CORNELIANI MANTOVA, RIZZOLI: SODDISFATTI PER IL SALVATAGGIO, CONSAPEVOLI DEL GRANDE SACRIFICIO CHIESTO AGLI ADDETTI

L’ASSESSORE RIZZOLI: IMPEGNATI DA OGGI A SALVAGUARDARE TUTTI I LAVORATORI

Raggiunto oggi un importante accordo, grazie anche all’impegno del Ministro Giorgetti e di Invitalia, e alle risorse messe a disposizione dal governo, per il salvataggio di Corneliani, marchio mantovano di eccellenza a livello mondiale.  Il risultato, che prevede la costituzione di una newco, è stato ottenuto grazie alla disponibilità dell’investitore e alla tenacia delle organizzazioni sindacali, ed è un punto di partenza. 

Continua a leggere

LA CRISI DELLA CORNELIANI S.p.A.

LETTERA APERTA

Siamo insieme impegnati, dalla città alla Regione, al Parlamento al Governo, quali rappresentanti istituzionali del territorio, nel percorrere ogni strada possibile per aiutare e sostenere i lavoratori e le lavoratrici della Corneliani nella difficilissima crisi aziendale in corso.

La convocazione del tavolo Mise per il 3 marzo, da parte del Ministro Giorgetti, rappresenta un fatto importante e un appuntamento al quale i rappresentanti istituzionali del territorio coinvolti intendono arrivare con la medesima volontà e richiesta: utilizzare tutto il tempo ancora a disposizione e tutti gli strumenti possibili per garantire produzione e occupazione della fabbrica mantovana.

Tra gli strumenti oggi a disposizione vi è certamente quello contenuto nel Decreto Rilancio, comma 1 art. 43 e relativo decreto attuativo, in virtù del quale sono disponibili dieci milioni di euro per aziende in situazione simile a quella odierna di Corneliani. È evidente che se tale dotazione fosse impiegabile anche senza terzo investitore, ciò rappresenterebbe un elemento fondamentale per la fabbrica mantovana. Auspichiamo che il tavolo presso il Mise di martedì possa confermare tale possibilità.

Anche per questo, nel pieno rispetto dell’autonomia dei soci e del consiglio di amministrazione della società, chiediamo agli azionisti e alla società che utilizzino fino all’ultimo minuto utile per cercare soluzioni, in sinergia con il Mise, le Istituzioni e le parti sociali, per salvare la Corneliani. Tra queste soluzioni, in assenza di offerte industriali che garantiscano la produzione mantovana, l’unica via per tutelare l’occupazione e offrire tempo per soluzioni industriali, crediamo sia rappresentata dall’Amministrazione Straordinaria.

Mattia Palazzi, sindaco di Mantova

On. Annalisa Baroni, Deputato Forza Italia On. Matteo Colaninno, Deputato Italia Viva On. Alberto Zolezzi, Deputato M5S On. Andrea Dara, Deputato Lega-Salvini Premier On. Isabella Rauti, Senatrice Fratelli d’Italia.

CRISI CORNELIANI: DOMANI ALLA CAMERA INTERPELLANZA CHE VERRA’ DISCUSSA TRA L’ON. BARONI ED IL SOTTOSEGRETARIO TODDE

MANTOVA/ROMA – “Quale sia posizione del Ministro in merito alla vicenda, quali azioni intenda adottare per il buon fine della vicenda, se non ritenga opportuno confermare la disponibilità a entrare nel capitale della Corneliani, al fine del pieno rilancio di questa importante realtà del made in Italy”. L’on. Anna Lisa Baroni (FI) discuterà domani, venerdì 22 gennaio un’interpellanza per sollecitare l’intervento del Governo dopo gli ultimi sviluppi della crisi Corneliani.

Continua a leggere

CORNELIANI. INCONTRO IN COMUNE: SERVE LA PROROGA DEL PIANO DI CONCORDATO E CHE L’AZIENDA CONTINUI A LAVORARE

MANTOVA – Il sindaco di Mantova Mattia Palazzi, in rappresentanza del Comune e della città, i sindacati Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil, le Rsu e i lavoratori della Corneliani insieme mandano un messaggio forte alla Società per mantenere viva l’azienda: è fondamentale la proroga al Tribunale del piano di concordato (scadenza originariamente prevista venerdì 15 gennaio) ed è necessaria la continuità produttiva e commerciale dell’industria.

Continua a leggere

LICENZIAMENTI CORNELIANI MANTOVA – LA PROVINCIA DICE “NO A SCELTE PENALIZZANTI PER I DIPENDENTI”

“NO A SCELTE PENALIZZANTI PER PERSONALE ALTAMENTE QUALIFICATO”. Provincia, Beniamino Morselli e Francesca Zaltieri con i dipendenti dell’Azienda Corneliani Mantova

Solidarietà e vicinanza alle lavoratrici e ai lavoratori della Corneliani e totale disponibilità dell’Amministrazione Provinciale all’assistenza nella gestione della difficile vertenza che si è aperta nell’azienda tessile”. Continua a leggere