Avrà luogo il 5 e 6 maggio 2023 (con un’anteprima il 4) a Fidenza, presso la Corte e il Palazzo Ex Orsoline Spazio Of, la seconda edizione di LSD FESTIVAL Libri Suoni Destinazioni, un progetto a cura di Annalisa Zilioli, Manuela Copercini, Simona Cini, Federica Parizzi e Fabrizio Cesario, in collaborazione con Ass. L.O.C. Libera Officina Culturale, realizzato con il contributo del Comune di Fidenza.
Continua a leggerecorpo
DANZA E INVECCHIAMENTO: Parigi ospita la prima assoluta di “Un jour nouveau | Birthday Party”. Il 12 marzo, all’Arena del Sole di Bologna
Danza e invecchiamento, due realtà apparentemente antitetiche. Ma qual è realmente l’età di un corpo?
A quest’interrogativo cercano di dare risposte interpreti (danzatori e non) “senior”, guidati da due coreografi di respiro internazionale, con un ampio progetto che affronta una serie di temi a partire proprio dal punto di vista della danza.
Continua a leggereELENA BELLANTONI. Se ci fosse luce sarebbe bellissimo – dal 25 febbraio al 4 giugno alla Fondazione Dino Zoli di Forlì
S’intitola “Se ci fosse luce sarebbe bellissimo” la mostra personale di Elena Bellantoni, che sarà inaugurata sabato 25 febbraio, alle ore 18:00, presso la Fondazione Dino Zoli di Forlì.
Continua a leggereA BAGNARA DI ROMAGNA torna la FESTA DEL CASTELLO sabato 8 e domenica 9 ottobre
Giunge alla XIV edizione la Festa del castello di Bagnara di Romagna, che ruota fin dal 2009 attorno a uno dei simboli del paese, ovvero la sua Rocca. Gli appuntamenti di quest’anno si terranno nelle giornate di sabato 8 e domenica 9 ottobre.
Continua a leggereFIRENZE, Chiostro Grande di Santa Maria Novella per La Milanesiana: SCIENZA E MUSICA SI INTRECCIANO PER CURARE IL CORPO E LO SPIRITO
Lectio di Gianpaolo Donzelli “La cura, il dire, il non dire. La musica in ospedale: esperienze”. Concerto in anteprima assoluta EXTRALISCIO con Orchestra Maderna diretta da Roberto Molinelli e ospite speciale Peter Pichler.
Continua a leggereUn conflitto smisurato tra SORELLE, il nuovo spettacolo di Pascal Rambert in scena al TEATRO AL PARCO di PARMA
Venerdì 18 febbraio alle ore 21:00, nell’ambito della stagione 2021/2022 del Teatro delle Briciole Solares Fondazione delle Arti, va in scena al Teatro al Parco di Parma ”Sorelle”, primo adattamento italiano di “Soeurs”, testo del pluripremiato drammaturgo Pascal Rambert che ne ha curato anche la regia, guidando sul palco due interpreti d’eccezione, Sara Bertelà e Anna Della Rosa.



LETTERA SULLA PINGUEDINE DI WILLIAM BANTING – TRADUZIONE DI FABIANA ERRICO
Lettera sulla Pinguedine di William Banting è un’interessante manuale di auto-aiuto per gentiluomini obesi edito da Graphofeel Edizioni. Il primo esempio di dieta fondata sul controllo delle calorie. Traduzione di Fabiana Errico.
“Un corpo snello è segno di istruzione, salute morale e autocontrollo”. Continua a leggere
MANTOVA, FESTIVALETTERATURA: IL CARTIGLIO MANTOVANO presenta a PALAZZO DUCALE il volume “LE ARTI SEGRETE DELL’I KING. KINTSUGI PER IL CORPO E PSICHE”
Il Cartiglio Mantovano Editore torna a Palazzo Ducale per Festivaletteratura a con il nuovo volume Le Arti segrete dell’I King. Kintsugi per Corpo e Psiche.
All’Atrio degli Arcieri, accesso dai giardini di Piazza Sordello, sabato 7 settembre ore 17.00 a ingresso libero – Riccardo Campa, scrittore e professore di Sociologia all’Università di Cracovia insieme alle autrici Dora Ansuini, presidente de L’Arte del Comunicare e Monica Bianchi, editore – presenta un libro particolare in cui i 64 esagrammi dell’antico Libro dei mutamenti si confrontano con le Arti segrete ovvero ricette alchemiche di psicologia, letteratura, sociologia e arte. Continua a leggere
MANTOVA – MADRE. Alla riscoperta della Dea: L’AUTRICE MONJA PARMIGIANI incontra i lettori all’ALL’IBS +LIBRACCIO
Domenica 16 giugno alle ore 11.00 presso la Libreria IBS+Libraccio di via verdi a Mantova, l’autrice Monja Parmigiani presenterà il suo romanzo MADRE. Alla riscoperta della Dea (Il Rio Edizioni)
Inanna è la dea sumera della fecondità. È anche il nome della protagonista di questo romanzo che, con la propria esperienza, testimonia il continuo rinnovarsi della creazione nel corpo della donna. Questa potenza si concretizza nell’accettare il dono della maternità, un dono che è tale anche quando non si conclude con la nascita di un figlio. Le gravidanze di Inanna disegnano quindi un viaggio iniziatico, solo all’apparenza mascherato di quotidianità, alla riscoperta del nostro mistero più grande: la presenza della Dea in ognuno di noi. Continua a leggere
MARCARIA – PROFONDO ROSA: LA BIBLIOTECA SI TINGE DI ROSA CON LE AUTRICI DE IL RIO EDIZIONI
Il Rio Edizioni e il Comune di Marcaria presentano sabato 13 e domenica 14 aprile presentano Profondo Rosa. Le sfumature della femminilità. La Biblioteca Comunale “Filippo Martani” si tinge di rosa e ospita sei autrici della casa editrice Il Rio, in una “due giorni” dedicata al corpo e alla mente, tra libri ed emozioni, da donna a donna.
Qui di seguito il programma degli eventi: Continua a leggere