PISANELLO IL TUMULTO DEL MONDO – 18 DICEMBRE VISITA GUIDATA CON DELEGAZIONE FAI MANTOVA

La mostra dedicata a Pisanello, è pensata in occasione dei 50 anni dall’esposizione curata da Giovanni Paccagnini, con la quale fu presentata una delle più importanti acquisizioni nel campo della storia dell’arte nel XX secolo: la scoperta nelle sale di Palazzo Ducale di Mantova del ciclo decorativo di tema cavalleresco dipinto a tecnica mista intorno al 1430-1433 da Antonio Pisano, detto il Pisanello.

Continua a leggere

RACCONTANDO NUVOLARI con FAI MANTOVA e CANTINA GIUBERTONI presenta il nuovo spumante “NUVOLARI”

A cura della Delegazione FAI di Mantova, in collaborazione con Aci Mantova, Museo Nuvolari e Cantine Giubertoni, un importante evento che celebra 130 anni dalla nascita del grande campione automobilistico (e non solo) Tazio Nuvolari all’interno del museo che gli è stato dedicato a Mantova in via Giulio Romano.

Gran finale con un brindisi-aperitivo e il nuovo spumante dedicato al pilota.

Continua a leggere

Visita alla mostra DEPERO Auto+Matico Acro+Batico a PALAZZO DELLA RAGIONE con la DELEGAZIONE FAI MANTOVA

Nuovo evento pensato per gli appassionati dell’arte e non solo, è stato programmato dal FAI Delegazione di Mantova, domenica 23 ottobre. Iscrizioni aperte.

Non si poteva prendere sottotono la prima esposizione che la città di Mantova dedica a Fortunato Depero (Fondo 1892 – Rovereto 1960), intelligente creatore dell’estetica futurista teorizzata in Ricostruzione futurista dell’universo, manifesto firmato con Giacomo Balla nel 1915.

Continua a leggere

ASPETTANDO L’ALBERTO DI SAVIOLA. BICENTENARI DA CONOSCERE: MANTOVA CELEBRA IL TEATRO SOCIALE E CAMPIANI

Quest’anno Mantova celebra il 200° di due anniversari per alcuni aspetti legati fra di loro: l’inaugurazione del Teatro Sociale e Aspettando l’Alberto di Saviola del Campiani.

ASPETTANDO L’ALBERTO DI SAVIOLA 18 settembre – Il Teatro Sociale e Campiani, bicentenari da conoscere 20 settembre – Alberto di Saviola, dal libretto all’azione patria. ALBERTO DI SAVIOLA – Opera lirica, 24 settembre, Teatro Bibiena di Mantova.

Continua a leggere

CON IL FAI MANTOVA ALLA MOSTRA “LE PARETI DELLE MERAVIGLIE. CORAMI DI CORTE TRA I GONZAGA E L’EUROPA – PALAZZO TE


A cura della Delegazione FAI di Mantova.

25 giugno 2022 – ore 17.00
ritrovo presso Spazio Te – Mantova

Palazzo Te ospita “Le pareti delle meraviglie. Corami di corte tra i Gonzaga e l’Europa”, mostra che indaga e riscopre l’eccezionalità dei preziosi apparati decorativi in cuoio che nel Rinascimento adornavano gli ambienti dei palazzi delle più importanti corti europee, esprimendone il lusso e la grandezza.

Continua a leggere