L’anticipazione degli scenari per la previsione strategica
I futuristi italiani si incontrano a Reggio Emilia per il VI Convegno nazionale. Venerdì 24 giugno, al centro internazionale Loris Malaguzzi di viale B. Ramazzini, si ragionerà sull’anticipazione e la previsione degli scenari futuri delineando le opportunità e gli strumenti di pianificazione per le istituzioni, l’amministrazione pubblica e le imprese.
Un luogo dove fare cultura ed educare all’arte. A Reggiolo sta nascendo l’Officina belle arti, una realtà di ampio respiro per promuovere l’arte e la cultura facendola scoprire ai giovani italiani e stranieri.
nella foto: Storchi-Marchesi-Angeli-Pavesi-Bortesi
De Micheli: “Bravi nei fatti. Porterò l’esempio a Roma”
“Bravi in valore assoluto, bravi soprattutto per i fatti, ma anche in termini relativi. Qui in Emilia non si è perso tempo, le energie non sono stato disperse, le idee hanno camminato sulle gambe delle persone ed è stato fatto molto di più di quello che hanno fatto le norme o i decreti legislativi che si sono succeduti per la ricostruzione”. Il sottosegretario all’Economia e Finanze Paola De Micheli esprime così, a cinque anni dal sisma che ha scosso l’Emilia, quanto questa terra e la sua gente sia riuscita a reagire al disastro, quanto la “partecipazione osmotica”, così come l’ha definita, di ogni parte della società (istituzioni, cittadini, mondo dell’impresa, associazionismo e volontariato) sia riuscita a raggiungere risultati incredibili dopo il duro colpo inferto dalle scosse. Continua a leggere →
Il presidente della Regione Stefano Bonaccini e il presidente di Comer Industries Fabio Storchi mentre arrivano a Villa De Moll accompagnati dal sindaco Roberto Angeli
Grande partecipazione per l’appuntamento inaugurale di Villa De Moll, che sabato 11 giugno ha riaperto le porte dopo i lavori di recupero post sisma. Oltre 500persone hanno affollato il grande giardino e le stanze del palazzo di proprietà della famiglia Pavarini che, come in passato, ha scelto di adibire le ampie sale del palazzo a mostra di mobili antichi. Un’occasione per riscoprire un gioiello della Bassa reggiana e per ammirare il risultato dell’intervento di recupero del palazzo duramente colpito dal terremoto del 2012. Continua a leggere →
Sabato 28 maggio 2016 il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Graziano Delrio si è recato a Reggiolo in visita ai cantieri della ricostruzione.
“Oggi siamo a un passo dall’avercela fatta – ha detto il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Graziano Delrio durante la visita ai cantieri della ricostruzione a Reggiolo – e i soldi per concludere le opere non mancheranno. Tutti hanno dato un’ottima prova di se stessi. I controlli sui cantieri della ricostruzione devono continuare e sono fondamentali, perché la ricostruzione non può essere un’occasione per la criminalità organizzata”. Continua a leggere →