MEMORIA DANTIS Echi letterari, artistici, filmici della Divina Commedia a cura del prof. Claudio Fraccari – CASA ANDREASI

Tre lezioni su altrettanti episodi cruciali quanto celeberrimi dell’Inferno, il 9-23 e 30 novembre a Casa della Beata Osanna Andreasi a Mantova, promosse dal Comitato mantovano della Società Dante Alighieri, in collaborazione con l’Associazione per i monumenti domenicani – Aperte le iscrizioni

Continua a leggere

Al Teatro Arena del Sole di Bologna torna in scena DISCESA ALL’INFERNO di Francesco Maria Gallo. Special guest delle due serate LEO MECONI

Il 20 e 21 dicembre al Teatro Arena del Sole di Bologna torna “DISCESA ALL’INFERNO” di FRANCESCO MARIA GALLO, l’opera rock ispirata alla “DIVINA COMMEDIA” di Dante Alighieri (Via dell’Indipendenza, 44- inizio spettacolo ore 21.00 – biglietti disponibili su https://bit.ly/3imvUZm). 

Continua a leggere

DISCESA ALL’INFERNO di FRANCESCO MARIA GALLO torna in scena il 20 e il 21 DICEMBRE al TEATRO ARENA DEL SOLE di BOLOGNA

Il 20 e 21 dicembre al Teatro Arena del Sole di Bologna torna “DISCESA ALL’INFERNO” (inizio spettacolo ore 21.00, biglietti disponibili su www.vivaticket.com/it/Ticket/discesa-all-inferno/191944. L’incasso sarà devoluto alla Fondazione Albero della Vita, https://www.alberodellavita.org/, e alla Fondazione Reb, https://fondazionereb.com/), l’opera rock ispirata alla “DIVINA COMMEDIA” di Dante Alighieri.

Continua a leggere

VOCI UMANE Musei e teatro di narrazione itinerante: VERGINE MADRE di e con LUCILLA GIAGNONI

È la medievale chiesa di Santa Maria foris portas a Castelseprio ad accogliere, domenica 4 settembre, con inizio alle ore 19.00, il quinto appuntamento del nuovo Festival Voci Umane. Musei e teatro di narrazione, organizzato dalla Direzione regionale Musei Lombardia, diretta da Emanuela Daffra, e affidato alla direzione artistica di Maria Grazia Panigada.

Continua a leggere

“INFERNO – OPERA ROCK” torna quest’estate dal vivo. FRANCESCO MARIA GALLO riceve il premio speciale a Strongoli

Sabato 28 maggio, alle ore 18.00, il cantautore FRANCESCO MARIA GALLO riceverà un premio speciale indetto dalla Pro Loco di Strongoli, con il Patrocinio della Città di Strongoli, per essersi distinto in ambito nazionale nel campo della promozione culturale, storica e sociale con “INFERNO – OPERA ROCK”, lo spettacolo quadridimensionale di cui lui è autore e interprete, ispirato alla celebre cantica della Divina Commedia.

Continua a leggere

GIANNA PINOTTI al MUSEO VIRGILIANO DI PIETOLE presenta il libro VIRGILIO E IL SOLE

Grazie all’ultimo lavoro di Gianna Pinotti, Virgilio si presenta a noi sotto una nuova luce: non solo come il più grande poeta latino bensì come matematico e scienziato; non solo maestro di Dante nel suo viaggio attraverso lo strutturato regno dei morti, ma figura esemplare per i grandi filosofi della natura ed esponenti della rivoluzione scientifica che avrebbe aperto la via all’evo moderno.

Continua a leggere

PALAZZO DUCALE DI MANTOVA PER IL DANTEDÌ, Paolo e Francesca, il “Lancelot” e Pisanello

MANTOVA – Una mostra dedicata a Pisanello in programma da ottobre 2022 a gennaio 2023 a Palazzo Ducale permetterà di riscoprire questo capolavoro attraverso un allestimento permanente che consentirà di goderne la lettura dall’originale punto di vista – grazie alla sopraelevazione del piano di calpestio – e al dialogo e confronto con opere grafiche, medaglie, dipinti su tavola provenienti da prestigiosi musei italiani e stranieri. 

Continua a leggere

INFERNO–OPERA ROCK, ispirato alla celebre cantica della Divina Commedia, torna in scena al Bravo Caffè di BOLOGNA il 22 febbraio

Lo spettacolo quadridimensionale “INFERNO – OPERA ROCK” torna in scena il 22 febbraio al BRAVO CAFFÈ di Bologna (Via Mascarella,1 – ore 21.45). Durante la rappresentazione verranno eseguiti dal vivo i brani tratti da “INFERNO”, l’opera rock electro sinfonica di Francesco Maria Gallo ispirata alla celebre cantica della Divina Commedia disponibile in formato cd, vinile e in digitale.

Continua a leggere

PREMIO LETTERARIO SCARAMUZZA E I EDIZIONE LA MONTAGNOLA DEI LIBRI A SISSA TRECASALI

SCADENZA ISCRIZIONI: 30.04.2022

Sono aperte le iscrizioni alla terza edizione del Premio Letterario intitolato a un illustre personaggio, pittore e poeta, nato a Sissa nel 1803, Francesco Scaramuzza, conosciuto soprattutto per avere illustrato la Divina Commedia. 

Il concorso si rivolge a scrittrici e scrittori, uomini e donne, poetesse e poeti, illustratori ed è è destinato alla letteratura per ragazzi e ragazze. 

Possono partecipare editi e inediti, libri illustrati. Iscrizione gratuita. 

Il Premio Letterario Scaramuzza è nato da un’idea dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Sissa Trecasali, la sua gestione e realizzazione è stata affidata all’Associazione Parma OperArt APS dall’Amministrazione Comunale stessa. La Giuria sarà composta dai membri della Commissione del Comune di Sissa Trecasali e da alcune personalità del mondo letterario nazionale.

Il Premio Letterario “Scaramuzza” di questa terza edizione è inserito negli eventi dedicati a Giuseppe Tonna, nato nel Comune di Sissa Trecasali nel 1920 e autore di poemi e opere in prosa. 

La Cerimonia di Premiazione si svolgerà il 12 Giugno 2022 presso la Rocca dei Terzi, loc. Sissa.

La novità di questa terza edizione sarà 

La Montagnola dei libri

Il 12 giugno 2022 In occasione della finale della III edizione del PREMIO LETTERARIO SCARAMUZZA, alla Montagnola della Rocca dei Terzi, in località Sissa (PR), nel Comune di Sissa Trecasali si svolgerà la prima edizione della festa del libro denominata “La Montagnola dei libri” 

Tutte le info, il bando di concorso, la scheda di iscrizione e le specifiche della prima edizione de La Montagnola dei libri a questo link: https://www.parmaoperart.com/premio-letterario-scaramuzza