Si conclude venerdì 28 ottobre, all’ORTO BOTANICO DI PARMA, SILLABARIO BOTANICO

PARMA – Si conclude venerdì 28 ottobre, dalle 17:00 alle 19:00, all’Orto Botanico (strada Farini 90), la prima edizione di “Sillabario Botanico”, un progetto di Manuela Capece e Elisa Zaninotto, a cura della compagnia Rodisio, realizzato in collaborazione con l’Orto Botanico, con il contributo di Fondazione Cariparma nell’ambito del Bando “Leggere crea indipendenza.” 

Continua a leggere

Anche l’Emilia-Romagna celebra il 10 ottobre la Giornata mondiale della salute mentale

Dibattiti, conferenze, workshop e convegni di alto profilo medico-scientifico. Ma anche mostre, spettacoli teatrali e musicali, presentazione di libri, proiezioni di film rivolti al grande pubblico, oltre ad attività specifiche per le scuole e per i bambini. Il tutto con un unico filo conduttore: la promozione del benessere psicologico e la qualità delle cure per gli assistiti.   

Continua a leggere

PARKINSON, DIAGNOSI E CURA A 360 GRADI ATTIVA ALLA NEUROLOGIA DEL POMA DI MANTOVA

Un percorso diagnostico e terapeutico per la diagnosi e la cura a 360 gradi della malattia di Parkinson e dei parkinsonismi atipici. Lo ha attivato la Neurologia del Carlo Poma coinvolgendo in un’ottica multidisciplinare i professionisti della Medicina Nucleare, della Medicina Generale, dell’Otorinolaringoiatria, della Riabilitazione funzionale e delle Cure Palliative.

Continua a leggere

LA MAGIA DELLE ERBE approda al museo MAST di CASEL GOFFREDO

CASTEL GOFFREDO – “La magia delle erbe: streghe, mito e folclore” è l’argomento che l’erborista e divulgatore Fabio Bortesi spiegherà in diretta streaming in collaborazione con il Museo Mast di Castel Goffredo il 9, il 16 e il 23 febbraio. Gli incontri dedicati al tema delle erbe e alle varie loro declinazioni come cura, antichi rimedi e folclore inizieranno alle ore 21.00.

Continua a leggere