantoGrano”. Lunedì 31 luglio la conferenza di presentazione
“MantoGrano, il buono delle terre mantovane” è il nuovo, straordinario progetto sviluppato da Confagricoltura Mantova, Molino Magri e Cna Mantova, volto alla creazione di una filiera produttiva di grano interamente mantova-no, che porti a una panificazione di assoluta eccellenza, per ottenere così, agli occhi dei consumatori, un prodotto certificato, controllato e di primissima qualità. Continua a leggere
MANTOVA – MERCATI CONTADINI: VOTA ANCHE TU IL CONTADINO DELL’ANNO
Il Consorzio agrituristico mantovano è impegnato nel miglioramento continuo della qualità dei mercati e nella ricerca della più ampia soddisfazione dei clienti; per questo è stata promossa una ricerca che prevede il coinvolgimento diretto dei consumatori. L’opinione dei consumatori è infatti importante per costruire mercati che rispondano sempre più ai bisogni della società. Continua a leggere
MANTOVA – IL CONSORZIO AGRITURISTICO SODDISFATTO DELL’AMPIA PARTECIPAZIONE SULLE INFORMAZIONI DEGLI ALIMENTI
Ampia partecipazione all’incontro sulla dichiarazione nutrizionale rivolto alle aziende agricole organizzato dal Consorzio agrituristico mantovano svoltosi martedì 16 novembre dove è stata presentata la nuova dichiarazione nutrizionale sulle etichette degli alimenti che diverrà operativa dal prossimo 13 Dicembre 2016. A condurre l’incontro, che ha riscosso notevole partecipazione, erano presenti gli avvocati Vito Rubino e Valeria Pullini, esperti in diritto alimentare. Continua a leggere
MANTOVA – ETICHETTE PIÙ COMPLETE PER LA SICUREZZA DEL CONSUMATORE
Il prossimo 13 Dicembre 2016 entrerà in vigore l’ultima parte del nuovo regolamento sull’etichettatura e la fornitura delle informazioni uscito nel 2011 (Reg. CE 1169/2011) e, nello specifico, inerente l’obbligo di una dichiarazione nutrizionale per tutti gli alimenti pre-imballati forniti al consumatore. A questo proposito è stato organizzato dal Consorzio Agrituristico Mantovano “Verdi Terre d’Acqua” di Mantova (str. Chiesanuova 8), MARTEDÌ 15 NOVEMBRE, alle ore 16.30, un incontro con l’Avv. Rubino e l’Avv. Valeria Pullini, specialisti in diritto alimentare e consulenti dell’autorità sanitaria locale, per far chiarezza sull’argomento. Continua a leggere