MANCANO ANCORA POCHI GIORNI PER ISCRIVERSI a CIAO Contest. La musica di domani, CIAO – Rassegna LUCIO DALLA

Ancora pochi giorni per iscriversi a CIAO Contest. La musica di domani”il concorso dedicato a nuovi progetti e artisti emergenti inserito all’interno della 1ª edizione di “CIAO – Rassegna LUCIO DALLA, per le forme innovative di musica e creativitàin programma il 2 marzo al Teatro Celebrazioni di Bologna in occasione dell’80° compleanno dell’artista.

LINK ISCRIZIONI: luciodallaciao.icompany.it
Continua a leggere

NATALE AL MANTOVA VILLAGE, TRADIZIONE E CREATIVITÀ: un ricco calendario di appuntamenti gratuiti dal 12 novembre al 18 dicembre

Natale al Mantova Village tra luci, musica, arte e tradizioni. Anche quest’anno il Mantova Village di Bagnolo San Vito si veste a festa per celebrare le festività natalizie con un fitto calendario di proposte. Un cartellone con sei eventi per adulti e bambini a partire da sabato 12 novembre fino a domenica 11 dicembre.

Continua a leggere

Per TOSETTI ATELIER COMO parte il COUNT DOWN per i 100 ANNI DI CREATIVITÀ

 Il 13 novembre del 2022, nella splendida cornice dell’Hotel Palace a ComoTosetti Brand, specializzata in abiti da sposa e alta moda, festeggerà il primo Count Down per il prestigioso traguardo dei 100 anni.

Domenica 13, prenderà forma il primo evento dedicato agli sposi, quando alcune coppie che hanno indossato un capo creato dall’Atelier il giorno del matrimonio, si metteranno a confronto in uno Speech, con i futuri sposi 2023.

Continua a leggere

ARTE E IMPRESA – DINO ZOLI, 50 ANNI DI CREATIVITÁ: mostra alla Fondazione Zoli di Forlì, a cura di Nadia Stefanel

Con l’esposizione “Arte e Impresa – Dino Zoli, 50 anni di creatività”, in programma fino al 2 ottobre 2022 alla Fondazione Dino Zoli di Forlì, si sono aperte ufficialmente le celebrazioni del 50° Anniversario dell’attività imprenditoriale di Dino Zoli, fondatore di un Gruppo solido, conosciuto e apprezzato a livello internazionale.

Arte e Impresa – Dino Zoli, 50 anni di creatività, Fondazione Dino Zoli, Forlì, installation view. Ph. Luca Bacciocchi
Continua a leggere

L’ARTE DI VIVERE JUNIOR: Laboratori estivi di Arte – Creatività – Nuove Tecnologie – PALAZZO TE, dal 4 luglio al 5 agosto

Dal 4 luglio 2022 l’ARTE DI VIVERE diventa JUNIOR. APERTE le prenotazioni su www.palazzote.it

La scuola è finita già da qualche settimana e nel rispetto della sua funzione originaria, Palazzo Te si prepara a far vivere a bambini e ragazzi un’estate all’insegna del divertimento, della scoperta e della creatività. Dopo le fatiche scolastiche, una serie di laboratori creativi animeranno per cinque settimane sale e giardini del palazzo gonzaghesco.

Continua a leggere

PREMIO PIPPI.ARTE PER GIOCO: GARA DI CREATIVITÀ PER BAMBINI 6-11 ANNI – PALAZZO TE MANTOVA

MANTOVA – Domenica 22 maggio Palazzo Te propone una divertente iniziativa dedicata ai piccoli amanti dell’arte: la villa gonzaghesca apre i cancelli ai partecipanti del Premio Pippi. Arte per gioco, concorso per i giovanissimi artisti mantovani, ispirato al grande artista manierista Giulio Pippi, detto Giulio Romano.

Continua a leggere

Conferenza a cura di FRANCA FRITTELLI, sabato 9 aprile alla Galleria Arianna Sartori di Mantova

Sabato 9 aprile alle ore 17:00, la Galleria Arianna Sartori, di via Ippolito Nievo 10 a Mantova, avrà luogo la presentazione dell’ultimo libro di Franca Frittelli dedicato al mondo femminile nelle arti, dal titolo “Complessità, creatività, differenza di genere. Mary Cassatt, un’americana a Parigi. Camille Claudel, una scultora impregionata dal genio al talento”.

Continua a leggere

APRE A BOLOGNA THE ROOOM, UNO SPAZIO DEDICATO ALLA SOSTENIBILITÀ, CON LA MOSTRA “IL CERCHIO SPEZZATO”

Mercoledì 19 gennaio 2022 a Bologna apre The Rooom, nell’affascinante cornice storica di Palazzo Aldrovandi Montanari: una concept agency specializzata in tematiche legate alla sostenibilità ambientale, all’innovazione, alla creatività e alla responsabilità sociale che proporrà un ricco palinsesto di eventi ed iniziative legati a questi temi, dove l’arte sarà uno dei principali veicoli.

Continua a leggere

FATTICULT 2021 ARRIVA A MANTOVA DAL 24 SETTEMBRE AL 3 OTTOBRE

Nel decennale di Pantacon un’edizione lunga dieci giorni con conversazioni, incontri, mostre e laboratori sui temi della cultura, della cooperazione, dell’arte e della creatività

Una nuova edizione, la numero otto, per appropriarci della città e delle sue relazioni: Fatticult, la manifestazione ideata e organizzata da Pantacon e da sempre sostenuta dal comune di Mantova, che ogni anno favorisce l’incontro fra il sistema culturale e il suo pubblico, torna dal 24 settembre al 3 ottobre. Il programma è denso di occasioni d’incontro, ascolto e intrattenimento.

Continua a leggere