Dal 15 al 22 febbraio, con una settimana di eventi, più di 20 anni di tradizione alle spalle, il Carnevale dei Bambini e delle Bambine di Mantova, da cinque anni raddoppia: il noto Nabuzardan di Palazzo Te si arricchisce di un evento a Palazzo Ducale e della parata in maschera con bici trasformate in carri allegorici.

Da destra Cristina Cazzola direttrice di Segni d’Infanzia e il vice sindaco Comune di Mantova Giovanni Buvoli
Capace di attrarre spettatori da tutta la regione, quello promosso dal Comune di Mantova è un evento che valorizza la vocazione di città d’arte e guarda al futuro: un carnevale ecologico e per le nuove generazioni. Continua a leggere